Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2007, 22:24   #1
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
antenne gps e sensibilità espressa in db/dba/dbw

Devo fare una doverosa premessa quasi non so di cosa sto parlando
cmq oggi sono entrato in un mediaworld per vedere che prezzi hanno i ricevitori gps bluetooth(lo userei in coppia con il mio telefono symbian per il tom tom)
leggendo le specifiche di un pò di modelli ho notato una cosa strana.
qui ho sempre letto la sensibilità esmpressa in db.
su un ricevitore dotato del, direi famoso, sirf star 3 ho letto -158dba
su un altro ho letto -178dbw
ora mi domando db, dba e dbw sono la stessa cosa?
è vero che piu' la sensibilita è alta piu' il ricevitore riceve meglio?
visto che parliamo di numeri negativi -158 dovrebbe essere meglio di -178 perchè piu' vicino allo zero oppure vale il contrario?
qualcuno gentilmente è anche in grado di dirmi entro quale livello di sensibilità stare per avere prestazioni soddisfacenti?
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 23:45   #2
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
Devo fare una doverosa premessa quasi non so di cosa sto parlando
cmq oggi sono entrato in un mediaworld per vedere che prezzi hanno i ricevitori gps bluetooth(lo userei in coppia con il mio telefono symbian per il tom tom)
leggendo le specifiche di un pò di modelli ho notato una cosa strana.
qui ho sempre letto la sensibilità esmpressa in db.
su un ricevitore dotato del, direi famoso, sirf star 3 ho letto -158dba
su un altro ho letto -178dbw
ora mi domando db, dba e dbw sono la stessa cosa?
è vero che piu' la sensibilita è alta piu' il ricevitore riceve meglio?
visto che parliamo di numeri negativi -158 dovrebbe essere meglio di -178 perchè piu' vicino allo zero oppure vale il contrario?
qualcuno gentilmente è anche in grado di dirmi entro quale livello di sensibilità stare per avere prestazioni soddisfacenti?
allora parto dal fondo. minore é il valore maggiore é la ricezione. non sono informato bene su queste cose ma dBa mi sembra un teermine prestato dal campo del suono . presumo perció che nn ci sia differenza tra i due termini.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 12:04   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da dottormaury Guarda i messaggi
Devo fare una doverosa premessa quasi non so di cosa sto parlando
cmq oggi sono entrato in un mediaworld per vedere che prezzi hanno i ricevitori gps bluetooth(lo userei in coppia con il mio telefono symbian per il tom tom)
leggendo le specifiche di un pò di modelli ho notato una cosa strana.
qui ho sempre letto la sensibilità esmpressa in db.
su un ricevitore dotato del, direi famoso, sirf star 3 ho letto -158dba
su un altro ho letto -178dbw
ora mi domando db, dba e dbw sono la stessa cosa?
è vero che piu' la sensibilita è alta piu' il ricevitore riceve meglio?
visto che parliamo di numeri negativi -158 dovrebbe essere meglio di -178 perchè piu' vicino allo zero oppure vale il contrario?
qualcuno gentilmente è anche in grado di dirmi entro quale livello di sensibilità stare per avere prestazioni soddisfacenti?
Allora, - 159 è meglio di , per esempio, - 157

I chipset in commercio sono sempre quelli, cambiano le scatolette e le marche
Il migliore è il SirfStar III (20 canali) che dovrebbe avere -158 o - 159 dba
Poi viene l'RFMD a 32 canali che normalmente ha - 157 dba
Il numero di canali non è direttamente collegato alle prestazioni, contano altre cosucce per questo il SirfIII è il meglio attualmente sul mercato

