Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2006, 10:51   #1
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Nooo questa non la sapevo. Prodi è stato inquisito da Di Pietro

Ma voi lo sapevate che Prodi è passato dalle grinfie del suo ministro Di Pietro ?

Potevo immaginare tutto, ma non questo. Guardate cosa ho trovato sulla posta ai lettori del Giornale.

*nota: le cose tra parentesi quadre sono modifiche che ho fatto per sostituire epiteti ineleganti


Mi torna alla mente quando l'attuale ministro Di Pietro era magistrato e durante le fasi di «Mani pulite» interrogò, in diretta televisiva, l'attuale suo primo ministro Prodi. Il quale, stupito e rammaricato per le domande a lui rivolte, rispondeva continuamente:
non so, non ricordo.
Il Di Pietro, allora, gli disse, incazzato: Professore vada pure e si faccia venire in mente tutto. Diversamente ho io il modo e il luogo adatti per farlo. Fu allora che il Prodi corse dal presidente Scalfaro e, in lacrime, lo supplicò che lo aiutasse dicendo: Presidente, mi aiuti poiché «Quellolà» mi distrugge. Non ricordo il motivo di tutto ciò. Lei, per favore,melo può raccontare?
Comeandò a finire? Possibile che il Prodi non sappia mai nulla e che dopotutto faccia carriera? Scusi per le troppe domande. Le ritengo importanti non solo per me.
La saluto cordialmente.
Luigi Greggi - Cesena

Lei, caro Greggi, certamente conosce - e chi non la conosce? - la formula nomen omen che grosso modo sta a significare che nel nome c'è un destino.
Inaugurata nientemeno che da Cicerone nella sua arringa contro Verre (nome che vale letteralmente «porco»), la formula ha anche il risvolto paradossale, come ad esempio nel caso di un tizio che chiamandosi Ercole si rivela fisicamente una schiappa. In tal senso e riferita a [Prodi] mai fu più appropriata. Perché fatti alla mano e al di là di ogni ragionevole dubbio se c'è uno che non è prode, questi è Prodi, Romano Prodi. Don Abbondio, al confronto, pare Orlando a Roncisvalle. Potremmo divertirci ad elencare le decine e decine di occasioni in cui manifestò la gelatinosa consistenza del suo tremebondo animo,ma quella che lei ricorda, caro Greggi, le batte tutte.

Il tema dell'interrogatorio - 4 luglio 1993 - da parte dell'attuale suo alleato Di Pietro eranoi fondi neri dell'Iri. Impossibile non ricordare la veemenza dipietrina, il pugno che calando sul tavolo cadenzava le domande: «E i soldi alla Dc chi glieli dava?».Pum!«Lei era capo dell'Iri», pum!, «possibile che non mi sappia riferire niente?». Pum, pum e pum! Una scena magistralmente descritta da Marco Travaglio al quale volentieri, diciamo pure con gioia, lascio la parola:
«Prodi ripete di non saper nulla di tangenti. È intimorito, balbetta, chiede di poter tornare a casa, dove lo aspetta la moglie. (...) Dopo qualche altra domanda, Di Pietro lo congeda in modo brusco:
dice di tornare a casa, ma di riflettere bene sui temi toccati nell'interrogatorio, sulle domande fatte e le risposte date. L'audizione è durata dueore. Il saluto è minaccioso: “Ci rivediamo lunedì. Sappia però che potremmo essere costretti a farla continuare a riflettere lontano da casa”».
Come è noto, uscito dalla Procura, Prodi non andò dalla sua signora, ma, squassato dalla tremarella, si recò nell'ufficio di Filippo Mancuso (il giudice alla Corte di Cassazione che in seguito, passata la paura, testa quedra tratterà da cialtrone e che in quelmomentofaceva parte del comitato giuridico dell'Iri) supplicandolo di togliergli di torno quell'iradiddio di Di Pietro. La parola, ora, la lasciamo a Mancuso: «Prodi era prostrato. Appena mi vede, mi si abbandona addosso e implora:
“Eccellenza, mi salvi”. Aveva un affanno doloroso sul volto e non riusciva a parlare. Io non capivo. Alla fine si dà un contegno e dice: “Sono stato interrogato pochi giorni fa da un giudice feroce, certo Di Pietro, che mi ha trattato come il peggiore criminale. Minacciava di non farmi tornare a casa. Si alzava e andava alla porta urlando intimidazioni contro di me, perché i giornalisti che aspettavano fuori sentissero. Quell'ossesso lo faceva per sputtanarmi”».
Avendogli Mancuso fatto presente che gli era impossibile venirgli in aiuto, Prodi tirò allora fuori l'asso di bastoni presentandosi, cappello in mano, al cospetto di Oscar e poi Luigi e poi Scalfaro. Nonè dato sapere, caro Greggi, se il capo dello Stato sia o nonsia rimasto insensibile al grido di dolore e di terrore di Romano Prodi.Un fatto però è certo: l'interrogatorio riprese non più in Procura, ma nei discreti ambienti d'una caserma dei Carabinieri. E, oh stupore, oh meraviglia, ad interrogare [Prodi] non c'era era più Tonino Di Pietro (a dirla proprio tutta dopo quell'udienza avvenne un miracolo: il Nostro uscì praticamente dall’inchiesta sui fondi neri dell' istituto del quale era presidente. E adesso lei, caro Greggi, non si metta a pensar male. È forse di quelli che non credono ai miracoli?).

