Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2007, 01:22   #1
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Lamborghini difettose?

Così sembrerebbe leggendo questo sito:

http://www.lambounfall.de/lamborghin...ago_crash.html

E il problema è quasi sempre lo stesso: mentre stai guidando tranquillamente (se sei fortunato) la macchina tira a destra e va in testacoda... quello che succede dopo lo potete vedere nelle foto su sito...
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:25   #2
David9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 347
Secondo me.....il problema è il pilota!!!
__________________
SCHUMI THE BEST....
David9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 10:36   #3
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Il guidatore parla di un disco dei freni rotto. Se fosse veramente così, pur capendo l'arrabbiatura e il pericolo corso, non capisco dove sia il problema.
Anche in un'auto da 200.000 euro esistono cose chiamate difetti congeniti dei materiali che, a priori, non possono essere stabiliti senza testare i singoli pezzi sotto stress (e poi chi lo vorrebbe un disco freno usato).
Magari potrebbe anche trattarsi di altro ma se la mia ipotesi fosse vera, cosa si potrebbe fare?

Il secondo caso, quello del motore fuso, mi pare veramente strano.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:24   #4
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
come non capisci dove sia il problema? E' che ci lasci la pelle!

Non mi sembra normale che mentre stai guidando, la macchina vada in testacoda!
Poi tra l'altro tutte le auto riportate giravano improvvisamente a dx, mai a sx (quindi forse non è il freno )
E non è successo mica solo una volta, ce ne sono una decina se non di più di casi simili solo su quel sito!

Ultima modifica di Vins_cb : 07-05-2007 alle 11:27.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:26   #5
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da David9 Guarda i messaggi
Secondo me.....il problema è il pilota!!!
beh, se non la sanno guidare neppure i tester lamborghini (Valentino Balboni in primis) allora non so chi possa farlo....

Quote:
Addendum of 07/04/2006:
Today, on the second anniversary of my accident I got to know of the third crash that happened with a LP640. I just want to kindly remind that the LP640 isnt even officially for sale yet, so all LP640 crashes happened with drivers who work for Lamborghini.
Especially interesting with this current crash is that the driver was nobody less than the number 1 Lamborghini testdriver Valentino Balboni. Now if this guy isnt able to drive such a car, then who is? A material defect would only be the most feasible solution for these 3 accidents, otherwise the car really is impossible to drive. Here is an online report on this third LP640 crash.



http://www.topspeed.com/cars/car-new...d-ar10599.html
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 11:53   #6
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
perchè non un problema a livello di elettronica / controllo trazione?

Magari in una determinata condizione il sistemino va in pappa.
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:35   #7
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
beh un difetto di lavorazione del materiale in prima istanza,unito al fatto che anzichè riguardare la serratura del portaoggetti o l'accendisigari,si è trattato di un componente altrettanto trascurabile,ovvero un DISCO FRENO .....queste cose non dovrebbero succedere in un'auto del genere,mai e poi mai,e poi che cavolo sono le viti arrugginite della scatola filtro ????meno male che è un'auto da 200 mila e passa euro ......


per il discorso motore fuso,considerate che la temperatura di esercizio di un motore del genere è abbastanza elevata,se il vano motore non è progettato bene con tutte le cose al proprio posto,la fiammata può scapparci .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 12:51   #8
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
beh un difetto di lavorazione del materiale in prima istanza,unito al fatto che anzichè riguardare la serratura del portaoggetti o l'accendisigari,si è trattato di un componente altrettanto trascurabile,ovvero un DISCO FRENO .....queste cose non dovrebbero succedere in un'auto del genere,mai e poi mai,e poi che cavolo sono le viti arrugginite della scatola filtro ????meno male che è un'auto da 200 mila e passa euro ......
ma queste cose non dovrebbero accadere (e non accadono) neppure su auto da 10.000€..

tu hai mai sentito di punto/corsa/yaris/fiesta che vanno in testacoda perché si blocca una ruota mentre viaggi a 80 all'ora? o di cose altrettanto gravi?
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:06   #9
djufuk87
Senior Member
 
L'Avatar di djufuk87
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
ma queste cose non dovrebbero accadere (e non accadono) neppure su auto da 10.000€..

tu hai mai sentito di punto/corsa/yaris/fiesta che vanno in testacoda perché si blocca una ruota mentre viaggi a 80 all'ora? o di cose altrettanto gravi?
SI perchè tu i dischi freno di una yaris o di una fiesta li stressi facendo una serie di frenate da 250km/h.. MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!

