|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
|
Aiuto FSB CPU e memorie
Salve a tutti spero di essere nella sezione giusta...
ho riscontrato un problema nel mio pc, usando Everest ho notato che la frequenza del FSB non va a 800Mhz usando delle memorie PC3200 ke dovrebbero andare a 400Mhz, ora vorrei sapere se l'FSB devo configurarlo io a 800Mhz o dovrebbe farlo da solo riconoscendo le ram a 400Mhz...dato ke cosi era riportato sul manuale della scheda madre (Asus P4P8X) Spero di essere stato kiaro grazie in anticipo a ki saprà darmi aiuto e consigli Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
scusa ma non vanno a 800mhz (che sai essere 400 reali) ma a quanto vanno?
che cpu monti?
__________________
YAAAAAWN! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
|
La cpu e Intel Pentium 4 2.4Ghz.
Scusa in ke senso 800Mhz equivalgono a 400 reali??? Io vedendo il manuale della scheda madre ho letto ke con tali memorie l'FSB doveva andare a 800 poi controllando con Everest ho notato ke non era cosi, se non sbaglio risultava 400 ora non ricordo se sulla voce effettiva o reale... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Quote:
![]() Monta ram pc3200 che lavorano a 200 MHz (400 DDR). @ AntonioPin Le cpu pentium 4 hanno il bus quad pumped. Ciò vuol dire che, pur essendo la frequenza di base del fsb di 200 MHz, la frequenza di lavoro è 4 volte maggiore, ovvero 800 MHz. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
|
Si infatti la scheda madre supporta DDR DIMM PC 2700/2100 pero come dicevo prima sul manuale dice ke usando banchi PC3200 l'FSB sarebbe stato a 800...quindi posso stare tranquillo è tutto regolare??? quindi sto sfruttando al massimo le prestazioni dei miei componenti???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
vai su cpuid.com e scarica l'utility cpu-z.
Esegui l'utility e guarda due valori che devono essere così: Bus speed 200 MHz Rated FSB 800 MHz Sempre nella stessa utility c'è il pannello memory, nel quale la frequenza della ram riportata deve essere 200 MHz (ovvero 400 MHz ddr). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: TeCNoLanD
Messaggi: 1909
|
Quote:
![]() non ho neanche la scusa dell'ora tarda ![]()
__________________
YAAAAAWN! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
|
Ok grazie sei stato troppo gentile, appena arrivo a casa eseguo l'utility e ti faccio sapere i risultati...
Grazie ancora ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2414
|
Ok grazie tante rera, i valori riportati da cpu-z sono gli stessi da te enunciati...
per adesso è tutto se avrò altre cose da kiedere lo farò qui sperando di trovare aiuto come in questo caso... Grazie ancora alla prossima |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.