|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Ubuntu Christian Edition: continua qui la discussione
Continuamo qui la discussione questa delirante distribuzione. Chi la difende, chi si edita per evitare l'offtopic dell'altro thread... a voi
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]() L'unica considerazione seria che mi viene di fare è: c'era bisogno di sfruttare una distro per fare catechismo? I quattro (4) programmi non potevano essere aggiunti via repositories? Almeno avremmo evitato che si creasse la necessità, ora, di "rispondere" con la Ubuntu ebraica, quella mussulmana, quella induista... Io tutta questo bisogno di dividersi non lo sento proprio, anzi. Poi ciascuno è libero di fare quello che vuole, di credere in quello che vuole e - ovviamente - di criticare ciò che viene fatto quando pensa che porti più svantaggi che vantaggi alla comunità. Non credo che qualcuno qui critichi la fede della gente; penso sia per via del modo in cui viene diffusa e dei benefici nulli che questo comporta.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1278
|
Quote:
Ubuntu esagera imho sta cercando di aumentare a dismisura il suo bacino di utenza ![]() mi chiedo a che pro?! Ubuntu a cosa mira second voi? ![]() non lo so ma ho un brutto presentimento l'annuncio di opera da parte di ubuntu non mi piace (quello citato da zorcan ) boh forse è solo una sensazione
__________________
Non esistono grandi uomini, solo grandi ambizioni , realizzate da qualcuno che si è alzato dalla sedia per realizzarle! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
Io, come penso avrete capito, sono pro, ma non alla distribuzione in sè ma all'idea: se il codice è veramente libero ognuno a diritto ad utilizzarlo in accoppiata con programmi closed source, facilmente accessibili anche ai meno esperti (direi che per Opera lo strappo si può anche fare) e per qualsiasi scopo, anche religioso, che sia opportuno o meno è un altro discorso.
Inoltre, non si possono imputare piani macchinosi di conquista del mondo ai Cattolici, non c'è una bolla pontificia in tal senso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
|
...
Un tempo Qualcuno ha detto: "... noi esistiamo senza distinzioni di sesso, età, razza, religione, politica, nazione ..." e su questo manifesto s'è basata un'intera comunità nello sviluppo di linux, l'ho sempre ritenuto un documento importante, non una bibbia a cui attenersi rigorosamente ma un pensiero... illuminante, tanto da condizionarmi e farmi riflettere. Leggere certe cose (Ubuntu Christian Edition) e il pensarci mi fa schifo.
__________________
[ W.S. ] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
"Almeno avremmo evitato che si creasse la necessità [...] di "rispondere"" La necessità c'è solo se uno la vuole trovare (e se vuole, la trova ovunque), dobbiamo smetterla di porre dei limiti alla nostra liberà per evitare di dare dare fastidio a qualcun'altro, che ride dei nostri problemi morali. Inoltre sono solo mie supposizioni, ma cosa pensi ci sia sui computer in certe parti del mondo? Windows col criceto che corre sulla ruota o distribuzioni "ottimizzate"?
Forse mi sono spinto un po' oltre, ma io la vedo così. Ultima modifica di # Marco # : 05-09-2006 alle 17:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
|
Non so dove sia iniziata la discussione e da che cosa.
Quale sarebbe il problema? E' software libero? Sì, ognuno lo può usare per farci quello che vuole. Qualcuno ha voluto inventarsi la christian edition aggiungendo di default un paio di pacchetti sulla bibbia? E dov'è il problema? Se uno si inventava la Ubuntu Cannabis edition con dentro le istruzioni per coltivarsi le piantine e i programmi gestionali scommetto che nessuno diceva niente (e chiunque è libero di farlo [salvo leggi dei singoli paesi]). E' bello vedere gente che si batte tanto per la libertà solo quando fa comodo.
__________________
Perchè usare Formati Aperti? - Powered by: Ubuntu Hardy - FSFE Fellow 615 GUIDA : Shop Online AFFIDABILI! Ecco DOVE comprare! IOLAIR Monitor TFT 24'' Wide MB24W (6 ms) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Io non vieto a nessuno di usare GNU/Linux, sia egli religiosamente o politicamente a me non saffine. Ma lo faccio proprio perchè il software libero non ammette divisioni. Burocraticamente parlando, però, la Christian Edition non infrange nessuna licenza, e questo voglio dirlo chiaramente. Sulla tua frase in neretto mi permetto solo di dire che appartiene ad un'altra discussione e che sarebbe meglio evitare di parlarne qui. ![]() Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
EDIT: Mi fermo qui, perchè vedo che già la discussione prende toni un po' provocatori e non voglio far diventare questa sezione simile ad altre. Io ho espresso il mio parere, in libertà, e leggerò con piacere i pareri altrui. Cerchiamo però di stare calmi e ricordiamoci che parliamo di software, non di religione. ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 05-09-2006 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Forse c'è un attimo di confusione.
