Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2006, 17:52   #1
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
wireless lan

Ciao
Avrei bisogno di una mano per metter su una mini rete lan wireless.
Cioè, tempo fa ho collegato un portatile al mio pc fisso tramite scheda di rete (cablata) per condividere file e connessione internet (che ho sul mio pc fisso).
Ora vorrei fare la stessa cosa, wireless. Cioè, il mio pc fisso continua a essere connesso a internet per i fatti suoi, mentre il portatile dovrebbe "vedere" il mio pc fisso tramite scheda wireless, invece che via cavo.
Ho comprato una scheda di rete, e dopo aver penato un po' l'ho fatta funzionare con i driver RaLink. La scheda è una DLINK DWL-G510.
Con i driver RaLink apposta per Linux, scaricati dal sito RaLink, sono riuscito a caricare il modulo e impostare la scheda con ifconfig. Solo che i due pc non si pingano...

Quale passaggio mi manca?!?
(la protezione sarà un problema di cui mi preoccuperò poi, per ora ho disabilitato i firewall)

Grazie

p.s.: il portatile ha windows xp
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 18:20   #2
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
DEvi installare il pacchetto wireless-tools ed impostare i parametri della rete wireless con iwconfig...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 18:37   #3
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ah. Capisco.
Provo subito.

Grazie!
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2006, 18:51   #4
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Sto cercando di capire come funziona iwconfig, ma in effetti c'è una riga di dmesg che mi preoccupa abbastanza...
Codice:
ra0 (WE) : Driver using old /proc/net/wireless support, please fix driver !
?!?
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:57   #5
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
UP

Prima di RaLink avevo provato con madwifi, ma non aveva funzionato.
Poi ho visto sul sito di ndiswrapper che "potrebbe darsi che magari la mia scheda funziona con un driver di RaLink", che quindi ho provveduto a scaricare e installare.
Però nada...
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 20:48   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Io uso ralink senza problemi (ora per esempio )

Credo che il tuo problema sia non nel driver ma nel come settare i parametri wi-fi

Ti allego uno scriptino che ti può essere utile.

Allora, questo scriptino fa 2 cose
1) carica il modulo del kernel per la device specificata
2) setta i parametri della wireless.

Come puoi immaginare, non è onniscente, quindi alcune cose vanno settate.
In primis, scaricalo e scompattalo
Poi aprilo con un editor.

All'inizio, ci sono alcune cose da settare, che si autocommentano, ma che comunque spiego meglio

La device wireless: generalmente sono wlan0, ra0, o alcune volte anche la semplice eth0
Codice:
WLESS_DEVICE=ra0
Il comando dhcp della propria distribuzione (quello che serve a prendere indirizzi ip non statici). In gentoo è dhcpcd, generalmente è dhclient. Prova a scriver "dh" e poi a premere TAB in una shell, per vedere quali client dhcp hai. Lasciarci le " " intorno
Codice:
DHCP_CMD="dhclient"
Dove si trova e come si chiama il modulo wireless da inserire nel kernel. Dopo aver compilato il ralink, ad esempio, viene creato il modulo rt61.ko (almeno per quanto riguarda la mia versione). Io l'ho copiato dentro la home di root.
Quando devo far partire la wireless, devo fare insmod /percorso/per/il/modulo/rt61.ko. In questa variabile va messo proprio questo percorso, includendo anche il nome del modulo
Codice:
WLESS_MODULE="/root/rt61.ko"

Poi c'è una sezione relativa alle reti conosciute. Ora c'è solo "casa" ma si possono aggiungerne altre, copiando questa sezione e modificandola di conseguenza (la sezione inizia dalla parola casa) e finisce con le ;; ).

Il modo in cui lavora la rete. Generamente è managed
Codice:
WLESS_MODE=managed
La chiave in esadecimale. La chiave deve essere WEP (lo script è pensato per reti protette da wep) Se non si ha una chiave, si può non metterlo
Codice:
WLESS_KEY=AABBCCDDEEFFAABBCCDDEEFF00
L'ESSID della rete, ovvero il suo identificatore. Ad esempio "Alice-1132998" o "Rm3Wifi" e via dicendo
Codice:
WLESS_ESSID="myessid"
Nel caso in cui non si voglia prendere l'indirizzo tramite dhcp (dinamicamente) ma se ne vuole uno statico, qui si devono settare i parametri.
WLESS_IP è l'indirizzo da prendere, WLESS_GW il gateway predefinito
Lo script NON cambia resolv.conf
Per rendere attiva la configurazione statica si devono decommntare le linee, ovvero togliere i "#" davanti
Codice:
    
