Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2006, 11:43   #1
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Essere o Avere?



da: http://www.radicalsocialismo.it/inde...d=24&Itemid=41

L’enigma non è “essere o non essere”,
ma “essere o avere”.

Il Capitalismo avanzato ha forse sfamato l’Occidente, ma in cambio ha chiesto l’anima.
Oggi l’Occidente è di fronte a sfide difficili,
prima fra tutte l’elaborazione di un nuovo modello sociale
che possa coniugare sviluppo sostenibile,
legalità, ambiente, sviluppo economico.
Il Capitalismo da qualche tempo è alla fine del suo corso,
in lenta agonia dopo la sua vittoria sul Comunismo.
Ma rimanere il solo sistema possibile al mondo ha prodotto un’involuzione sociopolitica
portando il Capitalismo in un vicolo cieco.

Alla fine di questo vicolo sono emersi i lati oscuri del Capitalismo:
un liberismo duro e sbagliato, una corsa sfrenata all’arricchimento,
una progressiva de-culturizzazione delle società,
divenute sempre più materialiste e prive di capacità di confronto con il resto del mondo affamato.
L’uomo capitalista è chiuso nel suo egoismo e nella sua presunzione di migliore.
Fra il massimalismo assolutistico del Comunismo e il Liberismo anarcocapitalista
che arricchisce pochi e impoverisce molti,
l’umanità è alla spasmodica ricerca di una terza via.
Una via che recuperi l’uomo e la sua centralità, la sua anima, il suo rapporto con la società,
che moduli l’interagire sinergico delle risorse individuali
e cerchi una giusta redistribuzione delle risorse e beni comuni,
senza intaccare la sfera privata.

Un uomo nuovo, consapevole del suo ruolo partecipativo
al miglioramento sociale e contemporaneamente
avente diritto a sviluppare il suo ego e le sue naturali aspirazioni.
In Occidente i modelli sociali più funzionali si sono dimostrati quelli applicati nel Nord Europa,
un mix di liberalismo e socialismo, di radicalismo
dei diritti e di partecipazione, di statalismo e privato.
Un RadicalSocialismo appunto che recupera la gloriosa idea socialista primogenita,
ma priva degli eccessi interpretativi spesso sfociati in Comunismi radicali,
dai dogmi accademicamente marxisti.
Un RadicalSocialismo che nasce dal pensiero illuministico
figlio di dell’embrione dell’occidentalismo che fu la cultura filosofica greca delle scuole socratiche, platoniche, agnostiche.

E’ a questi modelli che noi RadicaSocialisti guardiamo, ma con occhi nuovi,
con un piede nell’esperienza passata e uno sguardo lungimirante.

La sfida è: “ Essere razionali, pratici, semplici e realisti”

L’economia RadicalSocialista deve tener conto delle aspirazioni individuali in un mercato libero,
con poche regole, ma assolutamente rispettate come dogma irrinunciabile.
Anzi come postulato.

La redistribuzione delle risorse è punto fondamentale della società cui aspiriamo
perché i beni comuni sono minati dai monopoli, trust, cartelli,
che sono una limitazione dei diritti degli “altri”.
I “diritti dell’uomo” sono un altro punto cui noi guardiamo in modo fondamentale.
Pari diritti e pari opportunità.
Con particolare attenzione ai diritti dei più deboli per esempio:

Infanzia: i bambini sono la più gran risorsa dell’umanità perché rappresentano il nostro futuro.
Essi vanno tutelati in modo particolare nei loro diritti fondamentali:
istruzione, alimentazione, sfera affettiva.
Il bambino non è una risorsa solo per la famiglia, ma per l’intera comunità.
Dovrebbe, infatti, passasse il concetto che un bambino è figlio anche della comunità
e per questo difeso e accudito anche dalle istituzioni.

Donne: la donna è discriminata in varie forme nella società Capitalista-liberale.
Nel lavoro e nella famiglia la donna fatica molto più dell’uomo nel suo percorso.
La donna invece deve poter affrontare i sui diritti di madre
senza essere penalizzata nella sua carriera lavorativa.
E deve poter avere accesso facilitato nei gangli vitali della nostra società
che oggi gli sono preclusi in modo discriminante.

