Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 20:22   #1
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Seria autocritica della comunità linux

Proprio perchè sono un accanito sostenitore della comunità libera (uso solo Ubuntu dalla mitica Hoary Hedgehog 5.05) vorrei invitare tutti ad una riflessione su questi post:

Quote:
Originariamente inviato da Theosib

I'm a huge Free Software enthusiast. I founded the Open Graphics Project because I want to promote Free Software. I want people, users of computers, to have freedom and control over their computers. I don't want greedy corporations to limit our freedoms and hold us hostage to their DRM, unreliable licensing mechanisms, and a tendency to leave us holding the bag when they go out of business or decide that we haven't paid them enough money. I believe that if you have a piece of technology in your possession, then you have every right to take it apart, understand it, reverse engineer it, and use it however you like, until you decide you no longer want to. Of course, there are limits. Other people have rights too, and rampant piracy is not a good thing, but that is beyond the scope of this blog entry.

So, I think Free Software should rule the world, and I believe that it is an ethical issue, not merely a practical one. I feel that I am a minor activist in this regard. The more Free Software that people use, the more freedom we'll all have, and I am trying to do my part in my own community project.



Continua...

Aggiungo un commento di un noto blog italiano:

Quote:
Originariamente inviato da Pollycoke

Finalmente ho trovato il tempo e la voglia di leggere questo lungo post di “Optimized optimism” (è in inglese, sorry), in cui si discutono una serie di aspetti che le distribuzioni GNU/Linux non implementano nella maniera che l’autore ritiene intuitiva al contrario invece, sempre secondo lui, di Macos e Winzoz.

Il mio alterego sarebbe propenso a liquidare la faccenda rispondendo che quasi tutti i punti sono delle boiate inutili e che se uno vuole un sistema come quello auspicato dall’autore farebbe bene a seppellirsi dentro a una luccicante prigione proprietaria con una bella mela stampata ovunque. Però… forse l’idea di fondo è condivisibile.

Continua ...

Ultima modifica di fsdfdsddijsdfsdfo : 04-04-2007 alle 20:33.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 20:25   #2
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Penso queste siano concetti detti e ridetti (anche se mai con questa introspezione IMO), su cui molti si trovano d'accordo ma alla fine nessuno agisce.


Dovremmo pensare piu ad una dimensione reale delle nostre idee, o forse è meglio rimanere a guardia della comunità Open affinchè rimanga sempre incontaminata?


E' possibile giungere a compromessi senza tradire l'anima di GNU?


Ed infine, oggi che sempre piu linux acquista una dimensione Desktop dobbiamo forse fermarci per ripensare gli strumenti della comunità?
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2007, 13:22   #3
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Sinceramente non la trovo tutta questa difficoltà.

La logica c'è, e chi usa Linux da un po' di tempo può tranquillamente organizzarsi il tutto in maniera più consona se lo ritiene necessario.

Ritengo il sistema di "installazione" del Mac molto comodo, ma si rischia di avere sul disco, spazio occupato da librerie "doppioni" (per come è organizzato ora il filesystem di lunux).

Oggi come oggi molti passi sono stati fatti per ottimizzare molti aspetti e farli diventare userfriendly, ancora molto c'è da fare... ma col tempo si arriverà sempre più ad un livello di intuitività sempre maggiore... staremo a vedere...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v