Dbw non so compararlo al dba

Il resto è meglio lasciarlo sugli scaffali.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 19:12   #4
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
capisco, ho sentito parlare bene anche dei ricevitori nemerix forse per il fatto che si caricano con i caricabatterie dei nokia(ed in effetti in auto avendo io un 6630 sarebbe molto comodo) ma come sensibilità dichiarano -147db quidni "prendono" molto meno di un marca fuffa con il sirf star 3?
e del sirf star 2 le qualcuno può dirmi qualcosa? ce n'è uno usato nel mercatino ma come autonomia dicchiarano 7 ore che sono un pò pochine
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 19:36   #5
KB08
Member
 
L'Avatar di KB08
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 71
qui ti posso rispondere io : il Nemerix cominciò ad impensierire il sirf star3 col modello a 16 canali che sebbene meno sensibile ( ma di pochissimo ) offriva 'quasi' le stesse prestazioni ad un costo sensibilmente inferiore .

Adesso anche Nemerix produce mi sembra gps a 32 canali e oggi sono comunque quasi tutti molto buoni .

I sirf star2 meglio lasciarli perdere , erano inferiori ai Nemerix già ai tempi .......

In linea di massima poi tutti i GPS dovrebbero avere batterie ricaricabili compatibili coi Nokia , ma è lo spinotto del caricatore a non essere uguale ; inpratica puoi togliere la batt. dal cell. e metterla dentro il GPS e viceversa ( spessore permettendo ) ma non ne vedo l'utilità .
__________________
Athlon - GeForce - Win XP
KB08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 20:25   #6
dottormaury
Senior Member
 
L'Avatar di dottormaury
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
il modello a 16 canali è propio quello a cui mi riferivo, l'ho trovato a 55 euro e mi sembra un ottimo prezzo, so quasi per certo che il caricabatteria è compatibile con quello nokia(me l'ha confermato un ex possessore di un nemerix e dalle foto che vedo in giro lo spinotto sembra identico) il vantaggio?
tenersi in auto un caricatore solo.
ha poco senso usare il telefono come navigatore e poi levargli la batteria per infilarla nel ricevitore
se mi confermate che anche nemerix è buono ci faccio un pensierino serio, vengono anche dichiarate 30 ore di autonomia, se fosse vero mi pare un buon prodotto
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro
dottormaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 22:56   #7
KB08
Member
 
L'Avatar di KB08
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 71
Che sappia io nessun GPS ha l'attacco dello spinotto uguale ai cellulari Nokia , solo la batteria è la stessa .

Il Nemerix a cui mi riferisco è a 16 canali e funziona molto bene , a volte prende i satelliti anche in casa ( come il sirf star 3 ) e non ha mai perso il segnale tra viali alberati o palazzi alti .

Ora ho un problemino con I.E. , lo risolvo e ti do un link per vedere il modello esatto .
__________________
Athlon - GeForce - Win XP
KB08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 22:58   #8
KB08
Member
 
L'Avatar di KB08
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 71
Recensioni di vari modelli :

http://www.pocketpcitalia.com/Recens...GPS-Bluetooth/

Nemerix :

http://www.pocketpcitalia.com/Recens...d%2DGPS%2DBT7/
__________________
Athlon - GeForce - Win XP
KB08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2007, 23:01   #9
KB08
Member
 
L'Avatar di KB08
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 71
Comunque con poco più di quella cifra si trovano nei centri commerciali dei Sirf3 .

In ogni caso scordati 30 ore di autonomia , e infine mi riferisco sempre a GPS nuovi e non usati/vecchi perchè sembrerebbe che i primi modelli di Nemerix con un firmware più acerbo fossero meno sensibili ( non è una certezza , ma nel dubbio .... )
__________________
Athlon - GeForce - Win XP
KB08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2007, 00:31   #10
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Al momento non ha senso prendere un Nemerix, è follia. E' un chip della precedente generazione, non paragonabile al Sirf 3. Dato che si trovano antenne che montano il Sirf 3 a 60-65 euro, puntate su quelle.
Il famoso chipset nemerix a 32 canali è il chipset RFMD (devono aver comperato la fabbrica) molto buono ma ancora inferiore al Sirf 3.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v