Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2007, 10:03   #1
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Punti di messa a fuoco

2 semplici domande che riguardano i punti di messa fuoco della 400d:

1) A cosa servono i 9 punti? Io praticamente uso sempre quello centrale...

2) Ho letto che il punto centrale lavora al meglio con apertura uguale o inferiore a f2.8. Vuol dire che aprendo di più si rischia di non mettere correttamente a fuoco il soggetto?

Grazie!
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:14   #2
iubbo78
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 273
personalmente ho sempre reputato abbastanza inutile avere molti punti di messa a fuoco, il 99% delle foto viene fatto ponendo il soggetto al centro e comunque si può bloccare la messa a fuoco e poi spostare l'inquadrature ed è molto più veloce che non mettersi appena a selezionare il punto di messa a fuoco della macchina.
iubbo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:32   #3
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da d3US Guarda i messaggi
2 semplici domande che riguardano i punti di messa fuoco della 400d:

1) A cosa servono i 9 punti? Io praticamente uso sempre quello centrale...
Quote:
Originariamente inviato da iubbo78 Guarda i messaggi
personalmente ho sempre reputato abbastanza inutile avere molti punti di messa a fuoco, il 99% delle foto viene fatto ponendo il soggetto al centro e comunque si può bloccare la messa a fuoco e poi spostare l'inquadrature ed è molto più veloce che non mettersi appena a selezionare il punto di messa a fuoco della macchina.
Se solitamente catturi le immagini in modo "statico" ed il soggetto principale e' sempre al centro, i punti multipli di messa a fuoco non ti servono.
Questi, pero' sono comodi quando lasci alla macchina la facolta' di decidere autonomamente su quali punti focheggiare. Cosi' il soggetto puo' essere anche laterale ma viene ugualmente messo a fuoco. Molto comodo quando non hai il tempo di selezionare il punto di fuoco attivo e/o non hai tempo di inquadrare con il soggetto al centro + focheggiare + comporre l'inquadratura.
Inoltre molte DSLR oggi hanno la capacita' di predire il fuoco: se il soggetto si muove predicono verso dove si muove ed automaticamente spostano il punto di fuoco e focheggiano: comodo in casi in cui vuoi mantenere il soggetto a fuoco ma questo e' in movimento nell'inquadratura.

Quote:
Originariamente inviato da d3US Guarda i messaggi
2) Ho letto che il punto centrale lavora al meglio con apertura uguale o inferiore a f2.8. Vuol dire che aprendo di più si rischia di non mettere correttamente a fuoco il soggetto?
Sicuro?
Che io sappia, le prestazioni dell'autofocus sono tanto migliori quanto e' + luminoso l'obiettivo (= qual'e' la sua max apertura, che e' quella a cui lavora prima dello scatto).
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 10:39   #4
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Inoltre molte DSLR oggi hanno la capacita' di predire il fuoco: se il soggetto si muove predicono verso dove si muove ed automaticamente spostano il punto di fuoco e focheggiano: comodo in casi in cui vuoi mantenere il soggetto a fuoco ma questo e' in movimento nell'inquadratura.
Quindi come alternativa al panning sarebbe anche comodo usare i 9 punti a scelta automatica + la messa a fuoco AI Servo?

Quote:
Sicuro?
Che io sappia, le prestazioni dell'autofocus sono tanto migliori quanto e' + luminoso l'obiettivo (= qual'e' la sua max apertura, che e' quella a cui lavora prima dello scatto).
No, non sono sicuro Volevo delucidazioni
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 11:52   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da d3US Guarda i messaggi
Quindi come alternativa al panning sarebbe anche comodo usare i 9 punti a scelta automatica + la messa a fuoco AI Servo?
se non erro, l' ai-servo funziona sul centrale, almeno come punto di inizio della focheggiatura, che poi segue sugli altri punti.

Quote:
No, non sono sicuro Volevo delucidazioni
in realtà, la questione é diversa per via della tecnica che il modulo af usa per decidere la messa a fuoco.
per farlo, vengono usati delle "strisce" di pixel che vengono lette da un sensore che sta dietro lo specchio.
Quando usi lenti "veloci" (che significa con aperture più grandi di f 2.8) viene attivata sulla 400d una seconda serie di pixel, per questo la messa a fuoco diventa più precisa.


Questione "ma più punti servono?".
In realtà, si, soprattutto quando usi lenti luminose o comunque con poca pdc, oppure quando usi un treppiede o fai macro.

Se fai foto statiche o posate, oltretutto, possono aiutarti a comporre l' immagine (sai già dove deve cadere l' af nei punti periferici, lo selezioni e metti a fuoco )
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 12:30   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
1) Ti servono per inseguire un soggetto che si muove (Ai-servo + tutti i punti attivi) o ad evitare di ricomporre l'immagine (utile in caso di scarsa profondità di campo dove rischi che il soggetto non sia bene a fuoco o in caso di foto sportive dove vuoi decentrare un soggetto in movimento)

2) Il punto centrale è il più preciso (di tipo a croce); con obiettivi con diaframma 2.8 o inferiore lavora in modo ancora più preciso... non c'entra nulla il diaframma che imposti dato che durante la messa a fuoco rimane sempre tutto aperto.

