| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  21-02-2007, 22:50 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Brescia  
					Messaggi: 6574
				 | 
				
				Affitto o Acquisto - casa
			 
		Secondo voi e nel momento in cui ci si trova è meglio compare una casa o prenderla in affitto. E se la dovreste comprare in che modo effettuate il pagamento! Avete esperienza e consigli in merito .. 
				__________________   | 
|   |   | 
|  21-02-2007, 23:48 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Roma 
					Messaggi: 1997
				 | 
		Io, se avessi le disponibità economiche, farei un mutuo. Non intero, pagherei una parte subito ed una parte col mutuo. 
				__________________ That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 00:05 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 1098
				 | 
		Imho comprare conviene sempre rispetto all'affitto. Soprattutto adesso, periodo in cui gli affitti si sono alzati parecchio e sono similari alla rata del mutuo. Aggiungi che con l'affitto, si tratta di soldi persi a tutti gli effetti. Inoltre, una casa non e' un bene il cui prezzo scende nel tempo, come per accade per esempio con l'auto. Comprando una casa oggi e rivendendola tra cinque anni, a meno di eventi particolari si riesce a spuntare un prezzo decisamente superiore rispetto a quello d'acquisto. 
				__________________ BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 01:16 | #4 | |
| Bannato Iscritto dal: Sep 2004 Città: sondrio 
					Messaggi: 3254
				 | Quote: 
  cmq il mutuo se non dai garanzie (tipo lavoro fisso ecc...) non te lo danno e quindi devi pagare l' affitto   | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 01:41 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 642
				 | 
		Se hai un discreto capitale disponibile o hai parenti che possono anticipartelo direi che l'acquisto e' decisamente piu conveniente. Io ho acquistato casa un paio di anni fa, pero' con l'aiuto dei miei genitori, che mi hanno pagato una parte. Il resto lo pago col mutuo, e vedendo gli affitti qui a milano pago pure meno di quanto spenderei affittando un appartamento piu piccolo. Devi mettere in conto pero' oltre al mutuo anche le spese di gestione/condominiali, che vanno dai 50/100 al meseper un monolocale fino ai 150/200 per un bilocale. | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 09:16 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 1924
				 | 
		ad esempio qui a Milano gli affitti sono piu cari del mutuo , percui sicuramente e' meglio l'acquisto , costa meno ed hai in futuro un capitale
		 
				__________________ NIKON D3000 18-55 VR 55-200 vr FLICKR[/url][/size] | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 11:46 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 435
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 12:03 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Milano 
					Messaggi: 5707
				 | 
		se hai soldi meglio l'affitto, niente rogne condominiali e massima libertà di spostarti quando ti pare. se i soldi non abbondano meglio un mutuo, per non vedere volare via ogni mese centinaia di € interamente a fondo perduto. | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 12:07 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Brescia  
					Messaggi: 6574
				 | 
		Bhe il valore della casa non è vero che dopo un po di anni aumenta anzi ... se si compra un appartamento oggi a 150.000 tra 20 anni a meno che non lo ristrutturi il suo valore è sicuremente inferiore no? Bene o male dopo un po di anni sono tante le cose da cambiare ad esempio serramenti esterni tapparelle, ante delle finestre, paviementi tubazioni acqua ... Bhe io non sono a Milano, nel senso che le grandi citta commerciali come milano sono per chi ci vive piu per lavoro, uno che compra casa la compra in periferia per stare un po fuori dalla citta 
				__________________   | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 12:12 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 1098
				 | Quote: 
       Ma secondo te quanto costavano le case anche solo 5 o 10 anni fa? Prova a chiedere in giro   
				__________________ BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 12:14 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 1098
				 | Quote: 
 Chiaro che se il mio lavoro mi porta a stare un anno qua, due anni la, cinque anni dall'altra parte e cosi' via, forse l'acquiesto non mi conviene, perche' per comprare e rivendere ci vuole cmq tempo   
				__________________ BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 13:05 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2000 Città: Bolzano 
					Messaggi: 2776
				 | Quote: 
   beh il discorso è chiaro, pago oggi un appartamento 200000 eurozzi e tra 20 anni mi tocca rivenderlo a 150000   lo stravolgimento delle leggi planetarie, oggi ho scoperto che il mattone non vale più nulla   chiamo subito una agenzia immobiliare e vendo il mio, poi vado in affitto   | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 13:38 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Brescia  
					Messaggi: 6574
				 | Quote: 
 Va tenuto conto che gli impianti negli appartamenti non aumentano di valore ma al contrario si svalutano e ultimamente durano sempre meno . A mio avviso se si compra una casa con impianti e tutto e la si paga mettiamo in 15 anni con un mutuo quando si è finito il mutuo c'è da cominciare a sistemare la casa ... L'appartamento dei miei ha 20 anni e hanno gia dovuto rifare il bagno una volta xkè si è spaccato un tubo e ha annegato le pareti dell'appartamento di sotto inoltre adesso x causa usura ci sarebbero da rifare i serramenti e tutti i pavimenti ... A mio avviso in certe parti sopratutto vicino alle città non conviene comprarlo costa troppo e durano poco, quando hai finito di pagarlo è da ristrutturare. 
				__________________   | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 13:43 | #14 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2004 
					Messaggi: 1098
				 | Quote: 
  Fai un confronto su quanto e' aumentato il costo della vita e quanto invece il prezzo delle case, e capirai. Tieni conto che negli ultimi 5-6 anni le case hanno visto praticamente raddoppiare il loro valore. Quote: 
 
