|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Tagliare pezzi da un video mpeg2
Sto cercando un programmino per winsozz che serva a tagliare facilmente pezzi di un filmato. Vorrei togliere le pubblicità da un filmato registrato dalla tv in modo semplice e veloce.
Per esempio, mi ricordo che con VirtualDub si carica un file avi e si selezionano i pezzi... poi basta premere canc e si eliminano. Cosa mi consigliate? tnx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: in lombardia
Messaggi: 8414
|
__________________
Asrock z170m, i7 6700k, 8GB Kingston ddr4 2666, sandisk ssd120GB, Segate 4TB, XFX Radeon RX 480 RS 8GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Appunto perché non VirtualDub? Tagli quello che non ti interessa e salvi il tutto con il "direct stream copy"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Beh, se il file originario è in formato MPEG-2, alcune versioni "speciali" di Virtualdub lo possono anche importare ma poi, dopo aver fatto le modifiche, ti tocca salvare in formato AVI...
Prova un po' questo che è specifico per il formato MPEG 1/2: http://www.squared5.com/svideo/italian-home.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Grazie a tutti,
ora provo i due programmi che mi avete consigliato. Vediamo quello che mi risulta più semplice da usare. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Ho provato con Cuttermaran, ma non riesco ad aprire un file mpeg per poi evidenziare le parti da togliere per poi salvere tutto in un nuovo file.
Con MPEG Streamclip invece mi si dice che devo disinstallare completamente QuickTime ed installare QuickTime Alternative. Solo che non vorrei che poi, altri programmi che richiedono quicktime restino senza... (a meno che alternative non faccia anche il lavoro di quicktime, e sia lo stesso - non lo conosco). Non ho usato virtualDub perché mi da uno strano errore quando cerco di aprire un file mpeg. Oppure dice che se non voglio disinstallarlo posso comprare il MPEG2 playback component dal sito della apple... (negativo - preferisco il free software) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
|
Si scusa, con VirtualDub non si può fare il direct stream copy per i mpeg2.
Comunque si, Quick Time Alternative dovrebbe sostituire il software della Apple ed è più leggero |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Allora, dunque, ho fatto tutto e sto usando MPEG Stream Clip.
Riesco solo a fare dei Trim.. ma in pratica se seleziono una parte, facendo trim, mi elimina la parte opposta... Ho un elenco con i pezzi da eliminare, definiti con i tempi: 00.00.00 - 00.04.40 00.16.40 - 00.21.18 00.40.44 - 00.45.09 01.06.31 - 01.12.25 01.32.13 - 01.37.25 01.56.57 - 02.01.59 02.05.24 - 02.06.34 In questi intervalli di tempo c'è la pubblicità: c'è un modo semplice per cancellarli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
fbcyborg
Con Mpeg StreamClip, dopo aver selezionato (con i tasti I e O) i frame che vuoi eliminare, prova a digitare CTRL-X invece di CTRL-T. Comunque, se non ti trovi con StreamClip, prova con ProjectX o con VideoRedoPlus (il più facile da usare ma è a pagamento). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Quote:
Ho provato ProjectX, dopo averlo compilato ma è un po' complicato.. In poche parole non c'ho capito una mazza. ![]() ![]() VideoRedoPlus sembra l'ultima alternativa.. anche se già l'avevo provato in passato e non sembrava funzionare benissimo. Ecco... l'unico che sarebbe una manna dal celo è VirtualDub-MPEG2, con l'unica fregatura che non salva in formato mpeg2. Addirittura un file di 7 GB me lo vuole salvare in un avi da 160 GB circa! Non va bene questa cosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Quote:
http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa.../vdubdivx.html http://www.divxdoor.it/index.aspx?pa...baudiomp3.html
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
OK, ho capito.
Il fatto è che non vorrei perdere qualità... E' una registrazione di un film trasmesso dal satellite e quindi di ottima qualità. In pratica lì si parla di come fare un divx... e io non vorrei che si perda qualità facendo il divx. A me interessa lasciare il file in mpeg, togliere le pubblicità ed eventualmente creare i file ifo e vob per metterli su DVD. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
I files MPEG-2, come anche tanti altri formati video compressi, memorizza integralmente solo una piccola parte dei fotogrammi: quelli intermedi vengono memorizzati parzialmente, prendendo solo alcune informazioni essenziali a "ricostruirli" durante la fase di riproduzione. In pratica, la traccia video non è costituita integralmente da fotogrammi veri e propri, ma somiglia piuttosto ad un flusso continuo di dati inframezzato da fotogrammi interi di riferimento. Ebbene, quando si effettuano dei montaggi, il taglio e l'unione degli spezzoni può avvenire solo in corrispondenza di uno di questi fotogrammi di riferimento. Se il punto in cui devi tagliare non cade esattamente su uno di questi fotogrammi, allora è un bel problema... Se vuoi fare dei montaggi precisi, ti tocca, quasi sempre, ricodificare integralmente il file.
Ho cercato di spiegari, in poche parole ed utilizzando dei termini terra-terra (che faranno inorridire gli addetti ai lavori), la ragione per la quale incontri tante difficoltà ad editare i files in formato MPEG-2. Quest'ultimo, in effetti, è un formato destinato espressamente alla fruizione finale dei contenuti e non all'editing.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Grazie, sei stato chiarissimo!
Avevo intuito che ci fossero dei problemi del genere. Quindi pensi che io debba prima codificare in formato avi e successivamente fare gli editing? Dovrei fare un Divx? Come ho già detto vorrei conservare la stessa qualità del filmato, sia audio che video. A me basta sapere la procedura più corretta, poi non ho problemi di tempo.. posso aspettare un'elaborazione completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
Senti, ho trovato 'sta guida:
http://www.scaistar.com/guide/mpeg2divx.htm Mi sembra interessante ed adatta all'argomento. Datti una lettura, fai qualche prova e poi ne riparliamo. Probabilmente stasera (ora devo andare al lavoro).
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
La guida indicata da mister pink è valida, ma, mi domando: Non sarebbe meglio fare un DVD usando direttamente i files registrati da Satellite (o dal Digitale Terrestre) senza sottoporli a 2 codifiche (da Mpeg2 a AVI e poi da AVI a Mpeg2)?
Se uno non è molto esperto qui c'è una guida abbastanza semplice che non usa software particolarmente complicati per raggiungere obiettivi accettabili. http://www.doom9.it/DigiTV/dvbs-soft.htm Ovviamente se poi si desidera un risultato migliore sia qualitativo che di presentazione ... esistono anche soluzioni e metodologie molto più elaborate, ma, per cominciare, è già un bel cominciare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
mpg2cut............... nessuna riconversione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
|
Sono due volte che leggo sto 3D...
Cioè, tu cerchi un sw che tagli semplicemente gli MPEG2?????? Se è cosi, usa Mpeg-Vcr.. Il numero 1 per tagliare Mpeg2 è questo sw. Un altro è Tmpeg, ma i tagli non sono precisissimi.
__________________
Visita il mio sito - Le mie GUIDE: Riversamento su DVD Video, editing video e consigli sui formati digitali |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Grazie mille a tutti...
allora, io ho registrato un film con il mio decoder satellitare PCI ed ora ho il file mpeg contenente la registrazione. Devo togliere la pubblicità e mettere su dvd. Provo i software che mi avete detto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Finalmente ho preso un po' di confidenza con VideoRedoPlus e devo dire che sto cominciando ad ottenere buoni risultati.
Il giudizio finale potrò darlo solo dopo che avrò visto il film per intero ma già mi aspetto un risultato positivo. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.