Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2007, 12:37   #1
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
gamecube- 50 e 60 htz.difficoltà selezione

gentilissimi consolari
ho un problemino.
super mario sunshine a volte mi permette a volte no la selezione 50-60 htz.
la maggior parte delle volte parte e non mi permette la selezione. presumo che dia in automatico il si ai 60 htz.
sinceramente ho notato che a 50 htz il colore x mario è molto piu brillante e vorrei reimpostarlo a 50.
uso un philips lcd 32''
come faccio a riavere la possibilità di selezione?
e poi vorrei sapere in cosa differiscono 50 e 60 htz, utilizzo cavo rgb
grazie
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 18:24   #2
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7560
Dunque la differenza tra 50/60hz innanzitutto sta nella velocita a favore dei 60hz e l'immagine è anche piu fluida.
Unica pecca è che i colori sembrano inferiori ai 50hz perchè la risoluzione scende a 480i mentre nei 50hz è a 576i.
Per configurare Mario accendi il gamecube, quando apare il logo della grande N tieni premuto il tasto b e mentre carica il gioco dovrebbe apparirti la selezione dei 50/60hz.
A me chiede sempre di impostare i 60hz mentre una volta selezionati i 50hz non lo chiede piu.
Spero che risolverai in questo modo
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 22:07   #3
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
grazie infinite

Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Dunque la differenza tra 50/60hz innanzitutto sta nella velocita a favore dei 60hz e l'immagine è anche piu fluida.
Unica pecca è che i colori sembrano inferiori ai 50hz perchè la risoluzione scende a 480i mentre nei 50hz è a 576i.
Per configurare Mario accendi il gamecube, quando apare il logo della grande N tieni premuto il tasto b e mentre carica il gioco dovrebbe apparirti la selezione dei 50/60hz.
A me chiede sempre di impostare i 60hz mentre una volta selezionati i 50hz non lo chiede piu.
Spero che risolverai in questo modo
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 22:18   #4
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7560
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok Guarda i messaggi
grazie infinite
Figurati siamo in un forum per questo
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 22:46   #5
fabiaccio74
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
sentite, io mi chiedevo se fosse possibile collegare il gamecube al monitor lcd con qualche presa da vga a scart o qualcosa di simile.
fabiaccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2007, 22:58   #6
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7560
Se hai un modello con uscita digitale potrai collegarci il cavo component, e comprando un adattatore component/vga o un convertitore di segnale dal costo di circa 50€ o superiore dipende dal modello potrai collegarlo all'lcd ma non credo che avresti un ottima resa anzi...
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 01:01   #7
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
gentilissimo Arus
io accanto alla uscita analogica ho una uscita digitale.
che tipo di connessione sarebbe? una hdmi?
che cavo dovrei comprare e che tipo di qualità visiva si ottiene
grazieee

Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Se hai un modello con uscita digitale potrai collegarci il cavo component, e comprando un adattatore component/vga o un convertitore di segnale dal costo di circa 50€ o superiore dipende dal modello potrai collegarlo all'lcd ma non credo che avresti un ottima resa anzi...
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 02:09   #8
Harmless Fungus
Member
 
L'Avatar di Harmless Fungus
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Per configurare Mario accendi il gamecube, quando apare il logo della grande N tieni premuto il tasto b e mentre carica il gioco dovrebbe apparirti la selezione dei 50/60hz.
A me chiede sempre di impostare i 60hz mentre una volta selezionati i 50hz non lo chiede piu.
esattamente, basta la prima volta
Harmless Fungus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 07:41   #9
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7560
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok Guarda i messaggi
gentilissimo Arus
io accanto alla uscita analogica ho una uscita digitale.
che tipo di connessione sarebbe? una hdmi?
che cavo dovrei comprare e che tipo di qualità visiva si ottiene
grazieee
Grazie per i complimenti
La connessione avviene via component anche se si chiama uscita digitale, e come cavo basta che trovi uno qualsiasi compatibile con il gc anche se forse il cavo originale nintendo offre una qualità più buona
Sappi che solo i giochi usa/jap supportano il segnale progressivo mentre tutti i pal sono solo interlaciati
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 16:40   #10
sgrisol@verklok
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
grazie divino Arus
ho sentito dire che utilizzando il dvd freeloader è possibile abilitare il progressive scan anche sui giochi pal,hai riscontri?
e la detta uscita component ha notevoli vantaggi sulla scart rgb o è trascurabile il vantaggio?

Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Grazie per i complimenti
La connessione avviene via component anche se si chiama uscita digitale, e come cavo basta che trovi uno qualsiasi compatibile con il gc anche se forse il cavo originale nintendo offre una qualità più buona
Sappi che solo i giochi usa/jap supportano il segnale progressivo mentre tutti i pal sono solo interlaciati
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! feedback 100% positivo x sempre
sgrisol@verklok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 17:00   #11
Brightblade
Senior Member
 
L'Avatar di Brightblade
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8610
Quote:
Originariamente inviato da sgrisol@verklok Guarda i messaggi
grazie divino Arus
ho sentito dire che utilizzando il dvd freeloader è possibile abilitare il progressive scan anche sui giochi pal,hai riscontri?
e la detta uscita component ha notevoli vantaggi sulla scart rgb o è trascurabile il vantaggio?
Ho il Freeloader ma non ho mai provato a usarlo per far partire i giochi pal...tu intendi dire, far girare i giochi pal su console pal in progressive? Stasera magari provo a vedere se almeno compare lo possibilita' di selezione (perche' non ho il cavo component e non avrebbe senso selezionare la modalita' progressive). Per i giochi usa invece che voi sappiate la procedura per poter selezionare il progressive e' la stessa che si usa per i pal per selezionare i 60Hz?
Thanks
Brightblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2007, 18:48   #12
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7560
Quote:
Originariamente inviato da Brightblade Guarda i messaggi
Per i giochi usa invece che voi sappiate la procedura per poter selezionare il progressive e' la stessa che si usa per i pal per selezionare i 60Hz?
Thanks
Si è la stessa.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Perché acquistare costosi bus ele...
Google Pixel 10 Pro XL: il Tensor G5 se ...
TikTok e Instagram sotto accusa: ancora ...
Arriva la 'Superluna di Sangue' in Itali...
Xiaomi 15T e 15T Pro in arrivo in Europa...
Sicurezza dei minori, Roblox amplia i di...
POCO M7 debutta su Amazon con batteria d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v