| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-12-2006, 14:42 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 784
				 | 
				
				Ho sostituito l'alimentatore e il pc non parte piu'! Sto impazzendo! aiuto!
			 
		Ciao a tutti ho sostituito sul mio pc il vecchio alimentatore Qtec da 450 w con un nuovo Xilence da 480w con una ventola 12x12. ho duvuto anche comprare un adattatore per il pin da 24 perchè la mia scheda supporta solo fino a 20 contatti. ma fino al li' tutto normale! tranne per il fatto che il pc non parte.... ora io non so dove sbattere la testa! eppure ho collegato tutto il collegabile! la mia scheda è quella in firma. Una cosa mi è strana. le luci dell'hub usb e del card reader sono accesse quando do corrente all'alimentatore, ma non si avvia. non penso a sto punto che sia un problema dell'adattatore. la corrente gira no? ma allora?   
				__________________ Ho concluso positivamento con 26 utenti Ho concluso negativamento con 1 utenti Utenti da evitare: Gelindo; Oedem | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 14:46 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Treviso 
					Messaggi: 19965
				 | 
		se tu riattacchi il Q-tec funziona? hai provato a far funzionare autonomamente l'alimentatore vuovo?
		 
				__________________ Vendita: varie CPU Intel 775 | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 14:50 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 784
				 | 
		ma come si fa?
		 
				__________________ Ho concluso positivamento con 26 utenti Ho concluso negativamento con 1 utenti Utenti da evitare: Gelindo; Oedem | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 14:55 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Treviso 
					Messaggi: 19965
				 | 
		per accendere un alimentatore "senza computer" devi cortocircuitare con un pezzo di filo metallico il filo verde con uno nero sulla spina ATX e l'alimentatore si accende (se è sano).
		 
				__________________ Vendita: varie CPU Intel 775 | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 14:59 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2006 
					Messaggi: 784
				 | Quote: 
 posso provare ad attaccare direttamente il conettore a 24 sulla piastra a 20. tecnicamente si puo' fare. ma puoi ti dico la corrente passa nel pc, per me è solo una questione di connettore. 
				__________________ Ho concluso positivamento con 26 utenti Ho concluso negativamento con 1 utenti Utenti da evitare: Gelindo; Oedem | |
|   |   | 
|  22-12-2006, 17:49 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 
					Messaggi: 20872
				 | 
		secondo me è una giustizia divina perchè sei interista       Comunque non credo che quella cosa del cortocircuitare implichi di dover aprire l'ali   
				__________________  F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !   ** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!** | 
|   |   | 
|  22-12-2006, 18:21 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Forlì (FC) 
					Messaggi: 9856
				 | Quote: 
 Fai un ponte con un filo elettrico fra il cavo verde (che è unico) con un nero qualsiasi e l'alimentatore deve partire, se funziona. 
				__________________ Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link | |
|   |   | 
|  22-12-2006, 21:09 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2003 Città: Treviso 
					Messaggi: 19965
				 | 
		ho detto sulla spina ATX, quella da 24 pin, quindi non devi aprire nulla. però deve essere completamente scollegato dai componenti del computer, devi solo attaccarlo alla presa di corrente di casa.
		 
				__________________ Vendita: varie CPU Intel 775 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










