Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2006, 13:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/18925.html

Il nuovo ViaMichelin Navigation X-980T ha un display da 4,3" che offre un'interessante modalità di visualizzazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:05   #2
Pinko7
Senior Member
 
L'Avatar di Pinko7
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Padova
Messaggi: 1087
un buon prodotto!
Pinko7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:14   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Sembra carino.
Non ho capito se abbia le mappe dettagliate di tutta europa (visto il prezzo immaginerei di sì).
Sono sempre in cerca del navigatore giusto per mio suocero e questo se avesse tutte le mappe andrebbe bene
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 14:23   #4
Laertes
Senior Member
 
L'Avatar di Laertes
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 666
Peccato che il software di ViaMichelin non è che sia il massimo... Va beh se uno se lo ritrova sul palmare lo può sempre cambiare.., ma sul navigatore è possibile cambiare il software?
__________________
Laertes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 15:52   #5
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
sul palmare lo può sempre cambiare.., ma sul navigatore è possibile cambiare il software?
Lo "può" cambiare è una "possibilità" non proprio lecita. Comunque cos'ha che non va quel software, puoi specificare ?
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 17:34   #6
ClaudeV8
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Lo "può" cambiare è una "possibilità" non proprio lecita.
Cosa c'è di illecito se ho un palmare acquistato con Destinator e carico per esempio TomTom?
ClaudeV8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 19:48   #7
millobillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
navigatore

be dal mio punto di vista il meglio dei navigatori e il tom tom
sono sempre attento sui navigatori portatili il mio primo navigatore che ho comperato era della garmin stret pilot 3 si parla di piu di 6 anni fa era il leader allora di portatili esisteva solo lui... con quelle cartucce di memoria che costavano un occhio per arrivare ad un massimo di 128 mb giusto per caricarci due nazioni e per fare un ricalcolo quando si sbagliava rotta erano minuti..
mi son detto basta ( a parte il fatto che poi era andato un po in palla)
basta basta cartucce l'anno scorso ho preso tom tom go 700 hard disc da 2.5 giga tutta europa Bluetooth connesso al telefono cavo usb telecomado ecc. mi son trovato benissimo ora salto di qualità, ora venduto al mio amico e ordinato tom tom go 910 per me il meglio sul mercato hard disc da 20 giga mappe europa e parte est mappe america e canada lettore mp3,Bluetooth, puoi collegarlo con autoradio e con nano apple,telecomando , ti dice anche la via in cui girare , mi sono preso anche un antenna che rileva il traffico e te lo segnala , ti legge anche gli audio libri insomma che volete di più un lucano ? :-) il prezzo 699 euri antenna per traffico 99 euri ( per evitare ingorghi) girare senza paura di perdersi ok
millobillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 20:00   #8
millobillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
navigatore

em dimenticavo puoi caricare anche le tue foto e vederle ..e tante altre funzioni ..per ora non ho ancora trovato un prodotto migliore e affidabile ..qualità prezzo se vuoi il meglio tom tom go 910 :-)
il palmare ho anche quellocon navigatore integrato hp hw 6515 ma ragazzi ogni cosa deve fare il suo mestiere... per dare il meglio
millobillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 20:04   #9
millobillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 13
navigatore

be hp la pensata bella con questa versione con il navigatore integrato e un po difficile che digerisce la versione tarocca...infatti installata funziona ma dopo un po si spegne programma.. qualcuno ha qualche dritta ? ...
millobillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 21:24   #10
Carminuccio
Member
 
L'Avatar di Carminuccio
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: torre del greco
Messaggi: 266
davvero interessante questo prodotto
Carminuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2006, 22:52   #11
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:

Cosa c'è di illecito se ho un palmare acquistato con Destinator e carico per esempio TomTom
Probabilmente l'illecito è nel fatto che devi intervenire sulla memoria interna vanificando come minimo la garanzia.
Ma supponendo che non sia così, mi chiedo in quanti comprerebbero un'oggetto del genere con il suo software, per spenderci altri 200 e comprarsi il programma TomTom.
Ah ma se il TomTom te le recuperi per vie traverse ecco spiegato l'illecito.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 00:53   #12
FLYRED
Senior Member
 
L'Avatar di FLYRED
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 2606
E' un navigatore molto semplice da usare, caratteristica comune al software che non è mai cambiato molto nei menu, forse ha qualche opzione in meno di Tom Tom, ma è qui la sua semplicità d'uso.
Se risulterà stabile come navigazione, potrebbe essere il mio prossimo navigatore, attendo di avere una prova su strada di qualche utente esperto e non "innamorato solo di Tom Tom"
FLYRED è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 08:19   #13
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Non sono molto convinto che una maggiore ricchezzadi informazioni a video possa essere un miglioramento. A mio parere, si rischia di richiamare per troppo tempo l'attenzione del guidatore sul navigatore a danno della strada. Io preferisco farmi guidare soltanto o quasi dalla voce e tenere gli occhi fissi sul percorso.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 10:53   #14
fdg1
Senior Member
 