				__________________ BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) Ultima modifica di <Straker> : 22-02-2007 alle 14:18. | ||
|   |   | 
|  22-02-2007, 14:03 | #15 | |
| Bannato Iscritto dal: Jul 2005 Città: Perugia 
					Messaggi: 1172
				 | Quote: 
 io stavo pensando di ristrutturare insieme a mia sorella e mio cognato la casa dei miei nonni(3 piani di 120 Mq, di cui l'ultimo a me e il centrale a lei) stavo pensando di prendere un mutuo(sui 50000€) a nome dei miei genitori e ripagarlo con l'affitto(adesso il piano centrale ad es. è affittato a 520€) che ne ricaverei dal mio piano, che ne dite può essere una buona idea? Ultima modifica di natural : 22-02-2007 alle 14:09. | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 14:26 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 Città: Dubai 
					Messaggi: 13791
				 | Quote: 
 Mia zia ha preso casa 10 anni fa pagandola 120mln, rivenduta l'anno scorso a 250.000€ 
				__________________ PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 14:27 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 3465
				 | 
		Io sento la necessità di avere una casa totalmente MIA, se sei sicuro che passerai tutta la vita lì penso che ti convenga acquistare.   Io sono in affitto e ogni volta che consegno la grana sento fitte al cuore in quanto anche per me son soldi persi.   Nota bene che l'acquisto di una casa comporta spese ben + ampie del solo mattone: spese notarili, rogito, arredamento, tasse etc etc Per il pagamento se puoi sempre "diretto" ed evitare mutuo, prestiti etc | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 17:44 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Brescia  
					Messaggi: 6574
				 | 
		indubbio ma il valore è proporzionale al costo della vita anche se in alcune zone avere una cosa è un lusso non da pochi ... cmq penso sia meglio comprarla ... piuttosto che avere i soldi in banca che non ti danno niente di interessi è meglio trovarsi con una casa ... bella o brutta è sempre meglio di niente 
				__________________   | 
|   |   | 
|  22-02-2007, 17:50 | #19 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2004 
					Messaggi: 3465
				 | Quote: 
  E no se spendo spendo per qualcosa che mi piace, nn stai mica comprando una macchina usata per la banca concordo pienamente  usano i tuoi soldi, ti fregano e... basta sto zitto!! | |
|   |   | 
|  22-02-2007, 19:08 | #20 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2002 Città: Sanremo, Italy 
					Messaggi: 1941
				 | 
		la cosa migliore avendo le possibilità è costruire una casa, segue ristrutturare, acquisto e affitto    | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:48.









 
		 
		 
		 
		




















 
  
 



 
                        
                        










