|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Marche
Messaggi: 925
|
come interpretare gli obbiettivi descritti come 3.6mm , 6 mm, 9mm ecc??
come interpretare gli obbiettivi che vengono montati sulle telecamere???
esempio un 3.6mm che corrisponde ad un grandangolo??? e più salgo con il numero (6mm, 9mm ecc.) l'angolo di visuale si restringe??? grazie per le info
__________________
Desktop: Athlon 64 X2 3800+ 2.50GHZ 2 GB Ram 2 x Raptor Stripe 0+1 - Notebook: Hasee WQ250 Flickr: http://www.flickr.com/photos/start77/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
si, é così.
poi, in base al sensore/pellicola che riceve l' immagine, diventano grandangoli, normali, teleobiettivi. se rapportati al formato 35mm, un grandangolo é fino ai 35mm, un normale intorno ai 50, un tele oltre. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.