|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
"Moltiplicazioni" in pochi "passi"...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 260
|
Bellissimo!!!!
![]() Ora lo insegno a mio nipote che fa' la seconda elementare... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1636
|
'ngrippantissimo
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
|
Ma LOL
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
|
bestiale...chi sa qual è la dimostrazione
__________________
MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard iPod 5G 30GB Nero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 393
|
Interessante.
![]() Ma visto che bisogna solamente contare delle intersezioni, secondo voi questo metodo non potrebbe in qualche modo essere applicato ai computer velocizzandoli nei calcoli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pisa
Messaggi: 1264
|
fortissimo!!! me gusta!!
![]()
__________________
"C'è molto più della carne dietro questa maschera... Dietro questa maschera c'è un'idea signor Creedy... e le idee sono a prova di proiettile!" (V) Canon 5D Mark II + Canon 24-105mm f/4 L IS USM + Canon 50mm f/1.8 + un pò di altra roba.... ![]() _.-::"Le mie foto su Flickr"::-._ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
|
Quote:
i comuter gia' usano un metodo ancora piu' veloce , dove non devi neppure contare ma solo spostare i numeri e poi fare un and |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
|
Bellissimoooooo!!!!
Legata alla proprietà distributiva.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Un fascio di N rette parallele tra loro, interseca un fascio di K rette parallele tra loro e non a quelle dell'altro fascio, in un totale di N*K punti. Se si rappresenta ogni cifra con un fascio di altrettante rette parallele, e si mettono le cifre di un numero in un senso e quelle dell'altro in un altro, poi basta fare come fa quel signore. Facciamo l'esempio con due numeri di due cifre: 10a1+a2 e 10b1+b2. Tiriamo un fascio Fa1 di a1 rette e uno Fa2 di a2 rette in una direzione; e poi un fascio Fb1 di b1 rette e un altro fascio Fb2 di b2 rette in un'altra direzione. Allora: - Fa1 interseca Fb1 in a1*b1 punti; - Fa1 interseca Fb2 in a1*b2 punti; - Fa2 interseca Fb1 in a2*b1 punti; - Fa2 interseca Fb2 in a2*b2 punti. Ma (10a1+a2)*(10b1+b2) = 100 a1*a2 + 10 (a1*b2+a2*b1) + a2*b2. Quindi: - le unità del prodotto, sono pari al totale dei punti di intersezione tra Fa2 ed Fb2; - le decine del prodotto, sono pari al totale dei punti di intersezione tra Fa2 ed Fb1, ed Fa1 ed Fb2; - e le centinaia del prodotto, sono pari al totale dei punti di intersezione tra Fa1 ed Fb1.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Ma quale dimostazione ???
![]() è semplice solo se si usano singoli numeri piccoli, ma già con 99x99 o 999x999 è un mezzo casino ![]() L'unica differenza con la moltiplicazione classica fatta a mano sono le somme parziali che si fanno in modo leggermente diverso grazie alla proprietà associativa della somma ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3815
|
come si fa a scaricare il filmato? si trova su youtube?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 373
|
Quote:
esempio 6 x 7 = 42 6 dec = 110 bin 7 dec = 111 bin 42 dec = 101010 bin si parte come con le moltiplicazioni normali, solo che invece di x fai AND per inciso tabella dell'AND: Codice:
a b a AND b 0 0 0 0 1 0 1 0 0 1 1 1 0 AND 1 = 0 0 AND 1 = 0 0 AND 1 = 0 primo risultato -->0 poi: 1 AND 1 = 1 1 AND 1 = 1 1 AND 1 = 1 secondo risultato --> 111 shifti di uno a sinistra (come se stessi facendo x10) 1110 infine: 1 AND 1 = 1 1 AND 1 = 1 1 AND 1 = 1 terzo risultato --> 111 due shift stavolta 11100 ora si somma: Codice:
000 + 1110 + 11100 = 101010 ![]() EDIT sai come si fa la somma vero? ![]() Ultima modifica di Wilcomir : 21-11-2006 alle 21:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2454
|
Quote:
![]() EDIT: L'ultimo valore della tabella dell'AND; a AND b, è 1 non 0 ![]()
__________________
![]() Ultima modifica di Xalexalex : 22-11-2006 alle 17:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 393
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.