Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2007, 14:47   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Browser alternativi a Firefox in Gnome

Come da topic volevo chiedere se qualcuno avesse provato browser alternativi a Firefox .
Ho provato Opera ed e molto veloce,ma usa le librerie qt.
Firefox lo trovo terribilmente lento sia su Windows che su Linux.Per fortuna su windows ci sono ottime alternative (uso maxthon).
Su Linux..qcn ha provato epiphany,kazehaKASE, e galeon?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 14:51   #2
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Io uso abitualmente epiphany: funziona bene e il motore di rendering è sempre il solito gecko di Mozilla.
Peccato per le estensioni molto limitate sia in numero che nelle funzionalità.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 14:53   #3
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Io uso abitualmente epiphany: funziona bene e il motore di rendering è sempre il solito gecko di Mozilla.
Peccato per le estensioni molto limitate sia in numero che nelle funzionalità.

il mio problema e fondamentalmente la velocita.Epiphany e molto veloce?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 14:55   #4
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
il mio problema e fondamentalmente la velocita.Epiphany e molto veloce?
Leggermente meglio di Firefox ma senza eccellere
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2007, 18:18   #5
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io di solito uso Firefox. Non lo trovo lento, trovo soltanto che usa tanta memoria.
Ogni tanto uso galeon e anche lui è scattante
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:04   #6
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Io di solito uso Firefox. Non lo trovo lento, trovo soltanto che usa tanta memoria.
Ogni tanto uso galeon e anche lui è scattante

Ma con Galeon si possono vedere i video in streaming?Intendo quelli che necessitano dei codecs di Windows media player,visto che oper firefox c'e' un plugin ma per questi browser?
Cmq ora sono su windows xp, il fatto e' che firefox su Ubuntu e' ancora + lento che su windows.Parlo della 6.10 Edgy.Ora non so se il problema sia Ubuntu o +ttosto firefox su Linux,fatto sta ceh sia sul portatile che sul desktop e' lentissimo.Di memoria ne ho in abbondanza,non e' quello il problema.
Adesso sto cercando qualche guida per ottimizzare Ubuntu ,magari ottimizzando diventa + veloce.
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:16   #7
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Ma con Galeon si possono vedere i video in streaming?Intendo quelli che necessitano dei codecs di Windows media player,visto che oper firefox c'e' un plugin ma per questi browser?
Condividono gli stessi plugin, ossia quelli di Netscape/Mozilla
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 11:36   #8
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
io ho assolutamente bisogno di foxmarks, qualcuno sa se questo plugin è disponibile anche per altri browser?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:56   #9
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
io ho assolutamente bisogno di foxmarks, qualcuno sa se questo plugin è disponibile anche per altri browser?
Non credo, è un'extension per Firefox...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 12:59   #10
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da MrAsd Guarda i messaggi
Non credo, è un'extension per Firefox...
minghia... ma non credo sia difficile farne un porting, ho visto il file che genera sul server ed è abbastanza comprensibile (plain text, se non ricordo male pressappoco in stile xml)

dovrò studiarci su

anche già solo renderlo una pagina html leggibile non sarebbe male...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 13:49   #11
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
o metti konqueror o opera, che da test affidabili sono più veloci
solo che firefox è quello che offre la migliore esperienza web, completo es exstendibile
prova fasterfox, estensione per firefox che lo dovrebbe velocizzare:
http://fasterfox.mozdev.org/
io mi trovo bene e all'apparenza sembra più veloce ma non ho mai provato a fare test
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 16:34   #12
FagioloOne
Member
 
L'Avatar di FagioloOne
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Venezia
Messaggi: 160
per la velocita' usa links piu' veloce di cosi' non si puo' solo che che c'e' quel piccolo problema delle immagini......



P.S. links e un browser testuale
FagioloOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 17:21   #13
MrAsd
Senior Member
 
L'Avatar di MrAsd
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
minghia... ma non credo sia difficile farne un porting, ho visto il file che genera sul server ed è abbastanza comprensibile (plain text, se non ricordo male pressappoco in stile xml)
In effetti non credo che sia difficile portarlo da Xul a Python; basta la voglia (e il tempo).

Quote:
Originariamente inviato da ArtX Guarda i messaggi
http://fasterfox.mozdev.org/
io mi trovo bene e all'apparenza sembra più veloce ma non ho mai provato a fare test
Funziona precaricando i link di una pagina web in modo che, restando sullo stesso sito, gli eventuali collegamenti si aprano piu' velocemente ma non fa nulla per velocizzare il rendering. Diciamo che è ottimo se si sta sullo stesso pagina per parecchio tempo ma non offre nessun vantaggio se si salta da un sito all'altro come fa solitamente il sottoscritto
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!"
MrAsd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v