|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
S.M. II Anno
Salve ragazzi.Sono al secondo anno di scienza dei materiali.Sto per dare l'esame di cristallografia ed avrei bisogno di qualcuno che si intenda in materia.O perlomeno di qualcuno che abbia praticità con le convoluzioni.
Sapreste aiutarmi?Quello che mi attanaglia è il problema della fase e sulla rete nn si trova alcunchè. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
|
Oso ...
Oso... forse su internet qualcosa c'e'
Vari corsi del MIT su scienza dei materiali http://ocw.mit.edu/OcwWeb/Materials-...ring/index.htm Ribadisco i ringraziamenti a matt22222 per aver segnalato quel collegamento. Spero ti sia utile. Ciao ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
|
guarda il link che mi hai segnalato è una miniera d'oro!
Te ne sono infinitamente grato! Purtroppo alcune cose per me molto interessanti o se ne trova solo una parziale copia nella cache di google oppure sono state rimosse per i diritti d'autore!Altre non sono + raggiungibili! A me sta ossessionando il problema della fase perchè non riesco a capire un passaggio dove viene fatta una convoluzione |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:56.