|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Esiste una norma entro cui debbano restare i pacchetti inviati e ricevuti in una lan?
Come da topic, esiste un rapporto entro cui il numero di pacchetti inviati e ricevuti diventa anomalo?
Per intenderci, mentre navigo siamo su un rapporto di 1 a 10 (inviati - ricevuti), mentre gioco il rapporto può anche avvicinarsi a 8 a 10, mi pare di ricordare che una volta che i pacchetti inviati superavano quelli ricevuti avevo problemi di navigazione, può essere o sto dicendo una cazzata? Può essere sintomo di un virus che satura la banda in uscita? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
No, dipende dal tipo di applicazioni che hai aperte..... poi è chiaro che questo non esclude che tu possa avere un virus....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Italia
Messaggi: 520
|
Ciao. Questa è una domanda interessante, anche se apparentemente banale.
Secondo me stai confondendo la quantità di dati, con i datagram, che, per intenderci, sono il "veicolo" su cui viaggiano i dati. In linea di massima, nel meccanismo di handshake ad un datagram SYN corrisponde un datagram ACK, e questo è sicuramente un rapporto 1/1. Tuttavia, il datagram ACK sarà sempre maggiore di quello SYN, a causa del contenuto dell'header IP del mittente, che conta 8 bytes (più il nono, di controllo); questo è, a mio parere, il motivo per cui, durante la navigazione, rilevi un rapporto di circa 1/10 fra dati ricevuti/inviati. Infatti i sistemi di rilevamento si riferiscono al numero di bytes, e non di datagram. Comunque, fra le due quantità non esiste nessuna relazione, e vi sono semplicemente due casi per cui tale rapporto diventa anomalo. Chiamiamo A il numero di pacchetti che inviamo, e B quelli che riceviamo: 1) B>A in questo caso i pacchetti che riceviamo sono duplicati, e questo sicuramente non è un buon segno; tuttavia, in questo caso io sarei portato a pensare più ad un malfunzionamento, che ad un virus. 2) B<A è questo il caso di pacchetti "persi" per strada, e può derivare sia da un malfunzionamento, che da un comune timeout. Il fatto che, durante il gioco, il rapporto aumenti, è dovuto sicuramente al contenuto del datagram, che viene rilevato dal tuo PC. La questione, comunque, è piuttosto controversa e complicata,ed è difficile parlarne in linee generali, ma in linea di massima le cose stanno così. P.S. X AS... stavamo scrivendo insieme...anche tu fai tardi la notte....eeehh?? ![]()
__________________
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima. (Einstein) Non esiste il marito ideale. Il marito ideale resta celibe (Oscar Wilde) Ultima modifica di V4N3X : 06-12-2006 alle 00:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4782
|
Grazie delle info!! ^^
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.