Omosessuali: anche se passi in avanti sono stati fatti per la rivendicazioni dei diritti
di coloro che hanno orientamenti sessuali di carattere omosessuale,
stenta a passare il concetto che la diversità è un patrimonio e non un difetto.
Noi RadicalSocialsiti chiediamo prima di tutto l’abolizione
degli elementi discriminanti più elementari
e quindi la perseguibilità efficace ed esemplare
a livello legale di tutti i titoli grotteschi e ingiurianti
con cui spesso sono apostrofati uomini e donne gay.
L’insegnamento nelle scuole della “normalità” della diversità,
sia essa sessuale sia fisica e il concetto etico che
“nessuno è diverso, ma unico”.

Anziani: una società che non mette in primo piano l’esperienza di vita dell’anziano
è una società fallimentare perché incapace di costruire il proprio futuro
guardando agli errori del suo passato.
I giovani durante il periodo formativo devono trovarsi a contatto con gli anziani e questi ultimi,
in forma volontaria possono essere inseriti in modo pedagogico
in vari settori della vita sociale a contatto con i giovani stessi.

--------------------

Particolare attenzione dovrà porre il Movimento RadicalSocialsita
all’elaborazione di un’idea originale in fatto d’economia e d’economia del lavoro,
affrontando i temi spinosi delle pensioni, TFR, disoccupazione.

Ma anche su altri temi siamo tenuti ad esprimerci e non ci tireremo indietro.

Laicità dello Stato, Revisione del Concordato, Immigrazione e diritti degli immigrati.

Con particolare attenzione perseguiremo l’obiettivo
di svuotare il Parlamento da tutti quegli “onorevoli”
che non abbiano la Fedina Penale pulita e saremo accanto a quelle forze politiche che faranno di questa battaglia una questione irrinunciabile.

Ma anche su temi attuali come l’eutanasia:
fondamentale il concetto di Testamento biologico,
dove l’individuo prenda decisioni importanti per la sua persona e decida del proprio futuro.
L’eutanasia come altre forme di credo privato è percorso intimo dell’uomo
e come tale deve essere decisione individuale che non escluda nessuna possibilità o diritto.

Ed infine sull’etica.
La nostra società è imbarbarita da una volgare
e pericolosa campagna mediatica soprattutto televisiva.
Questo ha portato ad una de-culturizzazione preoccupante
e ad una banalizzazione di concetti fondamentali.
Si dovrà porre massima attenzione a questo punto,
affinché l’umanità costruisca la propria idea più sui libri che davanti ad un video.

Per questo proporremo interventi drastici e proposte a forze politiche
per cambiare radicalmente la qualità dei programmi ed incrementare
invece altre forme d’informazione come la lettura o lo spettacolo.

Perché questo concetto vicino a quello dell’etica?

Perché nella società Capital-liberista “L’uomo è quello che vede”.

E nessuna battaglia sull’etica, morale, comportamento avrà efficacia se il più diabolico strumento
sarà usato in modo strumentale e deleterio sulla mente del libero cittadino.
E che lo studio dei rudimenti fondamentali dell’etica torni nelle aule di scuola.
Non come ora ricreativa, ma come materia d’esame fin dalle scuole elementari.

E quindi essere o avere? Forse la risposta è:

“Essere prima di tutto, per capire cosa avere”.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:48   #2
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Fabio ma vuoi dirmi che stavolta nemmeno sotto sotto si allude al nostro Silvio ?
Dai e' impossibile ... forse avro' letto male ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:49   #3
oscuroviandante
Senior Member
 
L'Avatar di oscuroviandante
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: far away from home.....
Messaggi: 1626
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Fabio ma vuoi dirmi che stavolta nemmeno sotto sotto si allude al nostro Silvio ?
Dai e' impossibile ... forse avro' letto male ...

non lo provocare
__________________
PSN : Oscuroviandante[/color] Powered by my own heart
oscuroviandante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:50   #4
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 104
Avere, senza nessun dubbio, se hai puoi essere ciò che vuoi, se non hai ti devi accontentare di ciò che puoi
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:52   #5
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Fabio ma vuoi dirmi che stavolta nemmeno sotto sotto si allude al nostro Silvio ?
Dai e' impossibile ... forse avro' letto male ...
Di Silvio nemmeno l'ombra.
Se lo vedi hai la coda di paglia.
Questa è filosofia, delle televendite ne parliamo magari in un secondo momento...