Comunque è una cosa grave... ma bisogna saperne di piu' prima di iniziare a spararle!!!
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case
djufuk87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:43   #10
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
SI perchè tu i dischi freno di una yaris o di una fiesta li stressi facendo una serie di frenate da 250km/h.. MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!

Comunque è una cosa grave... ma bisogna saperne di piu' prima di iniziare a spararle!!!
appunto! chi ha detto che sono i dischi freno?

quel tizio dopo 6 mesi dall'incidente ha ritrovato il disco del freno, l'ha fatto analizzare e non gli hanno saputo dire se si era rotto prima o a causa dell'incidente perché era tutto arrugginito..

Ultima modifica di Vins_cb : 07-05-2007 alle 13:46.
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 13:45   #11
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
poi perché sempre il freno di destra?

se leggi non hanno ancora capito quale sia la causa...

come ha detto Baltico potrebbe anche essere un problema elettronico che fa bloccare la ruota
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:00   #12
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
SI perchè tu i dischi freno di una yaris o di una fiesta li stressi facendo una serie di frenate da 250km/h.. MA PER FAVORE!!!!!!!!!!!!!!

Comunque è una cosa grave... ma bisogna saperne di piu' prima di iniziare a spararle!!!
quoto,magari sarà poco ortodosso detto così,ma è la realtà ......

i freni di quelle auto sono di ghisetta perlitica da 10 euro,non sopportano frenate di una lambo,quindi non superano praticamente mai il limite di affaticamento ....

molto più semplice invece mettere alla frusta un impianto frenante ad alte prestazioni,appunto come quello della murcielago....e cmnq un'auto da 10000 euro ha una potenza frenante di circa 350-400 cv,quelli di una lambo circa 1800 cv,come vedi lo stress termico non è lontanamente paragonabile ....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:11   #13
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
sì ma non c'è scritto da nessuna parte che il problema è dovuto ai freni...

quest'altro mentre stava sorpassando un'altra macchina perde inspiegabilmente il controllo dell'auto:

http://www.wreckedexotics.com/special/lp640/

Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:16   #14
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
sì ma non c'è scritto da nessuna parte che il problema è dovuto ai freni...

quest'altro mentre stava sorpassando un'altra macchina perde inspiegabilmente il controllo dell'auto:

http://www.wreckedexotics.com/special/lp640/

ah,e secondo te i piloti lambo sono così idioti da perdere il controllo del mezzo e chiuderla lì????la lambo sa tutto,il fatto è che le conviene tacere,valli a risarcire tutti sti morti (familiglie delle vittime ovviamente).....

cmnq l'autore stesso parla del disco freno scassato,poi non so ...
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:29   #15
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
ah,e secondo te i piloti lambo sono così idioti da perdere il controllo del mezzo e chiuderla lì????la lambo sa tutto,il fatto è che le conviene tacere,valli a risarcire tutti sti morti (familiglie delle vittime ovviamente).....

cmnq l'autore stesso parla del disco freno scassato,poi non so ...
appunto
ma NOI non sappiamo se il problema è dovuto ai freni o a qualcos'altro
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:33   #16
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
appunto
ma NOI non sappiamo se il problema è dovuto ai freni o a qualcos'altro
ma nessuno lo potrà mai sapere per certo al 100%,la certezza matematica non esiste in questo caso......fatto sta che i freni di auto da 10000 euro non subiscono lo stesso stress di un impianto frenante lambo.....adesso basta arrampicarsi sugli specchi ,è un dato di fatto....

inoltre,se devi esser fedele a ciò che affermi,l'ipotesi del malfunzionamento elettronico è altresì da scartare,è una ipotesi di un altro utente,come potrebbe essere la mia.....come vedi il tuo discorrere non porta da nessuna parte .....