Ubuntu Christian edition sarà autorizzata da Canonical, visto che detiene il marchio Ubuntu, ma non credo sia supportata, visto che nemmeno viene citata nella Home Page di Ubuntu come derivata (almeno per ora), in effetti se guardate fra gli annunci relativi nemmeno si parla del rilascio di questa versione. E la stessa confusione già fatta coi repository commercial, forniti certo da Canonical, ma ma alla fine trattati come repository non ufficiali. La mia impressione, ma potrei sbagliare, è che si stia giudicando affrettatamente il cosa è stato fatto e il perchè.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 38
|
Ok Zorcan, neanche a me piace come è stata sviluppata la cosa, ma se il tizio che ha fatto partire la cosa è stato incoraggiato è perchè forse qualcuno né sentiva l'esigenza. Sull'aspetto tecnico nulla da dire: non è una distribuzione nuova; su quello economico: i soliti sciacalli. Per capire certe mie affermazioni dovresti leggere da dove è partita la questione nell'altra discussione, con messaggi decisamente inadeguati di persone che non hanno scritto più niente! Affermazioni del tutto false del tipo:"Cosa ancora più fastidiosa è, in questo specifico caso, la voglia dei cristiani cattolici di associare a loro il software libero per una sorta di loro perversa convinzione, dove il software libero, con la sua libertà di diffusione, i diritti che concede agli utenti, e la sua trasparenza, ricopre il senso cristiano della libertà.".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
sono sciacalli perchè guadagnano con software libero? non c'è nulla di cui scandalizzarsi eh, tutt'altro. ![]() se invece ti riferisci a qualcos'altro allora chiedo scusa, non ho capito ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BhO
Messaggi: 3701
|
a me da fastidio il fatto che debbano inventarsi una Christian Edition per avvicinare una certa fascia di persone a linux...e in questo caso a ubuntu...
per il resto è vero...ognuno puo inventarsi la sua versione di ubuntu è questo il bello del software libero...magari un giorno ci sarà una hwupgrade version o addirittura una neonum6 version... ![]()
__________________
il cucchiaio non esiste...MondoIT: recensioni, appunti di vita da nerd, virtualizzazione e altre diavolerie informatiche Linux User 414915 linux counter Ho concluso con yorick, gor, djgusmy85, sulphur, Rospaccio, Leland Gaunt, paciuli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Comunque, permettimi di ribadire che io davvero non ho niente contro una religione in particolare o contro chi vuole credere in essa, anche se magari - in altri luoghi - sono molto critico con le gerarchie ecclesiastiche e i vertici politici di tante religioni. E non ho nulla nemmeno contro l'uso del software libero in accordo con la licenza che lo accompagna (che Ubuntu CE non infrange). La mia critica è esclusivamente volta a sottolineare che non c'è un guadagno tecnico per noi tutti ("noi" comunità, intendo), non c'era bisogno di un'ennesima distro (soprattutto se identica a quella originale) e non c'era bisogno di mescolare la religione con l'informatica in modo tanto "sospetto" (in riferimento alla vendita di gadgets, ma anche all'apertura della Canonical verso il progetto). Se avessero fatto un metapacchetto che via repositories installava quei quattrro programmi, avrei semplicemente ignorato la cosa (per me infruttuosa ma fattbilissima). Invece, con una distro che a caratteri cubitali tira dentro la religione, secondo me, creiamo una situazione anomala, anti-informatica. Come non apprezzo questa distro, non apprezzerei quella mussulmana o buddista, come non apprezzerei quella del Milan o del Palermo, come non apprezzerei quella di un certo partito politico o di un altro. Invece apprezzerei se i cristiani, i mussulmani, i milanisti, i palermitani, e tutte le categorie succitate, usassero la stessa distro con il solo intento di promuovere il software libero. Quello si che sarebbe utile, per me. Ora, visti gli ultimi sviluppi, preferirei che quella distro non fosse Ubuntu, ma è un altro discorso. Il succo è che nel software libero non amo le divisioni se non servono a qualcosa di pratico o di essenziale. Nemmeno uso la parola "utonto" per chiamare un utente Windows, figurati. Sono fatto così.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
In ogni caso "quelli che non hanno scritto più niente" hanno già precisato che la questione non merita commenti. Visto che cerchi commenti, eccoli: ho ben avuto a che fare con invasati che tentano di associare il software alla religione. In aggiunta al pensiero di Zorcan, che sottoscrivo appieno, mi sento di spostare il problema oltre. Ai cristiani serve una versione cristiana? Ci sono le librerie cristiane, le associazioni cristiane, i siti cristiani, i luoghi di ritrovo cristiani, la musica cristiana, le pubblicazioni cristiane, perfino il sesso cristiano. E ora anche il software cristiano? Cos'è? gli serve una versione personalizzata per ogni aspetto della loro vita? Si offendono se qualcuno ride di questa singolare autoghettizzazione? Amen, per dirla alla cristiana. Io ne rido. Coerentemente con quanto ha detto Zorcan, si potevano mettere a disposizione gli stessi software su repositories, perchè l'esistenza di una distribuzione simile è quantomeno imbarazzante. Ed esaltano ancora una volta la cristianissima sindrome del "noi siamo dappertutto". Detto questo, chiudo qui, dato che fin dal principio la cosa non meritava commenti.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
stra iper quoto possiamo dire imho d'aver detto quasi tutto... una standing ovation per la lucida analisi di zorcan. se avete la mail del reasponsabile di sta distro imho foriera di spaccature e strumentalizzazioni di linux postatela, che li inondiamo di critiche!
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
Quote:
e concludo con un "ZoRCAN FOR PRESIDENT" ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
|
postilla : mi piacerebbe che i vari linux user di fede zoroastriana, animista, shinto, bon, sick, etc etc etc (per dire tutti)
leggessero questo tread in calce alla info di distrowatch sull'ubuntu in questione.... penserebbero un po' meno ai "crociati cristiani invasori del mondo intero" e si farebbero una risata in più. purtroppo sta a noi utenti di nazioni di cultura cristiana riportare 'sti fenomeni da baraccone alla loro dimensione di aberranti stravaganze se non peggio. gli "altri" che ci vedono da fuori potrebbero pensare che siamo in molti a pensare da "integralisti cristiani" pure in ambito IT. ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:54.