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:54   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio


da: http://www.radicalsocialismo.it/inde...d=24&Itemid=41
.

Il Capitalismo avanzato ha forse sfamato l’Occidente, ma in cambio ha chiesto l’anima.


fg
non mi sembra che l'opposto abbia sfamato, ma sicuramente ha chiesto pure l'anima
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:55   #7
Fabiaccio
Senior Member
 
L'Avatar di Fabiaccio
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Utente bestemmiatore: occhio! Cittadino del mondo, spesso a Ge. Fankazzista scelto, di umore tendente al grigio scuro, possessore di: Dc/PS2/XBOX/360 I like gnocca ;). Mr.OT. Goodbye Perozzi :( Finalmente DEPOLITICIZZATO! ;)
Messaggi: 6450
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv
Fabio ma vuoi dirmi che stavolta nemmeno sotto sotto si allude al nostro Silvio ?
Dai e' impossibile ... forse avro' letto male ...
edit
__________________
Banned since 28-04-2010 NEXT-GEN SPARTANS!
Questo nickname verrà bannato all'alba
VENDO Killer7 ita SLURP!

Ultima modifica di Fabiaccio : 31-10-2006 alle 12:59.
Fabiaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 11:56   #8
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Essere, senza dubbio, essere degli abbienti
Scusa Fabio, non ho tempo per leggere tutto

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:13   #9
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Molto interessante, soprattutto per un radicale come me
(socialista come alle origini dei radicali, altro che il liberismo di Capezzone ) ,
le tesi descritte a mio modo di vedere sono il giusto equilibrio
tra egoismo e giustizia sociale, difatti seguendo il tuo sito
sono rimasto molto attratto dalla formazione di QUESTA interessantissima proposta politica
di cui seguo gli sviluppi...

Anche se non ti conosco, apprezzo sempre i tuoi interventi.
(Quanno ce vò, ce vò )
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:17   #10
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Alla fine di questo vicolo sono emersi i lati oscuri del Capitalismo:
un liberismo duro e sbagliato, una corsa sfrenata all’arricchimento,
una progressiva de-culturizzazione delle società,
cioè, prima (quando?) la società era acculturata? senza saper nè leggere nè scrivere?
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:38   #11
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
Quote:
Originariamente inviato da dantes76
non mi sembra che l'opposto abbia sfamato, ma sicuramente ha chiesto pure l'anima
Parole luminose
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:50   #12
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio


da: http://www.radicalsocialismo.it/inde...d=24&Itemid=41

L’enigma non è “essere o non essere”,
ma “essere o avere”.

Il Capitalismo avanzato ha forse sfamato l’Occidente, ma in cambio ha chiesto l’anima.
Oggi l’Occidente è di fronte a sfide difficili,
prima fra tutte l’elaborazione di un nuovo modello sociale
che possa coniugare sviluppo sostenibile,
legalità, ambiente, sviluppo economico.
Il Capitalismo da qualche tempo è alla fine del suo corso,
in lenta agonia dopo la sua vittoria sul Comunismo.
Ma rimanere il solo sistema possibile al mondo ha prodotto un’involuzione sociopolitica
portando il Capitalismo in un vicolo cieco.

