Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-12-2005, 11:09   #1
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
Problema grave con il pc

Ho i seguente sistema che ho assemblato di mia mano:
processore AMD athlon 64 3500+ core venide (e6)
mobo DFI nf4 ultra infinity
ram geil value 2*512 pc3200 400 mhz
sv nvidia geforce 6600gt
hd seagate 7200.7 2*80gb in raid0

da qualche giorno ho i seguenti due problemi

1 quando lascio il pc spento per qualche ora o più alla riaccensione nn si accende subito ma solo dopo qualche tentativo, in pratica cliccando sul tasto di accensione si sente la ventola della scheda video che gira per qualche secondo e poi si spegne tutto nuovamente, insistendo per un paio di volte (oggi sono arrivato a 5) alla fine il pc si avvia.

2 superato il problema 1 capita che il sistema si pianti subito prima del memory test (compare la scritta AMD athlon64 3500+ e si ferma li)e anche qui se resetto e insisto per un po' alla fine si accende.

Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento?
Può dipendere tutto dalla scheda madre?
oppure per il primo problema può essere legato all'alimentatore e il secondo alle ram?

Insomma un suggerimento che mi aiuti a iniziare a capire da dove partire per individuare il componente che sta facendo capricci.

Ultima cosa, a pc caldo cioè riavviando il primo problema nn si presento mentre il secondo saltuariamente si.
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 11:25   #2
aquarium3d
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 231
99,99% che è colpa dell'alimentatore
__________________
Asus a7n8x2.0 deluxe,barton2500@(225*10,5-vc1,80),1x512 hyperX3200(6.3.3,2),manli ati 9100(10300 3d2001),160 gb sata maxtor+80 eide.win xp pro,win me.
aquarium3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 11:37   #3
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
dimenticavo di indicare il tipo di alimentatore:

pc power supply 500w pro silent serial ata atx2.0 20/24pin connector

ok l'alimentatore spiega la difficoltà di accensione a freddo (proverò con un alimentatore da 20 pin da 450w che son sicuro funziona) ma per il boot che si pianta prima del memory test che mi dite?

memorie o scheda madre (a cui ho aggiornato il bios con l'ultimo disponibile sul sito dfi il ck8uda19 del 19.10.2005)?
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 13:10   #4
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
up
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 17:26   #5
danto73
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Barletta
Messaggi: 89
Potrebbe essere l'alimentatore, controlla i voltaggi o prova direttamente un altro alimentatore.

Byez
danto73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 19:01   #6
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
scasate ma come potrei controllarli.....di alimentatori nn capisco granchè!!!!

forse nemmeno di altro
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 15:53   #7
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
Ho montato un alimentatore a 20 pin da 450w....domani mattina scopriremo se è l'alimetatore!
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:48   #8
tisserand
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Ariccia (Roma)
Messaggi: 3557
Con quel sistema ci vuole un alimentatore con l'attacco a 24 poli, compra un adattore da 20 a 24 che risolvi, costa circa cinque €. Ciao
tisserand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 17:53   #9
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
infatti ho preso un alimentatore con 24 pin
ma momentaneamente mi tocca farlo andare con quello a 20 pin perchè devo capire se è l'alimentatore nuovo che mi dà i problemi suscritti
appena ho la certezza che è l'alimentatore lo riporto al negozio!

per il momento con l'alimentatore da 20 pin va benissimo
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 18:44   #10
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da zigrino71
Ho i seguente sistema che ho assemblato di mia mano:
processore AMD athlon 64 3500+ core venide (e6)
mobo DFI nf4 ultra infinity
ram geil value 2*512 pc3200 400 mhz
sv nvidia geforce 6600gt
hd seagate 7200.7 2*80gb in raid0

da qualche giorno ho i seguenti due problemi

1 quando lascio il pc spento per qualche ora o più alla riaccensione nn si accende subito ma solo dopo qualche tentativo, in pratica cliccando sul tasto di accensione si sente la ventola della scheda video che gira per qualche secondo e poi si spegne tutto nuovamente, insistendo per un paio di volte (oggi sono arrivato a 5) alla fine il pc si avvia.

2 superato il problema 1 capita che il sistema si pianti subito prima del memory test (compare la scritta AMD athlon64 3500+ e si ferma li)e anche qui se resetto e insisto per un po' alla fine si accende.

Qualcuno mi sa dare qualche suggerimento?
Può dipendere tutto dalla scheda madre?
oppure per il primo problema può essere legato all'alimentatore e il secondo alle ram?

Insomma un suggerimento che mi aiuti a iniziare a capire da dove partire per individuare il componente che sta facendo capricci.

Ultima cosa, a pc caldo cioè riavviando il primo problema nn si presento mentre il secondo saltuariamente si.
condensatori mobo partiti........pochissime probabilità ma non da escludere che possa essere l'ìalimentatore
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 19:45   #11
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
Se sono veramente i condesatori come faccio a capirlo con certezza?
Avendo comprato i pezzi singolarmente e assemblato il tutto devo scoprirlo per poi mandare in assistenza il pezzo giusto!
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:21   #12
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
Ho il Tuo stesso problema, e prima con una 6600gt non mi dava problemi. Adesso con una 6800gt fa come dici Te. Non sono convino sia scarso l'alimentatore, un tagan da 480w con ottimi valori dichiarati,e non penso si tratti di condensatori, visto che prima funzionava egregiamente. Non saprei che consigli darti, ma leggevo su un forum di resettare il bios con l'apposito pontivello, ma non ho provato.
La cosa strana è che se avesse carenza di alimentazione, dovrebbe presentarla nei giochi 3d, quando la scheda video cosuma di più, ma anche overcloccata la scheda va benissimo.
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:31   #13
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
Io sinceramente nn sono un gran giocatore e il max che ho fatto è farlo andare un po' con need for speed most wanted al max della definizione senza nessunissimo problema, che si manifesta invece solo a pc freddo, freddissimo viste le temperature che ho in camera in questi giorni.
In effetti la prima volta che si è manifestato il tutto è stato proprio in un giorno di gran freddo

