|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: (prov. di cremona)
Messaggi: 423
|
Sapphire x1950xt : overclock con overvolt
ciao ragazzi!
ho appena preso una sapphire x1950xt e va benissimo ,ma volevo provare a salire con l'overclock. ho uno zalman fatality da montare,ma ho notato che anche il dissipatore originale non va male se si setta la ventola al 80-90% anche se è un po rumorosa. il punto di questo post ,è che l'overclcok senza l'overvolt è minimo,,+40mhz di gpu e + 45mhz di ram,oltre la scheda va in crash,quindi massimo porto la gpu a 670mhz e le ddr a 1890mhz.. visto che atitool mi da i parametri dei timings e dei voltaggi della scheda volevo provare a fare un minimo incremento per riuscire ad salire un po di + in frequnza,ma ho notato che atitool non è pienamenmte compatibile con le x1950xt sopratutto con i voltaggi. quindi volevo sapere se i voltaggi che mi da atitool sono corretti oppure mi riconosce la scheda come se fosse una x1900xt o un altro modello?? appena incremento lo 0.025 v alla gpu ,mi avvisa del voltaggio troppo alto,e quidni non lo applico per non rischiare. ho visto in vari forum alcune persone che arrivano a 710 di gpu e 2090mhz di ram in aria tirando il 3dmark a 14055 punti. i voltaggi della scheda che mi da atitool sono: VGPU : 1.425 V MVDDC : 2.086 V MVDDQ :2.086 V VDCCI : 1.486 V per caso qualcuno di voi sa dirmi il giusto voltaggio di questa scheda,e sopratutto se ha provato a tirarla su in overclock con i voltaggi? thanks! ![]()
__________________
CASE COOLMASTER HAF X - CORSAIR 800W - ASUS CROSSHAIR 4 - AMD 1090T (4010mhz) - OCZ ddr3 1600mhz - ATI 6870 1gb - 500gb wd black - sistema liquido -cpu+chipset+nb+mofset+vga..... Ultima modifica di AngelBadX : 14-01-2007 alle 00:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: (prov. di cremona)
Messaggi: 423
|
![]() ![]() cmq o fatto altri test ,e alzando di 40mhz sia la gpu che le ddr dopo 2 minuti mi da la schermata nera e il pc si riavvia,quidni qua penso non sia un problema di voltaggio ma di calore. montero lo zalman e mattoncini in rame sulle ram per vedere se il problema svanisce. intanto resto in attesa di qualcuno che mi puo confermare i voltaggi di questa scheda video ![]() quanto posso alzare il voltaggio senza rischiare,,cioè se la gpu è a 1.425 se la porto a passi di o,025v fino a 1.500 è troppo?ve lo chiedo perchè con tutte le schede ati che o avuto è la prima coni voltaggi sblocati! ![]() thnaks ![]()
__________________
CASE COOLMASTER HAF X - CORSAIR 800W - ASUS CROSSHAIR 4 - AMD 1090T (4010mhz) - OCZ ddr3 1600mhz - ATI 6870 1gb - 500gb wd black - sistema liquido -cpu+chipset+nb+mofset+vga..... Ultima modifica di AngelBadX : 14-01-2007 alle 15:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: (prov. di cremona)
Messaggi: 423
|
ho cambiato dissiapatore ,ma la scheda adeso sembra morta
![]() adeso o messo il disp originale , praticamente quando accendo il computer la ventola del dissipatore della scheda resta sempre al massimo e mi da lo schermo nero ![]() negli ultimi anni ho sempre cambiato dissipatore alle mie schede video ,ma una cosa cosi non mi era mai successa!! ![]() comè possibile che è morta? ![]()
__________________
CASE COOLMASTER HAF X - CORSAIR 800W - ASUS CROSSHAIR 4 - AMD 1090T (4010mhz) - OCZ ddr3 1600mhz - ATI 6870 1gb - 500gb wd black - sistema liquido -cpu+chipset+nb+mofset+vga..... Ultima modifica di AngelBadX : 15-01-2007 alle 12:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11902
|
Cazzo che sfiga... forse hai danneggiato il core
![]()
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: (prov. di cremona)
Messaggi: 423
|
Quote:
ciao,no bhe il core penso proprio di no,,o controllato la pressione che faceva sul dissipatore zalman ,addirittura lo alleggerita stortando leggermente i 2 ganci in modo tale di ridurre la pressione del dis sulla gpu,, cmq si che sfiga veramente,cmq i dissipatori ne ho messi a dozzine e solamente una volta mi è capitato questa cosa,con un p4p800 cambiando il dissipatore del chipset,stesso problema la scheda è fredda e non dava segniale di vita! io penso si sia smagnietizzato qualche componente ,alcuni giorni ho molta eletricita eletrostatica ![]() bye ![]() ![]()
__________________
CASE COOLMASTER HAF X - CORSAIR 800W - ASUS CROSSHAIR 4 - AMD 1090T (4010mhz) - OCZ ddr3 1600mhz - ATI 6870 1gb - 500gb wd black - sistema liquido -cpu+chipset+nb+mofset+vga..... Ultima modifica di AngelBadX : 18-01-2007 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2199
|
Magari il dissipatore non toccava bene e hai fritto il core
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.