|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Hardware vecchio da "recuperare" per VPR?
n'giorno a tutti!
![]() volevo sapere se, secondo voi, il mio vecchio muletto è sufficientemente potente per fare alcuni semplici compiti da media center (principalmente videoregistrare e tagliuzzare via la pubblicità, per convertire in divx sposterei il materiale sul core 2 duo) si tratta di un P3 (come CPU ho sia un tualatin 1.2 GHz con bus a 100 MHz, sia un P3 da 1 GHz e bus 133) al quale posso mettere fino a 768 mega di ram (3 banchi da 256), un HD da 160 giga (magari da partizionare, 10 giga per SO e programmini vari e il resto per lo storage), scheda video scrausa (una radeon AGP da 64 mega) e chiavetta USB con sintonizzatore DTT... a occhio direi che basta e avanza, ma vorrei una conferma prima di comprare un case carino dove piazzarci dentro il tutto ![]() è che attualmente questo lavoro lo faccio fare al core 2 duo, ma mi scoccia lasciarlo sempre acceso (anche in previsione delle ferie, quando starò via 3 settimane e ci saranno diverse cose da registrare in TV ![]() cosa ne dite?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
nessuno ferrato in materia?
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Se prendi una scheda di ricezione dotata di decodifica hardware, si è adeguato.
In tutti gli altri casi no. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
occupa così tante risorse la semplice registrazione da digitale terrestre? tieni presente che registro paro paro il flusso così come arriva dal sintonizzatore, non converto niente nè faccio altro...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 199
|
Paganetor
Non è vero che registri lo stream "paro paro". Qualsiasi sia la tipologia della tua registrazione (MPG o TS) lo stream è sottoposto ad una codifica. Comunque, in merito alle difficoltà che puoi avere per gestire come PVR un PC come il tuo, sappi che solo con CPU CELERON 2000 sono riuscito a far funzionare in registrazione una scheda Skystar2 per ricezione della TV satellitare. La stessa CPU non riusciva a gestire correttamente una scheda PCI per ricezione del digitale terrestre. Problema risolto con un AMD 64X2 3800+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
uhm, in effetti la chiavetta USB col sintonizzatore richiede come minimo un processore da 1.2 GHZ... sono veramente al pelo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Mica vero: se registri TS, non decriptato se è criptato, il flusso viene registrato esattamente come viene ricevuto via sat o via digitale terrestre. In pratica c'è solo la trascrizione su supporto rigido dello stream: vi si possono trovare ancora persino tutti gli header dei singoli pacchetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
Quote:
il flusso non è criptato (sono i canali in chiaro del DTT) e registro direttamente in drm_ts (o come cacchio si scrive ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
E allora non c'è alcuna codifica/decodifica in mezzo, solo l'unione (nel senso, vengono scritti immediatamente uno dietro l'altro) dei vari pacchetti consecutivi ricevuti in un unico file TS.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
uppino
![]() ha senso win 2000 per un progetto simile? perchè attualmente ho solo una licenza di quello tra le mani.... si può pensare a Linux, ma non saprei davvero da dove cominciare ![]() ![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
![]()
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.