L'Avatar di fdg1
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo (SUD ITALIA - NORD AFRICA)
Messaggi: 273
Se non ricordo male, questo prodotto dovrebbe essere innovativo anche per l'uso del RDS-TMC come canale per il recupero delle informazioni sul traffico.
Chissà, però, che copertura ha questo servizio qui in Italia. beh, se la copertura è abbastanza ampia, l'idea di avere gratuitamente informazioni sul traffico aggiornate ogni 3-5 min non è male, dal momento che TUTTI i prodotti alternativi prevedono connessioni ad internet.
fdg1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 14:37   #15
marcoreale
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
domande x esperti

navigatore

scusa hai detto che ti dice anche le informazioni x il traffico ma...io non ho mai capito se serve o no un cellulare x sta funzione.
Ma...+ in generale quando server il telefono da collegare al navigatore? x quali servizi?

Domanda x esperti
Ma....secondo voi il gps riceve e basta o invia anche dei dati al satellite? se si di che tipo? e a che scopo?
grazie
marcoreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 14:40   #16
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Io ho comprato il tomtom 910, per carità ,a livello di quello che offre è eccezionale e la sintesi vocale è straordinariamente realistica, ma per l'uso stesso "automotive" è bacato, passi per lo schermo che nonostante sia meno leggibile del vecchio da 3.5" ha una buona luminosità, ma la base è una cosa a dir poco oscena , non è per neinte salda, con tanto gioco e gli unici due gancetti dell unità si deteriorano in pochissimo tempo, visto che pesa anche di più perchè diversamente dagli altri modelli X10 che hanno una memoria flash interna il 910 un hard disk da 1.8" pollici che lo fà pesare ancora di più. Il bello è che senza la base non lo puoi utilizzare visto che l'unita non ha porte di alcun genere e se va bene l'autonomia è di 2-2.5 ore di funzionamento anche per via dell hard-disk.
Questa estate in viaggio mi è venuto l'esaurimento nervoso per guidare e tenere primeuto il dito sull' unità visto che ad ogni piccolo sobbalzo dell' auto faceva spegnere l'unità visto che gli veniva a mancare l'alimentazione per via che non c'era più contatto tra la base e la basetta dell' unità.
Mi sono lamentato in continuazione con la tomtom e dopo avermi mandato due dock riscontrando lo stesso problema lo sto cambiando, cavolo un navigatore da 700 euro non può avere questi difetti grossolani. Tomtom con questo modello mi ha deluso amaramente.

Adesso con meno euro, sto aspettando che mi arrivi il garmin 660 (dovrebbe arrivarmi a giorni) :, monitor 4.3" ,processore 400mhz,2gb memoria interna (dei 18gb del 910 non me ne faccio niente) , il canonico sirf star III ,BT (quindi vivavoce), ricevitore tmc integrato ,Text To Speech (anche se penso non sarà a livello del sintentizzatore loquendo del tomtom) , , possibilità di scariare POI personalizzati da altri siti non a pagamento , poi i soliti sw come traduttore istantaneo, calcolatrice e convertitore di valuta etc e in più una dock con un ancoraggio veramente solido saldo ( è lo stesso del 360).
In più il modello americano trasmette le istruzioni vocali e la musica via fm per ascoltarlo via radio senza modificare l'impianto audio, purtroppo non capisco perchè, il modello europeo non dispone di questa facoltà (spero che is possa sbloccare via firmware od aggiornamento)
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 18-10-2006 alle 16:37.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 14:55   #17
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da marcoreale
navigatore

scusa hai detto che ti dice anche le informazioni x il traffico ma...io non ho mai capito se serve o no un cellulare x sta funzione.
Ma...+ in generale quando server il telefono da collegare al navigatore? x quali servizi?

Domanda x esperti
Ma....secondo voi il gps riceve e basta o invia anche dei dati al satellite? se si di che tipo? e a che scopo?
grazie
I navigatori gps civili per quanto sappia, ricevono e basta , per quanto riguarda le informazioni :
Ogni compagnia produttrice ha una sua filosofia ,(es. tomtom fà pagare qualunque servizio) , servizi come il meteo, POI, il traffico etc hanno bisogno del cellulare per connettersi via gprs ai servizi offerti o dalla stessa casa (es. tomtom) o a livello di altra azienda che lo offre a più marche di navigatori.
Per quanto riguarda il traffico però è possibile riceverlo anche via ricevitore TMC, un accessoria a parte che senza il cellulare ottiene informazioni sul traffico, questo info traffico in italia è gratuito ma è decisamente più lento che (es.) in America dove devi pagare una cifra annuale ma hai aggiornamenti fulminei.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 18-10-2006 alle 16:31.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 16:57   #18
marcoreale
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
pikkoz

grazie 100 x il chiarimento davvero molto utile
Ancora un paido di domande (che penso serviranno molto anche ad altri)
1) tu dici:
Per quanto riguarda il traffico però è possibile riceverlo anche via ricevitore TMC
Ma...io non ho mai sentito parlare di questo ricevitore dove lo si trova x il tom tom? quanto è grande e come si collega al navigatore con usb?

