|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
consiglio primo acquisto
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e vi chiedevo un consiglio:
sono un restauratore di mobili e arredi storici e mi servirebbe una macchina per poter stampare o mettere su cd i miei lavori. le dimensioni non sono un grosso problema, l'importante è che faccia buone foto anche in ambienti poco luminosi (forse le fuji andrebbero bene per me). per il prezzo fate voi tenendo conto che meno spendo meglio è. vi ringrazio anticipatamente...aspetto i vostri consigli grazie. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
|
ciao
forse ti sei risposto da solo.
saluti
__________________
CS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Quote:
Se non vuoi avere tanti problemi di inquadratura ti suggerisco di prenderne una con un bel grandangolo, rendono anche meglio gli oggetti dal punto di vista estetico. Per quanto riguarda la resa con poca luce dipende se intendi usare il flash o meno. Una fuji 6500 ovviamente sarebbe ottimale o una ricoh se ti serve di piccole dimensioni, così tutte le digitali con ottiche ampie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
La Fuji fd6500 dovrebbe fare il caso tuo.
Comunque prendine una che parta da almeno 28 mm in grandangolo, altrimenti potresti avere problemi in alcune situazioni ad inquadrare un mobile intero (non sempre si può indietreggiare a piacere).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Rivenditore
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 109
|
Magari abbinado anche un bel cavalletto per poter aumentare i tempi usando ISO bassi.
Ciao Sèvero Ultima modifica di NeatoEurope : 06-11-2006 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
|
Puoi anche valutare l'acquisto di una fuji 5600 con aggiuntivo grandangolo, il prezzo ora è talmente basso che può essere un acquisto vantaggioso. Dal punto di vista della sensibilità iso potrai sfruttarla sino ad 800 iso e pure a 1600 se il soggetto è ravvicinato visto che andrai a fotografare oggetti che non dovrebbero risentire molto del filtro anti rumore.
Considera anche che se come ti hanno suggerito usi un cavalletto, essendo il soggetto inanimato, puoi mettere bassi iso ed allungare i tempi di esposizione senza problemi di mosso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 4
|
ragazzi che posso dire....grazie
vi terrò aggiornati sull'acquisto ciao ciao... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.