Ultima modifica di das : 15-10-2006 alle 11:54.
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:34   #2
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da das
Ma voi lo sapevate che Prodi è passato dalle grinfie del suo ministro Di Pietro ?
e lo sai che dopo un po' di pietro lasciò la carica di magistrato e prodi lo scelse come ministro nel suo primo governo?
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 11:44   #3
StefanoAnalisi
Junior Member
 
L'Avatar di StefanoAnalisi
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
e lo sai che dopo un po' di pietro lasciò la carica di magistrato e prodi lo scelse come ministro nel suo primo governo?
che strano
__________________
"Meno male che la popolazione non capisce il nostro sistema bancario e monetario, perché se lo capisse, credo che prima di domani scoppierebbe una rivoluzione"
(Henry Ford)
StefanoAnalisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:26   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
e lo sai che dopo un po' di pietro lasciò la carica di magistrato e prodi lo scelse come ministro nel suo primo governo?
Obiettivamente la coincidenza dei tempi è forte (in realtà il poco tempo sono 3 anni), ma è anche vero che Di Pietro aveva sollevato un polverone non da poco. Dopo Borsellino e Falcone, non so chi avrebbe retto a cuor leggero tutta quella situazione.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 12:38   #5
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
beh prodi che fa il piangina è una cosa che mi riesce troppo facile da immagginare
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 17:26   #6
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
e lo sai che dopo un po' di pietro lasciò la carica di magistrato e prodi lo scelse come ministro nel suo primo governo?

Veramente ?!? Non riesco a vedere il legame tra i due eventi. Non vorrai mica dire che....
Ma no non è possibile : anche nel 96 al governo c'era la serietà !
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2006, 20:20   #7
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
io vorrei capire come ha fatto di pietro a diventare magistrato.
Quando parla non si capisce quello dice. Come avrà superato gli esami all'università?
con cepu?

ps: ma imita troisi secondo voi?
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:13   #8
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
e lo sai che dopo un po' di pietro lasciò la carica di magistrato e prodi lo scelse come ministro nel suo primo governo?
Lo sai che, quando ancora era magistrato, nell'aprile-maggio 1994, durante il periodo della formazione del primo governo Berlusconi, erano circolate parecchie voci sui tentativi per portare Di Pietro all'interno della compagine governativa, ma che il 7 maggio, dopo un incontro personale con Berlusconi, Di Pietro annunciò ufficialmente di aver rifiutato l'incarico di ministro dell'interno
E GUARDA CASO nel giro di qualche mese iniziano le CALUNNIE (non trovo altre parole per accuse dimostratesi poi infondate, per le quali Di Pietro è stato scagionato) contro di lui, alimentate GUARDA CASO da certa stampa di proprietà diretta o fortemente allineata GUARDA CASO al leader del partito-azienda?

Ci sarà un legame fra gli eventi?
Boh!


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:53   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
e lo sai che dopo un po' di pietro lasciò la carica di magistrato e prodi lo scelse come ministro nel suo primo governo?

Lo sai che borsellino disse che la mafia stava cambiando, cioe' non piu' attore esterno alla politica ma voleva essere la politica, e dopo 2 anni la sua morte dellutri fondo' Forza Italia?
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2006, 10:55   #10
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Lo sai che, quando ancora era magistrato, nell'aprile-maggio 1994, durante il periodo della formazione del primo governo Berlusconi, erano circolate parecchie voci sui tentativi per portare Di Pietro all'interno della compagine governativa, ma che il 7 maggio, dopo un incontro personale con Berlusconi, Di Pietro annunciò ufficialmente di aver rifiutato l'incarico di ministro dell'interno
E GUARDA CASO nel giro di qualche mese iniziano le CALUNNIE (non trovo altre parole per accuse dimostratesi poi infondate, per le quali Di Pietro è stato scagionato) contro di lui, alimentate GUARDA CASO da certa stampa di proprietà diretta o fortemente allineata GUARDA CASO al leader del partito-azienda?

Ci sarà un legame fra gli eventi?
Boh!


Ciao

Federico

per la precisione due settimane dopo le elezioni del 27 marzo 1994, Berlusconi chiese a Dipietro di entrare a far parte del suo governo come Ministro dell'Interno. DiPietro rifiuto' e continuo' il suo lavoro di magistrato.
fino al Dicembre 1994 il 27 per la precisione...poco prima di portare Berlusconi alla procura...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 16-10-2006 alle 10:57.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v