Non so se le due cose sono correlate....ma cmq la cosa è strana

Se risolvi ricordati di me!!!!!!!!!
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2005, 20:55   #14
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
Quote:
Originariamente inviato da zigrino71
Io sinceramente nn sono un gran giocatore e il max che ho fatto è farlo andare un po' con need for speed most wanted al max della definizione senza nessunissimo problema, che si manifesta invece solo a pc freddo, freddissimo viste le temperature che ho in camera in questi giorni.
In effetti la prima volta che si è manifestato il tutto è stato proprio in un giorno di gran freddo

Non so se le due cose sono correlate....ma cmq la cosa è strana

Se risolvi ricordati di me!!!!!!!!!
certo, però penso che sia improbabilòe trovare il "guasto", poichè è difficile recuperare tutti i componenti da sostituire per fare le rpve... Tu per caso lasci la corrente collegata al pc o hai una ciabatta con interruttore? INtendo dire se hai l'alimentatore sempre su "on" anche a Pc spento oppure non fai arrivare la corrente all'alimentatore e quidni alla mb?
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 12:03   #15
Cobain
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
Quote:
Originariamente inviato da mcz
certo, però penso che sia improbabilòe trovare il "guasto", poichè è difficile recuperare tutti i componenti da sostituire per fare le rpve... Tu per caso lasci la corrente collegata al pc o hai una ciabatta con interruttore? INtendo dire se hai l'alimentatore sempre su "on" anche a Pc spento oppure non fai arrivare la corrente all'alimentatore e quidni alla mb?
l'alimentazione deve essere sempre interotta con la basetta a pc spento. se no sbalzi di tensione rovinano mobo e hd .
Cobain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 12:35   #16
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
con una ciabatta con interruttore è certamente più sicuro, volevo provare però a non interrompere l'alimentazione fino al pc... per vedere se così è più facile riavviare a freddo. Avessi i componenti per fare le prove ...
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2005, 14:31   #17
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
per rispondere a mcz io ho quasi tutto collegato ad una presa filtrata che solitamente spengo quando nn uso il pc.

cmq ritornando al problema che ho esposto, questa mattina, dopo una notte di inattività con ciabatta spenta, il computer, con l'alimetatore da 450w a 20 pin, pc si è acceso senza nessun problema!!!!!!

Per fugare gli ultimi dubbi ho fatto un ultima decisiva prova: ho rimontato l'alimentatore incriminato e la prima accensione è fallita, il pc si è avviato solo al secondo tentativo!

Che dite riporto l'alimentatore al negozio?
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2005, 21:34   #18
pimasi
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Novara
Messaggi: 315
Stesso problema tuo da circa due mesi stavo impazzendo ed alla fine tre giorni fa ho scoperto che era una delle due ram 512mb della vdata.prima ho provato con una epoi con l'altra da sole ed alla fine era un banco di memoria ram.adesso ho cambiato entrambi prendendo due banchi da 512mb della kingstone e tutto funziona correttamente finalmenteeeeeeeeee Ho persino cambiato tre mobo e alla fine erano le ram anche se con i vari test non mi davano nessun errore.Soero di esserti stato utile perchgè questo problema mi aveva veramente demoralizzato
pimasi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 09:34   #19
zigrino71
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Assemini (CA)
Messaggi: 218
Grazie Pimasi, per il momento sembra che ho risolto montando un altro alimentatore, per intenderci quello del vecchio pc che avevo scartato perchè ha un connettore da 20 pin, ma in effetti alle memorie avevo pensato anche io e sarebbero stati i prox componenti da mettere sotto controllo.

Per il momento grazie a tutti per gli interventi!!!!
__________________
HP Pavilion dv6-6169sl
zigrino71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2005, 10:06   #20
mcz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: UDINE
Messaggi: 1511
Provo ad acquistare un altro alimentatore per provare se è questo il problema. Ho staccato due hdd e dvd per vedere se con meno componenti attaccati mi partiva subito, ma nulla.....

Poi se con il nuovo alimentatore non funziona lo stesso, vedrò delle ram, ma prima funzionavano bene e non ho mai overcloccato (solo overclock minimo gestito dalla stessa asus mb).

Provare a spostare il segnale da digitale ad analogico con adattatore? Che sia questo anche un possibile problema?

Sto pensando a tutto.....
__________________
Sistema: Intel i5-750 E51E B1, Asus P7P55D rev 1.1 Bios 1102, 4 GB DDR3 PC3 Corsair CM3X2G1333C9,MSI 560Ti Twin Frozr II, Monitor Samsung P2450H, Case Stacker, ali Tagan 580W U22, 1 hdd sata maxtor, 2 hdd Seagate NCQ sata,1 hdd WD sata, LG GH22LS30 e Optiarc AD-7241S. Notebook:Toshiba Satellite A100-646. Samsung Q70.
mcz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v