|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Debian/Ubuntu:rimuovere pacchetti ignorando dipendenze inverse.
Come da sopra.Ho alcune applicazioni inutili che pero con apt rimuooverebbero per inverso pure l'intero kubuntu-desktop.Come faccio?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
kubuntu-desktop è un metapacchetto: non contiene nessun file, ma dipende da tutti i pacchetti che compongono Kubuntu. Rimuoverlo non dà nessun problema (c'è scritto anche nella descrizione del pacchetto
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
|
interesserebbe anche a me. Ad esempio non posso eliminare kdewallet se no mi rimuove anche kubuntu-desktop.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 Ultima modifica di zephyr83 : 10-11-2006 alle 22:40. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
|
io o tirato via kdewallet che a sua volta si è portato via kubuntu-desktop e nient'altro! Poi però kubuntu-desktop l'ho potuto reinstallare senza problemi ma kdewallet è proprio sparito
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: benevento
Messaggi: 52
|
Come dice Zorcan anche io ti sconsiglio di ignorare le dipendenze di un pacchetto, soprattutto quando si tratta di una cosa importante come kde. E' probabile che kde utilizzi il pacchetto a tua insaputa in alcune situazioni e cancellarlo porterebbe ad instabilità di sistema!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: /dev/sda2
Messaggi: 108
|
Qui c'è scritto che è sicuro rimuoverlo.
E dando un'occhiata alla lista dei file in esso contenuti, è ovvio che quel pacchetto non è assolutamente indispensabile. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Scusate io hobisogno di un comando per rimuovere i pacchetti senza supporto allae dipendenze:qualcuno gentilmente me lo puo dire o non lo sa nessuno?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1204
|
Codice:
dpkg --force-help
dpkg forcing options - control behaviour when problems found:
warn but continue: --force-<thing>,<thing>,...
stop with error: --refuse-<thing>,<thing>,... | --no-force-<thing>,...
Forcing things:
all [!] Set all force options
downgrade[*] Replace a package with a lower version
configure-any Configure any package which may help this one
hold Process incidental packages even when on hold
bad-path PATH is missing important programs, problems likely
not-root Try to (de)install things even when not root
overwrite Overwrite a file from one package with another
overwrite-diverted Overwrite a diverted file with an undiverted version
bad-verify Install a package even if it fails authenticity check
depends-version [!] Turn dependency version problems into warnings
depends [!] Turn all dependency problems into warnings
confnew [!] Always use the new config files, don't prompt
confold [!] Always use the old config files, don't prompt
confdef [!] Use the default option for new config files if one
is available, don't prompt. If no default can be found,
you will be prompted unless one of the confold or
confnew options is also given
confmiss [!] Always install missing config files
conflicts [!] Allow installation of conflicting packages
architecture [!] Process even packages with wrong architecture
overwrite-dir [!] Overwrite one package's directory with another's file
remove-reinstreq [!] Remove packages which require installation
remove-essential [!] Remove an essential package
WARNING - use of options marked [!] can seriously damage your installation.
Forcing options marked[*] are enabled by default.
auguri |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.










Jolla phone user









