Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2006, 19:30   #1
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
orientamento dissipatore x il corretto funzionamento delle heatpipe

Buona parte dei migliori dissipatori oggi sul mercato si avantaggiano di questa tecnologia (heatpipe) x un piu favorevole scambio del calore !
Il pricipio di funzionamento delle HeatPipe si basa sull'assorbimento di calore dovuto all'evaporazione del fluido contenuto e del suo ritorno dopo la fase di condensa!
E prorio il ritorno del liquido di condensa al punto caldo che mi lascia perplesso !
La posizione ideale di funzionamento x questi dissipatori siano questi zalman thermalright asus coolermaster e altri meno conosciuti è a motherboard posta orizzontale in maniera che il fluido condensato delle heatPipe possa ricadere sul core e riiniziare il ciclo .
IO penso che la maggioranza di voi possieda come me un case Tower o MidTower caratterizato da un posizionamento verticale della MB sicuramente nn ideale al funzionamento delle suddette HeatPipe.
Mi chiedo quanta efficenza perdano questi dissipatori a nn funzionare nel giusto orientamento .

Certo fossi un produttore di questi sistemi potrei riempire le HeatPipe oltre il 50 % del loro volume in maniera che a contatto del core ci sia sempre del fluido in fase liquida pronto a evaporare ma facendo cosi metà della heat pipe rimarrebbe inutilizzata .

Sicuramente questo problema è gia stato affrontato o forse nn esiste proprio; ma prima spendere 60€ in un dissi ad aria dotato di questa tecnologia che mi permetta temperature e rumorosità accettabili in regime di moderato overclock voglio sincermi del suo buon comportamento anche in posizione nn ideale .

Se qualcuno dispone di questi tipi di dissipatori es zalman 9500/9700 etc ma gari puo toglierci la soddisfazione di verifacarne l'efficacia a seconda dell'orientamento del dissi ,specificando le caratteristiche del suo sistema ( Cpu frequenza , overvolt e overclock )

Io personalmento mi aspetto 3-4 °C di differenza a pieno carico e 0-1 in idle ma potrei sbagliarmi !
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 19:56   #2
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
spostato da overclocking a case, alimentatori e sistemi di raffreddamento.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 20:13   #3
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da tarun
Buona parte dei migliori dissipatori oggi sul mercato si avantaggiano di questa tecnologia (heatpipe) x un piu favorevole scambio del calore !
Il pricipio di funzionamento delle HeatPipe si basa sull'assorbimento di calore dovuto all'evaporazione del fluido contenuto e del suo ritorno dopo la fase di condensa!
E prorio il ritorno del liquido di condensa al punto caldo che mi lascia perplesso !
La posizione ideale di funzionamento x questi dissipatori siano questi zalman thermalright asus coolermaster e altri meno conosciuti è a motherboard posta orizzontale in maniera che il fluido condensato delle heatPipe possa ricadere sul core e riiniziare il ciclo .
IO penso che la maggioranza di voi possieda come me un case Tower o MidTower caratterizato da un posizionamento verticale della MB sicuramente nn ideale al funzionamento delle suddette HeatPipe.
Mi chiedo quanta efficenza perdano questi dissipatori a nn funzionare nel giusto orientamento .

Certo fossi un produttore di questi sistemi potrei riempire le HeatPipe oltre il 50 % del loro volume in maniera che a contatto del core ci sia sempre del fluido in fase liquida pronto a evaporare ma facendo cosi metà della heat pipe rimarrebbe inutilizzata .

Sicuramente questo problema è gia stato affrontato o forse nn esiste proprio; ma prima spendere 60€ in un dissi ad aria dotato di questa tecnologia che mi permetta temperature e rumorosità accettabili in regime di moderato overclock voglio sincermi del suo buon comportamento anche in posizione nn ideale .

Se qualcuno dispone di questi tipi di dissipatori es zalman 9500/9700 etc ma gari puo toglierci la soddisfazione di verifacarne l'efficacia a seconda dell'orientamento del dissi ,specificando le caratteristiche del suo sistema ( Cpu frequenza , overvolt e overclock )

Io personalmento mi aspetto 3-4 °C di differenza a pieno carico e 0-1 in idle ma potrei sbagliarmi !
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302691
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 20:29   #4
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
aspetto con ansia qualche volenteroso che posti le differenze di raffreddamento tra le due differenti posizioni di lavoro del dissipatore ..a sviluppo verticale e laterale.
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 20:42   #5
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
Quote:
Originariamente inviato da tarun
aspetto con ansia qualche volenteroso che posti le differenze di raffreddamento tra le due differenti posizioni di lavoro del dissipatore ..a sviluppo verticale e laterale.
se leggevi il link di gremino... non cambia nulla
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 21:30   #6
tarun
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Santena
Messaggi: 746
Ho letto tranqui ma nn sono soddifatto !
Mi viene da pensare che le heat pipe possano funzionare in 2 modi differenti!
1) nel modo piu efficente nella HP ci sara un fluido in 2 fasi liquida e gassosa che condensandosi ritornrà verso l'evaporatore
2) nel modo meno efficente il fluido sara presente in sola fase gassosa e sfrutterà la cinetica del gas per trasportare il calore verso il lato piu lontano della HP!
In questo secondo caso potrebbe avere un certo senso realizzare le HP con pareti piu spesse sfruttando così anche la conduttivita delle stesse tubazioni in rame.