2) Ah...e poi ho letto che il tom tom go ti dice anche gli autovelox ma...anche x questo serve il cell vero?

3) Qquanto paghi in media per la connessione gprs?
Funziona anche in umts?

grazie ancora
marcoreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2006, 23:10   #19
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da marcoreale
pikkoz

grazie 100 x il chiarimento davvero molto utile
Ancora un paido di domande (che penso serviranno molto anche ad altri)
1) tu dici:
Per quanto riguarda il traffico però è possibile riceverlo anche via ricevitore TMC
Ma...io non ho mai sentito parlare di questo ricevitore dove lo si trova x il tom tom? quanto è grande e come si collega al navigatore con usb?

2) Ah...e poi ho letto che il tom tom go ti dice anche gli autovelox ma...anche x questo serve il cell vero?

3) Qquanto paghi in media per la connessione gprs?
Funziona anche in umts?

grazie ancora
Per quanto riguarda il ricevitore tmc :
http://www.tomtom.com/products/acces...=212&Category=
, non so bene se viene supportato da tutti i tomtom o solo dalla famiglia x10/go , molto semplicemente è un sintonizzatore radio rds con antenna che si connette grazie ad un jack all' unità o alla base/dock dei navigatori satellitari. Non saprei dirti se, nonostante la sua semplicità questo ricevitore è compatibile con altri navigatori (a livello di jack, alimentazione o software del navigatore) o viceversa.
Ma leggendo qua e là ,ho visto che il servizio in italia è ancora un pò acerbo e lento nell'aggiornarsi ,e quindi ho preferito spendere quei 99 euro in benzina invece che comprarlo.
Appena mi arriva il Garmin Nuvi 660 che forse è il primo navigatore portatile con TMC integrato, farò sapere come và.

Tom tom però predilige i servizi (che puoi vedere sul sito), per la maggior parte di questi paghi un canone annuale , puoi aggiornarli o via internet (ma devi collegare l'unità ad un pc ed usare il programma della tom tom) oppure via gprs con un cellulare, beh io visto che non ho mai sentito l'impellente necessità di risparmiare qualche minuto su lunghi tragitti, di sapere che tempo farà nel tragitto etc ,di questi servizi ne ho fatto allegramente a meno, risparmiando. Quindi riguardo all umts, dovresti chiedere all' assistenza della tomtom, (anche se penso che non ci siano problemi visto che quello che conta è che il cellulare possa fare da "modem" cosa che i cellulari dai gprs in su fanno) , per le tariffe del traffico , beh hanno il loro costo , per informazioni dovresti chiedere al tuo gestore telefonico.

Informazioni come quelle degli autovelox , sono memorizzate come dei "semplici" POI o PDI (punti di interesse) , una coordinata associata a delle informazioni , quindi le informazioni sugli autovelox sono dello stesso tipo di quelle che il navigatore ha in memoria e visualizza su ristoranti, alberghi,cinema etc una volta in memoria li puoi vedere tutte le volte che vuoi.
Ovviamente gli autovelox non sono come un albergo che dopo una settimana sicuramente c'e' ancora ,per questo i database dei POI si aggiornano sempre (grazie a segnalazioni dei guidatori o leggendo quotidiani che avvertono dove sono piazzati gli autovelox della zona) .
L'utente per aggiornare il database o si appoggia su quelli scaricati dal sito del produttore del navigatore ( sempre che ne offra uno) oppure a siti esterni che a pagamento o non forniscono dei database POI (o PDI, stessa cosa) sugli autovelox.
Avevo sentito parlare di un sito internet che offriva gratuitamente dei POI sugli autovelox italiani , ma non mi sono messo mai a cercare.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#

Ultima modifica di pikkoz : 18-10-2006 alle 23:17.
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2006, 07:04   #20
marcoreale
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 284
pikkoz

SEI UN GRANDE NON HO PAROLE PRATICAMENTE HAI RIASSUNTO TUTTO QUELLO CHE C'E' DA SAPERE (e in modo chiaro)
Sono sicuro che apprezzeranno anche molte altre persone

Ciaoe!
marcoreale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1