WLESS_STATIC="TRUE"
WLESS_IP="192.168.1.3"
WLESS_GW="192.168.1.1"
Le ;; chiudono la sezione di una rete, quindi lasciarle e inserirle nel caso in cui si voglia mettere un'altra configurazione


Una volta settato e scompattato, si deve andare nella directory in cui si è scompattato:
Codice:
chmod +x wireless_ralink    
su -
./wireless_ralink casa
A quel punto, se ci sono messaggi di errore, postameli
Allegati
File Type: zip wireless_ralink.zip (1.1 KB, 6 visite)
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 21:41   #7
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Ti ringrazio molto, Scop!
Questo script è comodissimo (e magari comincerò a capirci qualcosa sui parametri del wireless...).
Però purtroppo i pc ancora non si pingano.
Ci riproverò domani.

Grazie ancora
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 10:46   #8
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
... non solo non pingano, ma il mio pc va in crash poco dopo aver eseguito lo script, e devo resettare la macchina...
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2006, 11:08   #9
R4iDei
Senior Member
 
L'Avatar di R4iDei
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
Ma per il collegamento tra due pc non si dovrebbe usare la modalita "ad-hoc" Io pure sto un po impazzendoper una cosa simile, ovvero collegare wireless due pc.
I computer si "connettono" (almeno sembra) ma non si pingano. Pensavo che il problema fossero i driver della sitecom su linux (ralink) dato che sul portatile ho la intel 2200 che funziona alla perfezione con le altre reti che ho provato!
R4iDei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 00:26   #10
trogo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
Io ho una scheda diversa (broadcom) ma l'architettura della rete è simile: gateway winXP connesso a internet e io in wlan da portatile. Inoltre non essendovi drivers decenti per la mia scheda sono dovuto ricorrere a ndiswrapper...

Se ti trovi in una situazione simile alla mia la modalità di connessione sarà ad-hoc, se invece hai un AP connesso al gateway invece la modalità sarà managed! Se necessario correggi lo script!
trogo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 07:31   #11
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da guldo76
... non solo non pingano, ma il mio pc va in crash poco dopo aver eseguito lo script, e devo resettare la macchina...
credo che il problema sia in insmod, allora.

Ma tu che PC hai? Non hai una distribuzione a 64 bit, vero?

cmq, rifai la prova con lo script, fallo andare in crash, riavvia, e come prima cosa, connettiti e postami i file
/var/log/messages
/var/log/dmesg
e qualuque alttro file in /var/log che abbia un nome che ti faccia pensare che logga eventi del kernel.
Ovviamente, se non puoi connetterti, copiali semplicemente da qualche parte e poi mandali con un altro PC. Tieni presente che sono i logger del kernel, quindi più cose fai prima di questa copia/invio, più cose registra, più rumore tocca eliminare
Inoltre, segnati l'ora e il minuto in cui tenti di eseguire lo script, così per me è più facile cercare in quei files

In caso allegali o mandali per email se sono troppo grandi (scoperchiatore AT gmail punto com .Non ho scritto l'indirizzo perchè lo spam si alimenta di queste cose....)

Io dovetti reinstallare tutto per un problema simile. Ralink compila i drivers, ma non del tutto: il firmware che usa è precompilato, a 32 bit. Io avevo una distro nativa a 64 bit. A questo punto, a meno che uno non voglia disassemblare un firmware proprietario e metterci le mani, non ha altra scelta se non resintallare tutto, perchè far funzionare un driver di rete in emulazione 32 bit, è molto poco conveniente, oltre a non essere banale.
Forse ndiswrapper può aggirare il problema, ma quando mi successe non ci provai seriamente....

Altra cosa: ma il modulo ralink che compili/scarichi, quello di cui mettere il path nello scriptino, come si chiama? Finisce con .ko?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 07-11-2006 alle 07:39.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2006, 19:13   #12
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grazie, ragazzi. Non avevo proprio pensato a quello che ha fatto notare trogo credo che il sistema andasse in crash per questo... boh... ora l'ho impostato su ad-hoc, e non va in crash.
Però non funziona, cmq...
Cioè, i due pc non pingano.
Posto la configurazione:
Codice:
WLESS_DEVICE=ra0
DHCP_CMD="dhclient"
WLESS_MODULE="/root/dlink/RT61_Linux_STA_Drv1.0.4.0/Module/rt61.ko"
[...]
    WLESS_MODE=ad-hoc
    WLESS_KEY=
    WLESS_ESSID=""
    WLESS_STATIC="TRUE"
    WLESS_IP="192.170.1.1"
    WLESS_GW="192.168.1.2"
dove quel 192.168.1.2 è il mio pc fisso.
Cioè:
192.168.1.1 Adapter
192.168.1.2 PC eth0
192.170.1.1 PC ra0
192.170.1.3 Laptop
Dovrebbero stare nella stessa rete, invece? In fatto di reti sono parecchio ignorante, nel caso qualcuno non l'avesse ancora capito...