Alla fine di questo vicolo sono emersi i lati oscuri del Capitalismo:
un liberismo duro e sbagliato, una corsa sfrenata all’arricchimento,
una progressiva de-culturizzazione delle società,
divenute sempre più materialiste e prive di capacità di confronto con il resto del mondo affamato.
L’uomo capitalista è chiuso nel suo egoismo e nella sua presunzione di migliore.
Fra il massimalismo assolutistico del Comunismo e il Liberismo anarcocapitalista
che arricchisce pochi e impoverisce molti,
l’umanità è alla spasmodica ricerca di una terza via.
Una via che recuperi l’uomo e la sua centralità, la sua anima, il suo rapporto con la società,
che moduli l’interagire sinergico delle risorse individuali
e cerchi una giusta redistribuzione delle risorse e beni comuni,
senza intaccare la sfera privata.

Un uomo nuovo, consapevole del suo ruolo partecipativo
al miglioramento sociale e contemporaneamente
avente diritto a sviluppare il suo ego e le sue naturali aspirazioni.
In Occidente i modelli sociali più funzionali si sono dimostrati quelli applicati nel Nord Europa,
un mix di liberalismo e socialismo, di radicalismo
dei diritti e di partecipazione, di statalismo e privato.
Un RadicalSocialismo appunto che recupera la gloriosa idea socialista primogenita,
ma priva degli eccessi interpretativi spesso sfociati in Comunismi radicali,
dai dogmi accademicamente marxisti.
Un RadicalSocialismo che nasce dal pensiero illuministico
figlio di dell’embrione dell’occidentalismo che fu la cultura filosofica greca delle scuole socratiche, platoniche, agnostiche.

E’ a questi modelli che noi RadicaSocialisti guardiamo, ma con occhi nuovi,
con un piede nell’esperienza passata e uno sguardo lungimirante.

La sfida è: “ Essere razionali, pratici, semplici e realisti”

L’economia RadicalSocialista deve tener conto delle aspirazioni individuali in un mercato libero,
con poche regole, ma assolutamente rispettate come dogma irrinunciabile.
Anzi come postulato.

La redistribuzione delle risorse è punto fondamentale della società cui aspiriamo
perché i beni comuni sono minati dai monopoli, trust, cartelli,
che sono una limitazione dei diritti degli “altri”.
I “diritti dell’uomo” sono un altro punto cui noi guardiamo in modo fondamentale.
Pari diritti e pari opportunità.
Con particolare attenzione ai diritti dei più deboli per esempio:

Infanzia: i bambini sono la più gran risorsa dell’umanità perché rappresentano il nostro futuro.
Essi vanno tutelati in modo particolare nei loro diritti fondamentali:
istruzione, alimentazione, sfera affettiva.
Il bambino non è una risorsa solo per la famiglia, ma per l’intera comunità.
Dovrebbe, infatti, passasse il concetto che un bambino è figlio anche della comunità
e per questo difeso e accudito anche dalle istituzioni.

Donne: la donna è discriminata in varie forme nella società Capitalista-liberale.
Nel lavoro e nella famiglia la donna fatica molto più dell’uomo nel suo percorso.
La donna invece deve poter affrontare i sui diritti di madre
senza essere penalizzata nella sua carriera lavorativa.
E deve poter avere accesso facilitato nei gangli vitali della nostra società
che oggi gli sono preclusi in modo discriminante.

Omosessuali: anche se passi in avanti sono stati fatti per la rivendicazioni dei diritti
di coloro che hanno orientamenti sessuali di carattere omosessuale,
stenta a passare il concetto che la diversità è un patrimonio e non un difetto.
Noi RadicalSocialsiti chiediamo prima di tutto l’abolizione
degli elementi discriminanti più elementari
e quindi la perseguibilità efficace ed esemplare
a livello legale di tutti i titoli grotteschi e ingiurianti
con cui spesso sono apostrofati uomini e donne gay.
L’insegnamento nelle scuole della “normalità” della diversità,
sia essa sessuale sia fisica e il concetto etico che
“nessuno è diverso, ma unico”.

Anziani: una società che non mette in primo piano l’esperienza di vita dell’anziano
è una società fallimentare perché incapace di costruire il proprio futuro
guardando agli errori del suo passato.
I giovani durante il periodo formativo devono trovarsi a contatto con gli anziani e questi ultimi,
in forma volontaria possono essere inseriti in modo pedagogico
in vari settori della vita sociale a contatto con i giovani stessi.