Ciao

P.S. L'Ai-servo può lavorare su tutti i punti contemporaneamente (in pratica mette a fuoco sul punto dove si trova il soggetto più vicino e da lì parte ad inseguirlo) o su un singolo punto a scelta (uno qualunque dei 9 disponibili).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 13:35   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
concordo con teod.

i punti af oltre al centrale servono e anche in numero abbondante per le riprese senza ricomporre con lenti f/2 f/1.4 ecc...
e per le riprese con AF continuo

devo dire però che per usarli agevolmente è necessario un corpo reflex dall'elevata ergonomia. con la 20d e 5d si ha il comodo joystick posteriore a 8 vie.. io ho modificato una funz Pers e l'ho reso diretto, quindi in un decimo di secondo seleziono il punto af adatto

una volta ho provato una 400d e ci avevo perso diversi secondi a capire come operare...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 14:09   #8
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi

devo dire però che per usarli agevolmente è necessario un corpo reflex dall'elevata ergonomia. con la 20d e 5d si ha il comodo joystick posteriore a 8 vie.. io ho modificato una funz Pers e l'ho reso diretto, quindi in un decimo di secondo seleziono il punto af adatto
Idem
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:34   #9
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Ricapitolando, gli altri punti af servono essenzialmente per mettere a fuoco un soggetto in movimento con AI-servo e per scattare con aperture che riducono drasticamente la PdC, se non si è sicuri della messa a fuoco.

Sulla 400d selezionare il punto af desiderato è impresa assai ardua, conviene di gran lunga ricomporre!

Grazie delle spiegazioni
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:38   #10
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da d3US Guarda i messaggi
Sulla 400d selezionare il punto af desiderato è impresa assai ardua, conviene di gran lunga ricomporre!
Semi-OT...
Questo e' uno dei motivi x cui ho preferito una Nikon D50: li' almeno c'e' il joistick posteriore (anche se a 4 vie solo - ma la D50 ha solo 5 punti di AF) ed il settaggio immediato del punto attivo e' un gioco!
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:41   #11
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Semi-OT...
Questo e' uno dei motivi x cui ho preferito una Nikon D50: li' almeno c'e' il joistick posteriore (anche se a 4 vie solo - ma la D50 ha solo 5 punti di AF) ed il settaggio immediato del punto attivo e' un gioco!
non capisco questa cosa anche la 350d (e quindi immagino la 400d) ha una croce a 4 vie+centrale.

il punto af può esser scelto o tramite tasto per sceglierlo + joy oppure direttamente tramite joy se settato nel menu interno.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:58   #12
d3US
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 711
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
non capisco questa cosa anche la 350d (e quindi immagino la 400d) ha una croce a 4 vie+centrale.

il punto af può esser scelto o tramite tasto per sceglierlo + joy oppure direttamente tramite joy se settato nel menu interno.
Confermo. Scomodo, almeno per me, ma c'è.
d3US è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 16:17   #13
Luca-BH
Senior Member
 
L'Avatar di Luca-BH
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3518
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
non capisco questa cosa anche la 350d (e quindi immagino la 400d) ha una croce a 4 vie+centrale.

il punto af può esser scelto o tramite tasto per sceglierlo + joy oppure direttamente tramite joy se settato nel menu interno.
Quote:
Originariamente inviato da d3US Guarda i messaggi
Confermo. Scomodo, almeno per me, ma c'è.
Aaaahh.... Ho detto una caxxata!
Pensavo che il meccanismo fosse "macchinoso" e basta! Sorry!

.... Ed allora, vi faccio una domanda. Se si imposta il (chiamiamolo) joystick per settare direttamente il punto di fuoco, come si impostano le altre funzioni associate (WB, ISO)? Non e' che diventa + "complicato" settarle? Insomma la domanda e' se si favorisce il settaggio del punto di fuoco a scapito delle altre funzioni.
Solo curiosita'.
Luca-BH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 16:35   #14
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Quote:
Originariamente inviato da Luca-BH Guarda i messaggi
Aaaahh.... Ho detto una caxxata!
Pensavo che il meccanismo fosse "macchinoso" e basta! Sorry!

.... Ed allora, vi faccio una domanda. Se si imposta il (chiamiamolo) joystick per settare direttamente il punto di fuoco, come si impostano le altre funzioni associate (WB, ISO)? Non e' che diventa + "complicato" settarle? Insomma la domanda e' se si favorisce il settaggio del punto di fuoco a scapito delle altre funzioni.
Solo curiosita'.
papale papale la domanda che mi sono fatto io. Comunque il joystick e' uno solo quindi qualche rinuncia va fatta.
Penso che le altre funzioni le puoi raggiungere tramite i settaggi (premendo menu, credo)
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 16:53   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
papale papale la domanda che mi sono fatto io. Comunque il joystick e' uno solo quindi qualche rinuncia va fatta.
Penso che le altre funzioni le puoi raggiungere tramite i settaggi (premendo menu, credo)


le altre impostazioni sono, andando a memoria:
iso (alto)
modo af (destra)
wb (basso)
misurazione esposizione (sinistra)

si possono tutte settare via menu, ma alla fine trovo più comodo usare due tasti per scegliere il punto af, anche se l' unico settaggio che cambio con una certa frequenza é l' iso.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v