|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Messina
Messaggi: 497
|
Miglior dissy Socket A
Ciao, volevo chiederve sapete consigliarmi il miglior dissipatore per l'immortale (almeno in casa mia
![]() Ho letto degli zalman ma volevo sapere se ce n'erano anche passivi
__________________
My PC: Barton 2500+@3200+|A7V880|2*256MB PC3200 A-Data -5b|Geforce4 MX|SB Audigy Platinum Ex Ho trattato felicemente con: Alessoni,Barto2,Ilvise,Necromachine,Sawato Onizuka,tetz,Toshiman,bo615,Shark2,mastla,DioSpada,BBABBA',Wolf3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Messina
Messaggi: 497
|
Facciamo una domanda più mirata, secondo voi è migliore il SP97 o lo Zalman 7000B-CU?
__________________
My PC: Barton 2500+@3200+|A7V880|2*256MB PC3200 A-Data -5b|Geforce4 MX|SB Audigy Platinum Ex Ho trattato felicemente con: Alessoni,Barto2,Ilvise,Necromachine,Sawato Onizuka,tetz,Toshiman,bo615,Shark2,mastla,DioSpada,BBABBA',Wolf3. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
da quanto ho letto l'sp97 per via di una più attenta progettazione.
Inoltre calcola che non tutte le mobo possono montare lo zalman perché mi pare che richieda i fori attorno al socket. Inoltre il thermalright dovrebbe essere anche più leggero e rientrare nei parametri del socket a (che sono 300grammi). ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: La città bianca, tra il mare e le colline, tra gli olivi e le spiagge...Ostuni (Brindisi)
Messaggi: 1592
|
mi interessa.. purtropo non so aiutarti....
![]()
__________________
il mio blog --->http://glispettatori.blogspot.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
cmq io intendevo l'si97, non sp...ho fatto caso solo oggi al mio errore!!
Cmq se vuoi spendere poco sembra che il migliore sia l'acrtic copper silent 3, te la cavi con max 15 euro e sembra avere buone prestazioni e discreto silenzio. Il problema che oggi come oggi è un po' sprecato spendere 40 euro per un dissi socket a a meno che (come alcuni nuovi) nn sia adattabile anche ad altro socket. Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 345
|
Quote:
Provato io, è molto silenzioso, ma IMHO è un cesso!! Sono passato dal Vantec Aeroflow2 (un po' rumoroso..anche a 9V) al Copper silent..le temperature sono salite di almeno 5 gradi..!! E non è che il Vantec sia proprio freschissimo come dissi... pasta dissipativa messa correttamente, of course.. ;-) Io mi sto informando (vedi post sopra) per vedere se si riesce ad infilare un Artic Freezer 64 PRO, che secondo me, fa al caso suo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1
|
ciao, anche a me interessa un dissipatore per socket A percio' scrivo in questo thread (anche se e' un po' OT) senza aprirne un altro.
Il requisito che cerco è la silenziosità e il costo piu' della dissipazione di calore perche' ho un sempron 2.8 che non è overcloccato anzi, gira a velocità ridotta. Mi hanno proprio consigliato quell'arctic copper silent 3 e nel post di sopra leggo che è silenzioso ma non dissipa bene. Volevo sapere se "bene" e' riferito a cpu overclockate o in generale. Inoltre mi chiedo se qualcuno abbia provato lo "Xilence cooler k7" di persona per sapere come va (silenziosità). ciao a tutti e grazie. Ultima modifica di amico2 : 12-02-2007 alle 15:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Avellino
Messaggi: 3315
|
Quote:
Ho sempre nutritoqualche dubbio sulle potenzialità del dissi però tutti ne parlano abbastanza bene...tanto che stavo quasi per prenderlo pure io per sosituire un mio coolermaster da 10 euro sul mio barton 2500+ che mi tiene le temperature al minimo sindacale nonostante sia downvoltato e senza oc. Interessante il fatto che mi stai dicendo di adattare un freezer pro 64 al socket a...molto stuzzicante come idea!! Mi puoi dare + info? Cmq è prorpio vero...a meno di spendere 40 sacchi ancora nn si trovano dissi per socket a discreti e silenziosi...nonostante sia una piattaforma oramai abbondantemente superata... Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 345
|
Ho un XP-m, quindi non è che abbia un forno.
Ho escluso la possibilità di overcloccarlo da quando ho quel dissipatore. Non ci piango troppo, sinceramente: mi serviva silenzioso...e svolge il suo compito. Ah, per avere temperature basse, ho dovuto abbassargli leggermente clock (rispetto allo standard) e vcore (ora a 1,35). Sotto sforzo, va a 49°. Case dicretamente ventilato. Se cerchi silenzio, puo' anche andare...ma non è un gran chè come prestazioni di dissipazione. PS: IMVHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Catania
Messaggi: 864
|
da possessore di sp97 su xp m @228*10.5 a vc 1.775(lo sfigato senza corrente non sale) con 46 gradi max giocando 2-3 ore...te lo consiglio ma ci vogliono i 4 fori sulla sch.madre attorno il socket per ancorarlo(guarda sul sito thermalright per vedere la compatibilità con la tua scheda madre)..visto che pesa quasi 600 gr senza ventola...p.s. prima avevo un ottimo slk 947 u...ma con sp97 sono sceso mediamente altri 8 gradi
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.