|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Problama con un assegno... perchè?
Ciao ho emesso un assegno per pagare un registratore di cassa(valore 600 euro) purtroppo non mi ero accorto che in banca non avevo abbastanza fondi per coprire l'assegno, c'erano solo 400 euro, la banca mi ha immediatamente telefonato dicendo che se non volevo che mandassero tutto al notaio dovevo autorizzare il trasferimento dal mio conto personale a quello dell'azienda per coprire l'assegno... ho autorizzato telefonicamente ed il giorno dopo sono andato a firmare il documento pagando il trasferimento... in pratica l'assegno è stato pagato subito.
Ieri a distanza di 20 giorni è venuto il venditore del registratore dicendomi che l'assegno era scoperto e soprattutto che la banca gli aveva fatto una multa pari al 10% del valore dell'assegno... piu' qualche spesetta... e voleva che la pagassi io... ma è normale una cosa del genere? cioè se l'assegno è scoperto si prendere una multa del 10% e poi io ho autorizzato subito a coprire l'assegno quindi perchè era scoperto???? E poi perchè la multa l'ha ricevuta lui? insomma è normale sta multa? e chi la deve pagare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
|
Se l'assegno va in protesto, oltre alla figura un po' bassa, ci sono anche una serie di conseguenze non troppo "carine".
Probabilmente lui ha depositato l'assegno in banca, e quando questo è stato protestato, il suo istituto di credito gli ha rigirato le spese. Ecco spiegato quel 10% di "penale" di cui parli. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Prov.TP
Messaggi: 725
|
si, da qualche mese, sugli assegni scoperti si paga la penale del 10% del valore del titolo.
Nel tuo caso però è strano come l'assegno sia andato insoluto nonostante la tua autorizzazione a prelevare la differenza da un altro conto a te intestato :|
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 608
|
La tua banca dovrebbe darti qualche spiegazione. Per esempio come mai alla fine l'assegno e' stato protestato, nonostante tu lo abbia subito coperto non appena ti hanno avvisato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
|
piu che altro mi sembra folle che la "multa" sia arrivata a chi ha incassato l'assegno. cioè, mi danno un assegno scoperto e oltre a non avere na lira devo pure pagare?
![]() ![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Pont-Saint-Martin (AO)
Messaggi: 680
|
beh mi sembra logico che l'assegno vada comqunque in "scoperto".... il fatto di prendere i soldi da un altro conto ha avuto solo il vantaggio di non andare in rosso e quindii non pagare interessi passivi.....
ma comunque l'assegno era scoperto a livello contabile... quindi chi l'ha versato si è trovato a dover pagare il 10% di penale..... tutto giusto... e sarebbe nche giusto che chi ha emesso l'assegno "scoperto" (cosa cmq non da poco eh ![]()
__________________
Non si può fermare il vento con le mani. ..è la voglia di vivere che fa gridare il bambino... ...l'eroico coraggio di un feroce addio.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:11.