Grazie mille!

p.s.: i firewall sono disabilitati.
p.p.s.: la riga
DHCP_CMD="dhclient"
è inutile nel mio caso, giusto?
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 12:50   #13
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Credo che il tuo problema sia nella configurazione della rete e non nell'installazionedella scheda wireless...

Intanto prova a specificare un ssid altrimenti la scheda non sa che fare, poi sull'altro pc con rete wireless vedi se trovi la rete wireless appena creata...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2006, 13:23   #14
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
ma scusa non sono nella stessa rete, secondo me; 192.170.x.x non è un ip privato, ma nel caso mi sbagliassi 192.168.x.x e 192.170.x.x sono comunque due reti diversi anche se hanno la stessa sottomaschera 255.255.255.0 quindi non si pingano.
imho...
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 08:34   #15
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grazie
Intanto volevo vedere se 192.170.1.1 e 192.170.1.3 si pingavano tra loro, visto che stanno nella stessa rete. Effettivamente mettere il gateway su un'altra rete è piuttosto probabile che sia una cagata.......
Quindi provo a mettere tutto nella stessa rete e a specificare un ssid...
Vi farò sapere

bye
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2006, 15:24   #16
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Non c'è niente da fare, non pingano neanche a piangere...
C'è qualche log da cui potrei capire qualcosa?!?


EDIT:
ad esempio, in dmesg leggo:
Codice:
rt61: module license 'unspecified' taints kernel.
[...]
ra0 (WE) : Driver using old /proc/net/wireless support, please fix driver !
ra0: no IPv6 routers present

Ultima modifica di guldo76 : 11-11-2006 alle 15:27.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 22:33   #17
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Perché l'impostazione dell'essid viene sistematicamente ignorata?
L'essid è sempre una stringa vuota, non c'è modo di impostarlo; perché?
C'è qualche criterio ben preciso che dovrei utilizzare per scegliere l'essid? Che valore dovrebbe avere? Immaginavo potesse essere random, ma dato che così non va...
Codice:
ra0       RT61 Wireless  ESSID:""  
          Mode:Ad-Hoc  Frequency:1 MHz  Cell: 0A:BD:37:62:2D:5F   
          Bit Rate=11 Mb/s   
          RTS thr:off   Fragment thr:off
          Encryption key:off
          Link Quality=0/100  Signal level:-121 dBm  Noise level:-108 dBm
          Rx invalid nwid:0  Rx invalid crypt:0  Rx invalid frag:0
          Tx excessive retries:0  Invalid misc:0   Missed beacon:0
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2006, 23:00   #18
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
mi dispiace tanto guldo, ma non so come aiutarti.

Quello che posso consigliarti e che poi in fondo è quello che faccio io, è di andare magari in altri forum su Linux, magari su ubuntu, su fedora (non so che distribuzione usi), su debian oppure su linuxforums, cercare info sugli NG e vedere se qualcuno ti può essere di aiuto.
Io sono sicuro che leggendo, leggendo e magari ponendo qualche domanda su forum inglesi e più specializzati di questo su Linux...sono sicuro che risolverai.

ciao ciao
L.


p.s.
stai comunque usando ip della classe 192.168.x.x vero???
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2006, 08:18   #19
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Grazie dell'appoggio morale, Linus
Ho postato anche su linuxquestions.
Quote:
Originariamente inviato da Linus
stai comunque usando ip della classe 192.168.x.x vero???
Sì.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
AliExpress Choice Day: fino al 60% di sc...
Offerte da non perdere da CMF: smartwatc...
Xiaomi sta richiamando a livello globale...
Windows 11 arretra invece di crescere: W...
Anche Bottecchia si affida ai nuovi moto...
Windows 11 24H2 si aggiorna con tante no...
TikTok introduce vocali, foto e video ne...
Samsung Galaxy S25 con design premium, S...
Arriva la nuova Quick Share di Google su...
Cina senza limiti: installata la turbina...
USA, stop alle deroghe per Intel, Samsun...
Abbiamo provato la dashcam 70mai 4K T800...
MSI Cyborg 15 lancia la sfida tra i port...
PC Desktop da gaming HP con RTX 4060 a s...
Windows 11 25H2 è qui: disponibil...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v