--------------------

Particolare attenzione dovrà porre il Movimento RadicalSocialsita
all’elaborazione di un’idea originale in fatto d’economia e d’economia del lavoro,
affrontando i temi spinosi delle pensioni, TFR, disoccupazione.

Ma anche su altri temi siamo tenuti ad esprimerci e non ci tireremo indietro.

Laicità dello Stato, Revisione del Concordato, Immigrazione e diritti degli immigrati.

Con particolare attenzione perseguiremo l’obiettivo
di svuotare il Parlamento da tutti quegli “onorevoli”
che non abbiano la Fedina Penale pulita e saremo accanto a quelle forze politiche che faranno di questa battaglia una questione irrinunciabile.

Ma anche su temi attuali come l’eutanasia:
fondamentale il concetto di Testamento biologico,
dove l’individuo prenda decisioni importanti per la sua persona e decida del proprio futuro.
L’eutanasia come altre forme di credo privato è percorso intimo dell’uomo
e come tale deve essere decisione individuale che non escluda nessuna possibilità o diritto.

Ed infine sull’etica.
La nostra società è imbarbarita da una volgare
e pericolosa campagna mediatica soprattutto televisiva.
Questo ha portato ad una de-culturizzazione preoccupante
e ad una banalizzazione di concetti fondamentali.
Si dovrà porre massima attenzione a questo punto,
affinché l’umanità costruisca la propria idea più sui libri che davanti ad un video.

Per questo proporremo interventi drastici e proposte a forze politiche
per cambiare radicalmente la qualità dei programmi ed incrementare
invece altre forme d’informazione come la lettura o lo spettacolo.

Perché questo concetto vicino a quello dell’etica?

Perché nella società Capital-liberista “L’uomo è quello che vede”.

E nessuna battaglia sull’etica, morale, comportamento avrà efficacia se il più diabolico strumento
sarà usato in modo strumentale e deleterio sulla mente del libero cittadino.
E che lo studio dei rudimenti fondamentali dell’etica torni nelle aule di scuola.
Non come ora ricreativa, ma come materia d’esame fin dalle scuole elementari.

E quindi essere o avere? Forse la risposta è:

“Essere prima di tutto, per capire cosa avere”.

fg
ci rivedo ratzinger e gli attacchi al relativismo... speculare. Evidentemente nei periodi di incertezza verso il futuro viene spontaneo guardare indietro a scelte che sono già state ampiamente scartate dalla storia...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:53   #13
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da plutus
cioè, prima (quando?) la società era acculturata? senza saper nè leggere nè scrivere?
Negli anni 60 la Rai trasmetteva "I Fratelli Karamazov", "Mastro Don Gesualdo", " I Miserabili" di Victor Hugo.

Adesso si discute sulle bestemmie di Ceccherini e sulle emorroidi del marito di Carmen Russo.

La società non era acculturata.
Era più acculturata.
A meno che tu non riesca a dimostrare che c'è stato un salto di qualità culturale in questi ultimi 20 anni.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 12:56   #14
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ci rivedo ratzinger e gli attacchi al relativismo... speculare. Evidentemente nei periodi di incertezza verso il futuro viene spontaneo guardare indietro a scelte che sono già state ampiamente scartate dalla storia...
Si ipotizza esattamente il contrario.
Sicuro di averl letto lentamente?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:05   #15
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da e.cera
Molto interessante, soprattutto per un radicale come me
(socialista come alle origini dei radicali, altro che il liberismo di Capezzone ) ,
le tesi descritte a mio modo di vedere sono il giusto equilibrio
tra egoismo e giustizia sociale, difatti seguendo il tuo sito
sono rimasto molto attratto dalla formazione di QUESTA interessantissima proposta politica
di cui seguo gli sviluppi...

