|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Supporto 4 GB di RAM
Ciao a tutti!
Spero di nn sbagliare sezione visto che la mia domanda è una via di mezzo tra software e hardware. Ho appena ordinato il nuovo pc e mi si pone il problema della gestione RAM legata alla scelta del sistema operativo. Fino ad oggi ho viaggiato con XP Pro ma la Ram che la mia Chaintech poteva avere era limitata a 3 banchi e quindi ne avevo appunto 1.5 GB essendo inizialmente partita con 2 banchi da 512. Con il nuovo pc ne ho inseriti 4 GB (OCZ Platinum XTC REV.2 PC2-6400 2GB 2X1GB DDR2-800 CL4-4-4-15 240PIN DIMM Dual Channel Memory Kit) su una ASUS P5W DH Deluxe. NCIX che me lo deve assemblare mi ha ovviamente chiesto per l'OS, mettendomi in crisi..... Le scelte sn cmq limitate in quanto ovviamente loro faranno una installazione e un testing completo per 3 gg per vedere che tutte le componeti siano compatibili e tutto funzioni, ma poi formatteranno il tutto e me lo spediranno. Sarò io poi a dovere reinstallare l'OS visto che il mio XP è qui e nn è certo il caso di comprarne uno nuovo da loro. Solo che mi pare di ricordare che XP pro nella versione 32 bit nn supporti 4 gb di RAM o forse ne lasciasse solo 2 per l'uso del pc trattenendosi le altre per sè (al solito ![]() 1) Prendere in considerazione di installare XP 64 bit 2) Acquistare e quindi farsi installare da loro Vista Home Premium? 3) continuare con XP pro Premetto che io faccio essenzialmente uso di programmi di grafica, (Photoshop in primis ma nn solo) Dreamweaver, Flash, Fireworks ecc. e che spesso questi prg sn aperti contemporaneamente. Faccio molta elaborazione di foto e lavorando molto su file raw della mia Canon 5D, si parla di file pesanti ed è per questo motivo che seguendo i consigli dei forum Adobe che ho messo 4 GB di RAM. Che fare? Windows Vista obbiettivamente nn mi attira molto, soprattutto xè mal sopporto l'idea di sentirmi controllata a vista ![]() ![]() Qualche consiglio ? Devo dare una risposta in fretta al team di NCIX nel caso in cui mi consigliaste l'acquisto di Vista, ma prima vorrei essere certa che nn ci siano soluzioni con il buon vecchio XP. Sn 24 ore che provo a cercare nel forum ma nn mi funziona il search interno.... mi da sempre errore. Grazieeeeeee |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
prendi vista a 64bit...la licenza OEM ha un prezzo tutto sommato abbordabile (110€ per la Premium)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Grazie per il reply, ma mi sto leggendo un po' di 3d su Vista e onestamente sn molto "sconvolta"......
Tra l'altro proprio riguardo alla scelta 32 o 64 bit QUI, mi sembrano QUASI tutti concordi sul fatto che la 64 bit sia un incubo di pesantezza rispetto alla 32 senza però dare alcunchè in più. Obbiettivamente nn sn convinta sulla scelta della 64 bit e probabilmente nemmeno in XP. Ma la questione cmq resta: XP è in grado di gestire e lasciarmi usare 4 giga di RAM? Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Correggo quanto ho detto sopra......
Stavo solo alla pagina 3....ora ci sta una bagarre per cui nn sn ancora riuscita a trarne le conclusioni...... Ho parlato cmq troppo presto ![]() Vedo di arrivare in fondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
Quote:
a me sembra una gran marea di cavolate anche perchè il sorgente è sempre quello, alla fine solo compilato per X86-64 (64bit) o per IA32 (32bit)....leggendo quello che hanno scritto 3/4 buoni sono cavolate o robe senza senso... XP64bit non conviene neanche comprarlo, praticamente è già un S.O. a fine carriera.... XP 32bit vede al massimo 3,2Gb di ram.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
![]() Ho finito ora di tentare di leggere tutto quel 3d..... ma onestamente penso di avere capito 1/100 di quello che è stato detto. Ovviamente nn sn un ingegnere informatico nè un guru... La mia logica sarebbe che se un sistema è nativo a 64 bit (e presumo che un E6600 lo sia) dovrebbe gunzionare e dare il suo meglio con un OS creato appositamente per lui. DIciamo che il mio problema era appunto legato solo alla gestione della RAM, penso di avere preso un PC ababstanza performante per l'uso che ne debbo fare (che esclude il gioco e il 3D in genere), ma dovendo comprare eventualmente un sistema operativo nn volevo sbagliare l'acquisto, anche xè qui sn costretta ad acquistare la versione full visto che nn viene accettato l'upgrade dal mio XP italiano ad un Vista inglese. Magari fossi in grado di capire i discorsi così tecnici..... Grazie ancora della risposta. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
evita l'edizione con il solo aggiornamento, perchè ad ogni formattazione ti costringerebbe ad installare XP, attivarlo e infine installare Vista...un casino pazzesco...
l' E6600 è una cpu che supporta tranquillamente i 64bit, inoltre il S.O. ha la piena retrocompatibilità con le applicazioni a 32bit tra l'altro avresti altri miglioramenti perchè Vista sfrutta molto meglio la ram di sistema anzichè rallentare il pc usando sempre la memoria virtuale (il file di swap) come fa XP l'unica cosa che devi controllare è che le applicazioni che usi supportino Vista ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Canada
Messaggi: 310
|
Di nuovo Grazie!
quidi a tuo avviso mi converrebbe prendere questa versione: Quote:
Quello che mi pare cmq poco chiaro è che sembrerebbe che se io prendo questa versione mi manderebbero la 32 bit e solo dopo potrei avere la 64 bit. Ma visto che io chiedo di avere il sistema operativo già installato da loro, che fanno? Mi installano la 32 bit e io poi debbo rifare tutto una volta che mi è stata mandata la 64 bit? mi pare una cavolata.... Proverò a scrivere e chiedere. Per i soft che uso....boh.... uso Photoshop CS2, la suite di Macromedia studio 8, il NOD32, Lightroom e poi vari plugin grafici. Queste le cose essenziali xè poi ovviamente uso una marea di altre applicazioni tipo Nero, Cattraxx, ecc e i soliti prg di gestione file, rinominatori, ecc ecc. Ma pensavo che cmq un sistema a 64 bit permettesse cmq di lavorare anche con programmi simili..... Dannazione come complicano la vita! Ciaooo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Verona
Messaggi: 12208
|
ripeto a 110€ c'è la verisione OEM a 64bit visto che il pc te lo stai facendo assemblare
la compatibilità dei programmi ripeto per la 2° volta non è dovuta al fatto che sia a 64bit ma al fatto che passi a Vista (quindi anche se fosse a 32bit i problemi sarebbero gli stessi)...come normalmente può accadere al cambio di sistema operativo (es passando da win 98se a XP) molti di quei programmi lì (se nell'ultima versione) vanno senza problemi con Vista...ci sono le liste di compatiblità anche sul forum mi pare... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.