|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
punto 1.2 60cv 2° serie
ciao, chi ha questa macchina?
oggi finalmente l'ho portata per la prima volta (ho preso stamattina la patente e non c'era la P appesa) in precedenza per imparare portavo una punto 1.1 55 cv 1° serie ma è possibile che la 1.1 sia più potente e reattiva della 1.2? non so perchè ma quando accellero sembra che non si muove.... il motore è nuovo sta sui 21mila km |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6909
|
Quote:
Per il resto nulla da segnalare..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. Ah ecco..
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Ce l'ho pure io del 2000 allestimento elx..trovo che il cambio faccia un po' pena..te che dici? Che gomme monta la tua?
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
la vecchia punto 1.1 è una macchina più leggera e ha dei rapporti del cambio veramente molto corti..quidni ha un po' di spunto in più in accelerazione.
il 1.2 8v (io ho una punto III serie con quel motore) ha praticamente la stessa potenza, ma deve portare una macchina più pesante e il cambio ha rapporti più lunghi (a 130 sta a 3500 giri), in compenso consuma parecchio meno e ha una curva di coppia praticamente piatta dai 2000 ai 4500 giri/min.. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2183
|
Quote:
io credo di avere la versione base, non c'è nessuna sigla dietro ho gli alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata e servosterzo (non il city però) e credo nient'altro. ah anno 2001 come gomme monta delle dunlop SP10 165/70R14 81T davanti e dietro anche la tua? che velocità sopportano? il cambio non è niente di che ma cmq molto più preciso della 1° serie, dove per fare entrare la 1° devi raccomandarti a dio, qua magari entrano con una discreta facilità, anche se non puoi infilarle velocemente (o almeno se provo a infilarle troppo velocemente neanche entrano) cmq il motore è davvero deludente, capisco il peso e il cambio ma sono sempre 60 cv contro 55 e 1.2 contro 1.1... speravo in qualcosa di più, se almeno consuma molto meno piango con un occhio solo, ma in accellerazione va meglio il mio scooter 50 poi un altro difetto sono i pedali, sono troppo vicini ho problemi a premerli in modo pulito senza premerne due insieme con lo stesso piede, difetto che non avevo assolutamente con la 1° serie, che li aveva ben distanziati (ma lo stesso difetto lo ho riscontrato con la 206 della scuola guida)... e non ho un piede esagerato sto intorno al 44-45
__________________
NB: HP NX6310 | Intel Core Solo 1,66 | 1024 DDR2 5300 | 60 GB 5400 rpm | Intel GMA 950 | DVDRW DL PC: AMD Athlon 64 3800+ | 1024 DDR 3200 | ATI X600 256MB | HDD 250 GB 7200 rpm | DVD RW DL HP Ho concluso recentemente con: aleph0 - ayyyoooo Ultima modifica di Python : 24-06-2005 alle 14:43. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
se vuoi divertimento devi andare sul 1.2 16v..fino verso i 4000 giri è come l' 8v, oltre tira fuori quei 20cv in più.. economo se si va piano, grintoso se lo si fa salire.
secondo me il 1.2 fire è un motore nel complesso molto ben riuscito.
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
Ultima modifica di mpattera : 24-06-2005 alle 20:05. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Quote:
Il motore non ha la minima accelerazione perchè ha i rapporti molto lunghi...ho fatto il paragone con la polo di mia sorella...quando lei è prossima ai 4000 io sono ancora a 3300... Se è la versione base non hai nemmeno il contagiri....
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
Quote:
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
la differenza tra il 8v e il 16v si sente ad alti regimi più che altro, se confronti le curve di coppia, vedi che sono presso chè identiche (104Nm di picco per il primo e 114 per il secondo credo) con la differenza che per l'8v dopo i 4000g/m la coppia cala vistosamente, mentre nel 16v resta costante fino ai 4500 e poi scende molto meno.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1078
|
Quote:
__________________
Gli uomini della sabbia hanno profili da assassini, rinchiusi nei silenzi d'una prigione senza confini.
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Ho guidato una punto 2° serie 1.2 8v da 60cv per 3 gg in sicilia.... a casa abbiamo invece una punto 1° serie 1.2 8v da 75cv (multipoint), motore non riproposto sulla 2° serie...
Differenze: - pedaliera scomodissima sulla punto "nuova" (come da te segnalato) con i pedali troppo vicini tra loro e con uno scomodo "pianale" subito sopra su cui urtavo in continuazione... - Motore che definire un polmone è un complimento: con l'aria condizionata moriva letteralmente... capisco che la mio punto in confronto ha 15 cv in più, è multipoint, è più leggera, è euro1, etc etc ma mi sembrava di confrontare un missile (la mia) con un carretto (la punto 2° serie) - Interni: decisamente e assolutamente superiori sulla punto nuova...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
io ho una 1.2 8v terza serie e con o senza clima la differenza è poca o niente.. il motore è abbastanza lento, ma consuma poco ed è estremamente elastico, è un'auto da città, cosa vuoi pretendere?
cmq con la terza serie tutti i fire sono multipoint, il 1.2 è un 1242cc, mentre il vecchio 1.2 della prima serie (in versione 8v da 75 e 16v da 86cv) era un'altro motore, 1248cc credo.. |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
Quote:
__________________
xbox: vik1900 BF3: mwm1900 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
ho controllato e hai ragione. evidentemente il 75 e l'86cv erano troppo tirati per avere guidabilità in basso, cosa che il 60 ha in abbondanza.
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Quote:
ps: la "terza serie" non esiste... quella di adesso è un restyling della seconda!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
è a tutti gli effetti una terza serie, anche se è un restyling della seconda..
http://www.newstreet.it/home/articolo_id_231_T_3.html qui c'è un articolo molto dettagliato sui motori della punto v2.1
__________________
Ho fatto l'amore con control.. domani provo anche con ALT-CANC La mia Fiesta tiddissiaisensescion fa
Ultima modifica di mpattera : 27-06-2005 alle 16:03. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6909
|
Quote:
E tre tipo...
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. Ah ecco..
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 3152
|
In cosa consiste a spanne il multipoint?
__________________
Guardate il sorriso, guardate il colore, come giocan sul viso di chi cerca l’amore: ma lo stesso sorriso, lo stesso colore, dove sono sul viso di chi ha avuto l’amore? La sofferenza è una promessa che la vita mantiene sempre. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6909
|
Quote:
il multipoint è molto + precisa come iniezione,e permette minori consumi e migliori prestazioni.. amen..
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi.. Ah ecco..
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:28.




