Anche se non ti conosco, apprezzo sempre i tuoi interventi.
(Quanno ce vò, ce vò )
Io e altri 15 amici siamo usciti leggermente disgustati dal movimento a cui ti riferisci.
Ma non mi sembra corretto parlarne in mancanza di interlocutore.
Ora siamo in QUESTO

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:21   #16
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Negli anni 60 la Rai trasmetteva "I Fratelli Karamazov", "Mastro Don Gesualdo", " I Miserabili" di Victor Hugo.

Adesso si discute sulle bestemmie di Ceccherini e sulle emorroidi del marito di Carmen Russo.

La società non era acculturata.
Era più acculturata.
A meno che tu non riesca a dimostrare che c'è stato un salto di qualità culturale in questi ultimi 20 anni.

fg
Guarda che non stai paragonando un modello capitalista con un altro, ma facendo un parallelo tra due modelli analoghi, sempre di capitalismo parliamo. I mezzi di informazione sono liberi e la gente guarda quello che gli pare. Se non c'è amore per la cultura, non possiamo obbligare la gente ad averne. Il fatto che gli anni di istruzione si siano alzati senza che questo abbia determinato un analogo miglioramento qualitativo medio del livello culturale del paese certo fa riflettere. Che sarà mai successo al sistema scolastico di questo paese a cavallo degli anni 60-70 per spiegare un tracollo del genere? La cultura non si impone. I mezzi per accedervi ci sono. Un abbonamento internet costa 20€ al mese. Le biblioteche sono gratuite. Se la gente non ci va è perchè non è interessata. E per favore non mi parlate più di televisione come mezzo di diffusione della cultura. Che volete la flebo da attaccare in vena mentre siete sdraiati sul divano? Spegnete quella scatola e fate qualcos'altro...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:27   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Io e altri 15 amici siamo usciti leggermente disgustati dal movimento a cui ti riferisci.
Ma non mi sembra corretto parlarne in mancanza di interlocutore.
Ora siamo in QUESTO

fg
ecco quello di cui questo paese aveva davvero bisogno, un altro partito!
Beh, quando arriverete alla scissione dell'atomo almeno avremo una soluzione ai problemi energetici...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:38   #18
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ci rivedo ratzinger e gli attacchi al relativismo... speculare..
anch'io un po' ce ne vedo
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:40   #19
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
ecco quello di cui questo paese aveva davvero bisogno, un altro partito!
Beh, quando arriverete alla scissione dell'atomo almeno avremo una soluzione ai problemi energetici...
Sbagliato.
MRS non è e non sarà soggetto politico, ma associazione politico-culturale.

Di questo ha bisogno il paese: di associarsi per pensare a cosa fare visto che i partiti di csx e di cdx non sanno fare la O con il bicchiere.

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2006, 13:59   #20
e.cera
Senior Member
 
L'Avatar di e.cera
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dintorni di Roma
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Io e altri 15 amici siamo usciti leggermente disgustati dal movimento a cui ti riferisci.
azz...
beh io seguo dall'esterno, ovvio che conosco solo la "facciata"

Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Ma non mi sembra corretto parlarne in mancanza di interlocutore.
certo.

Quote:
Originariamente inviato da FabioGreggio
Ora siamo in QUESTO

fg
ho capito....
...che ho molto da leggere
e.cera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Prezzi anomali sui prodotti FRITZ! oggi ...
Portatili Acer e ASUS con 40GB di RAM a ...
Offerte Oral-B su Amazon: sconti fino al...
Withings lancia U-Scan: analisi delle ur...
Huawei lancia i nuovi top di gamma: Pura...
Netflix affida ai creatori di Life is St...
Nuove OPPO Enco X3s con cancellazione de...
Uragano Melissa, i video dal cielo fanno...
OPPO Find X9 e X9 Pro puntano tutto su f...
The Peregreen 3: il drone più vel...
Samsung mostra per la prima volta il Gal...
Top 7 Amazon bestseller delle ultime ore...
Apple accusa un ex ingegnere di aver rub...
PC Desktop Gaming con RTX 4070 Super e 3...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v