|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
GeForce 6600 - Temperatura e Overclock
Salve ragazzi....
Ho una GeForce 6600 PCI-E da 256Mb.. le sue frequenze standard sono 300Mhz di core e 500Mhz di Memoria... Mi piacerebbe poterle alzare un po', ma ho un problema (non so se sia un problema o meno...). La mia scheda raggiunge a riposo (ovvero visualizzando il desktop!) ben 63°C!!!!! Se vado in 3D (es. con SpellForce 2) schizza addirittura a 90°!!!!!!!! Il problema serio secondo me è che mi è stata venduta semplicemente con le alette di raffreddamento e senza una ventola applicata!!! Che mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
applica una ventola
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Beh.. do per certo che devo applicare una ventola... il problema è: che ventola? e come faccio? Mi sono procurato diversi ventoloni (da processori e alimentatori vecchi...) ma il problema è che non è mica facile montare una ventola su quelle alette di raffreddamento! E non una vite che mi aiuti!
Esiste da qualche parte un kit apposito per GPU? Ora ho applicato diverse ventole nel cabinet (sembra che nella stanza ci sia l'aria condizionata!!!) è le temperature sono: accensione: 43° riposo (desktop): 55° 3D (Spellforce2): 77° dopo 30 minuti.. poi non sale più! Secondo voi sono accettabili? Oppure dovrebbero essere molto più basse? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Dissipatori creati apposta per le schede grafiche ce ne sono a tonnellate, vedi per esempio Zalman, Artic Cooling, Jetart, Thermaltake ecc...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
dovresti cercare di incastrare le viti nelle alette, oppure con degli elastici, inventati un modo... usa una ventola da 6 o 8 cm silenziosa.
Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 29-10-2006 alle 11:11. |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Posso scegliere tra una ventola presa da un alimentatore oppure una presa da un vecchio processore (un MMX!!!) che non è molto grande....
Che mi consigli? Quella grande è difficile da montare.... Ma di quelle piccole ne ho un bel po', quindi ne potrei montare più d'una!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Tuttavia, è pericoloso far girare la scheda a 88°C???
Non riesco a montarci alcun dissipatore e sto gradualmente rinunciando!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
se ti fa 88 gradi adesso, in estate andrà in crisi; basterà anche un dissipatore economico (con ventola ovviamente) per migliorare la situazione.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Ma come si montano???
Dovrei levare le alette di raffreddamento che possiede??? Non mi va per niente di andare a mettere mani così pesantemente sulla scheda!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Messaggi: n/a
|
allora ti dovrai tenere 88°
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Ma se io non voglio mettere mani sulla scheda, chi lo può fare al mio posto?
E a che prezzo??? Non è che io abbia tutta questa praticità!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
dopo che l'avrai fatto ti renderai conto che non c'è niente di terribile nel maneggiare la scheda e non ci vuole una laurea. segui scrupolosamente le istruzioni, un minimo di buon senso e cautela e tutto andrà bene
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Ragazzi, ho trovato il 3dMark 2003 e l'ho usato per fare un benchmark sulla mia scheda video... Ne ho ottenuto il punteggio di 13972... come lo devo valutare? Mi date qualche metro di paragone?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Quote:
Ciao, e stai tranquillo, non sono operazioni difficili da fare! ![]()
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
In effetti era il 2001, eheh... il 2003 mi da un errore nel caricamento del test.. ho provato a reinstallarlo, ma niente!!!
Ho però un grande dubbio riguardo il kit di raffreddamento... Come si dovrebbero levare le alette di raffreddamento? La mia scheda video è questa : http://www.4shared.com/file/6390336/...ncer_ASUS.html E sembra che il kit non copra tutto quel che coprono le alette......... Se invece volessi montare la ventola di un alimentatore, si potrebbe fissare alle alette con un qualche tipo di colla? Per esempio la stessa pasta usata sui processori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Quote:
Certo è strano che la Asus Silencer abbia quelle temperature africane: di solito quando fanno una scheda a dissipazione passiva (=senza ventola) le temperature risultano sì più alte ma non così tanto: sicuro che sia tutto montato bene? Magari è un modello difettoso: prova a vedere tra gli altri possessori di questa scheda. Ultima cosa, sull'Arctic Cooling: se è stato pensato per la tua scheda non dovrebbe esserci problema alcuno.
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Genova
Messaggi: 443
|
Ti ho mandato un messaggio privato coi nomi di qualche utente del forum (che io NON conosco) che possiede questa scheda. Chiedigli un po' di info. Per dire, se le temperature che hanno loro sono molto più basse, forse è la tua scheda ad avere qualche problema.
![]()
__________________
“C’è una semplice soluzione a ogni problema umano: chiara, plausibile e sbagliata” (H.L. Mencken) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bari
Messaggi: 138
|
Ho letto di temperature medie di 45° fino a 65° sotto stress...
La mia invece parte da 63° e arriva fino a 91°!!! Pensavo.. ma non potrebbe essere semplicemente sfasato il termodiodo?? Come lo posso verificare? Le alette di raffreddamento sembrano calde sì, ma non sembrano essere arrivate nemmeno a 50°! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.