Ultima modifica di Grave Digger : 07-05-2007 alle 14:54.
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:50   #17
Vins_cb
Senior Member
 
L'Avatar di Vins_cb
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Campomarino (CB) - Milano
Messaggi: 1170
Quote:
Originariamente inviato da Grave Digger Guarda i messaggi
ma nessuno lo potrà mai sapere per certo al 100%,la certezza matematica non esiste in questo caso......fatto sta che i freni di auto da 10000 euro non subiscono lo stesso stress di un impianto frenante lambo.....adesso basta arrampicarsi sugli specchi ,è un dato di fatto....
e questo mi sembra proprio scontato....

ma il problema non è questo!

ti sembra normale che mentre stai viaggiando a 80-120km/h (se sei fortunato!) la macchina improvvisamente sbanda o prende fuoco?!?

perché i proprietari si lamentano proprio di questo...di un calo della qualità costruttiva lamborghini...
Vins_cb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 14:56   #18
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da Vins_cb Guarda i messaggi
e questo mi sembra proprio scontato....

ma il problema non è questo!

ti sembra normale che mentre stai viaggiando a 80-120km/h (se sei fortunato!) la macchina improvvisamente sbanda o prende fuoco?!?

perché i proprietari si lamentano proprio di questo...di un calo della qualità costruttiva lamborghini...
può succedere in una fiesta come in una lambo,la svista progettuale......il fatto è che quando progettano la lambo,non vengonofatti tutti gli stessi test di una utilitaria,perchè rimane cmnq un'auto di piccola serie......per esempio quandosi progetta una fiesta,nei crash test ne accartocciano una 50ina,con le lambo no .....
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:01   #19
aleza
Senior Member
 
L'Avatar di aleza
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Basso varesotto
Messaggi: 231
In ogni caso il difetto è grave e una macchina che va per strada sia essa da 10000 euro o da 300000 non deve (dovrebbe) avere problemi di questo tipo, qui credo che siamo tutti d'accordo.

Sulle sollecitazioni dei freni non capisco la polemica penso che tutto debba essere proporzionato a quello che è in grado di fare la macchina, non è una questione di termini assoluti, non si potrà mai stressare l'impianto di una fiesta o di una Yaris con una serie di frenate da 250 km/h, tanto non ci arrivano e infatti hanno dischi da 10 euro ma che evidentemente rientrano nelle specifiche di progettazione e di utilizzo. Una supercar deve poter subire certe sollecitazioni senza creare i pericoli sopradescritti, al limite solo un allungamento dello spazio di frenata....

Non credo che a quello che si schianta per un motivo del genere gli si possa dire: hai (avevi) una macchina da paura con prestazioni da paura, ci può stare che perdi il controllo per un difetto del disco visto le sollecitazioni che questo deve subire. minimo ci si becca un paio di calci in con richiesta di risarcimento danni alla casa costruttrice
__________________
Powered by: Athlon64 4400+ X2 Toledo - Asus A8R32 Deluxe - 2x1gb Kingston PC3200 - Ati Radeon X850XT - Maxtor 300 Gb SATA - DVD RW NEC 4550 D.L. - Win XP Pro S.P.2
aleza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2007, 15:10   #20
Grave Digger
Senior Member
 
L'Avatar di Grave Digger
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
Quote:
Originariamente inviato da aleza Guarda i messaggi
In ogni caso il difetto è grave e una macchina che va per strada sia essa da 10000 euro o da 300000 non deve (dovrebbe) avere problemi di questo tipo, qui credo che siamo tutti d'accordo.

Sulle sollecitazioni dei freni non capisco la polemica penso che tutto debba essere proporzionato a quello che è in grado di fare la macchina, non è una questione di termini assoluti, non si potrà mai stressare l'impianto di una fiesta o di una Yaris con una serie di frenate da 250 km/h, tanto non ci arrivano e infatti hanno dischi da 10 euro ma che evidentemente rientrano nelle specifiche di progettazione e di utilizzo. Una supercar deve poter subire certe sollecitazioni senza creare i pericoli sopradescritti, al limite solo un allungamento dello spazio di frenata....

Non credo che a quello che si schianta per un motivo del genere gli si possa dire: hai (avevi) una macchina da paura con prestazioni da paura, ci può stare che perdi il controllo per un difetto del disco visto le sollecitazioni che questo deve subire. minimo ci si becca un paio di calci in con richiesta di risarcimento danni alla casa costruttrice
no ma infatti ci può anche stare il disco da 10 euro che fa il suo sporco lavoro in una fiesta,il problema sorge più frequentemente nell'auto sportiva,in quanto a fronte di materiali risicati e alleggeriti(proprio sulla geometria dell' mpianto frenante si determinano molte caratteristiche dinamiche del veicolo),si debba avere una sopportazione allo stress più che quadrupla ....che poi la lambo abbia fatto una cavolata è un dato di fatto,ma certamente un freno che diventa incandescente a 1200 gradi,se non gestito da una progettazione seria,non può fare miracoli,i materiali sono sempre quelli....

spero di esser stato chiaro adesso
Grave Digger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v