Sorge spontanea la domanda qualcuno ha mai visto i grafici di funzionamento di una heatPipe?
Con che fluido sono riempite ? composti clorurati tipo tetraclorometano 76°C eb?o tertacloruro di silicio 57°C ebollizione o altri
Che pressione viene raggiunta al loro interno e come si tutelano i produttori da eventuali esplosioni? sono forse un evento troppo remoto per essere considerato ? eppure su cpu come la serie 800 D bastano pochi istanti senza ventola x far salire le temperature a livello critico .
Ha gia ma che sto farneticando le HeatPipe nn le fa la SONY
tarun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:38   #7
Luca Pitta
Senior Member
 
L'Avatar di Luca Pitta
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 3728
Quote:
Originariamente inviato da tarun
Ho letto tranqui ma nn sono soddifatto !
Mi viene da pensare che le heat pipe possano funzionare in 2 modi differenti!
1) nel modo piu efficente nella HP ci sara un fluido in 2 fasi liquida e gassosa che condensandosi ritornrà verso l'evaporatore
2) nel modo meno efficente il fluido sara presente in sola fase gassosa e sfrutterà la cinetica del gas per trasportare il calore verso il lato piu lontano della HP!
In questo secondo caso potrebbe avere un certo senso realizzare le HP con pareti piu spesse sfruttando così anche la conduttivita delle stesse tubazioni in rame.

Sorge spontanea la domanda qualcuno ha mai visto i grafici di funzionamento di una heatPipe?
Con che fluido sono riempite ? composti clorurati tipo tetraclorometano 76°C eb?o tertacloruro di silicio 57°C ebollizione o altri
Che pressione viene raggiunta al loro interno e come si tutelano i produttori da eventuali esplosioni? sono forse un evento troppo remoto per essere considerato ? eppure su cpu come la serie 800 D bastano pochi istanti senza ventola x far salire le temperature a livello critico .
Ha gia ma che sto farneticando le HeatPipe nn le fa la SONY
Può starci tranquillamente un divario anche se non credo sia di 3 o 4°C ma meno. Questa domanda era uscita nel sez silent.
Ora ci provo io così ci togliamo tutti i dubbi in merito.

Cmq anche se ci fosse un maggior rendimento non vedo cosa puoi farci visto che i produttori li fanno solo così.

E' cmq un dato di fatto che questi tipi di dissipatori rendono meglio rispetto a quelli tradizionali senza heat pipe.


Pitta
__________________
Guida Pasta termica-Guida Dissipatori- Ninja+Infinity-TH Ufficiali-TJ07-Guida Areazione Case -METEO CHIAVARI -
P6T SE - CORE i7 920 D0 - CORSAIR XMS3 3X1GB - Randeon 4770 Sapphire (fino al 2018) Dal 2019: Asus Prime z390-A - i7 9700K - Corsair 16x2 3000MHz - SSD Pro 256 GB - Nvidia QUADRO K4000
Luca Pitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 22:40   #8
gremino
Senior Member
 
L'Avatar di gremino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Terra di Tuscia
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da tarun
Ho letto tranqui ma nn sono soddifatto !
Mi viene da pensare che le heat pipe possano funzionare in 2 modi differenti!
1) nel modo piu efficente nella HP ci sara un fluido in 2 fasi liquida e gassosa che condensandosi ritornrà verso l'evaporatore
2) nel modo meno efficente il fluido sara presente in sola fase gassosa e sfrutterà la cinetica del gas per trasportare il calore verso il lato piu lontano della HP!
In questo secondo caso potrebbe avere un certo senso realizzare le HP con pareti piu spesse sfruttando così anche la conduttivita delle stesse tubazioni in rame.

Sorge spontanea la domanda qualcuno ha mai visto i grafici di funzionamento di una heatPipe?
Con che fluido sono riempite ? composti clorurati tipo tetraclorometano 76°C eb?o tertacloruro di silicio 57°C ebollizione o altri
Che pressione viene raggiunta al loro interno e come si tutelano i produttori da eventuali esplosioni? sono forse un evento troppo remoto per essere considerato ? eppure su cpu come la serie 800 D bastano pochi istanti senza ventola x far salire le temperature a livello critico .
Ha gia ma che sto farneticando le HeatPipe nn le fa la SONY
Grafici di funzionamento, pressioni, eventuali esplosioni!?
Vuoi acquistare un dissipatore per cpu, o per fini specifici?
Non è che sei un kamikaze?!
Scherzo...
Provo a delucidarti:

1. Il fluido è in due stati: una parte fluida ed una seconda gassosa.
2. Il refrigerante base può essere mercurio, etanolo, acqua, freon in atmosfera negativa...
3. Ho visto i grafici di funzionamento...
4. Non serve tutelarsi dalle esplosioni... le saldature fungono da valvole di sicurezza in caso di sovraccarico/stress termico...
5. Non sei remoto, ma scrupoloso...

Considera che il calore emesso dalla superficie del condotto è approssimativamente di sei chilowatt per il centimetro quadrato...
Se non sei doddisfatto, acquista un dissipatore con heatpipe da 6 o 8mm, prova e facci sapere i risultati... ma qualcosa mi dice che non ti leggeremo +' (onestamente parlando)...
__________________
Vendo :
Cerco :
gremino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v