|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
esiste qualche distro che integra già i driver grafici nvidia?
purtroppo tutti risolvono tranne io, sul mio pc non se ne parla di installare il driver nvidia, come sempre mi chiede ottomila dipendenze le quali senza poter accedere ad internet risultano impossibili da installare, non avendo questi driver non posso nemmeno avviare il pc fino a kde o gnome, e devo risolvere solo in modalità testo e senza internet.
ho pure provato a scaricarmi le dipendenze con un'altro pc, ma poi nell'ionstallarle una ad una sembravano che non finissero mai, ogni dipendenza che installavo me ne chiedeva altre 3 da scaricare, voi capite bene, che non posso mica saltare da un pc all'altro ad ogni tentativo, oltretutto senza sapere il numero di dipendenze totale che mi va a richiedere. se esiste già o è in programma qualche distro tipo suse fedora o kubuntu di futuro aggiornamento è gradito saperlo, almeno aspetto per risolvere, tanto ora come ora non ci riesco. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
distro che integrano i driver nvidia nel kernel? Spero di no, perchè redistribuire il kernel con driver closed compilati dentro invalida la GPL, e pertanto è illegale. Ci sono distro come K/X/N/Ubuntu che che hanno già tutto installato tramite il pacchetto linux-restricted-modules e si possono attivare con il minimo sforzo.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
mi ricordo che mi son scaricato con windows vari pacchettini del cavolo, ma poi alla fine non ho installato nulla, non funzionava chiedendo altre dipendenze o per altri motivi. se tu sai che esista qualche guida ben dettagliata che forse io non ho visto fammi sapere, poi eventualmente ci riprovo, visto che a quanto pare te l'hai già fatta questa prova. ma per esserne certi dovresti provare partendo dalla distro base su cd, poi da li provare ad installare il driver, perchè se te hai già tutto aggiornato probabilmente queste cose non te le chiede, uno che invece parte da zero installando il tutto e senza aggiornare potrebbe trovare problemi, anzi secondo me li trova di sicuro. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Questo è l'articolo specifico ai driver nvidia: Codice:
sudo apt-get install nvidia-glx nvidia-kernel-common sudo nvidia-glx-config enable http://security.ubuntu.com/ubuntu/po....11-5_i386.deb e http://archive.ubuntu.com/ubuntu/poo...1028+1_all.deb se li vuoi scaricare a mano. E non hanno alcuna altra dipendenza se non loro due... li puoi installare insieme con sudo dpkg -i nomefile1 nomefile2 e poi usi la seconda riga dell'how to di prima.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
bene, appena mi dedico ci provo, però per velocizzare se lo sai, ridimmi come si monta il cdrom visto che avviando linux in modalità testo non monta il supporto, mi son scordato come si fa.
com'è mount cdrom ? da dove lo impartisco? grazie. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Qilinux carica i driver nvidia durante l'installazione.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
|
Anche Sabayon-linux, perlomeno le versioni 3.0 livedvd e 3.0-3.05 livecd, carica, senza problemi particolari, i driver nvidia.
Ciao ciao |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
provato qlinux, effettivamente si installa il tutto senza particolari problemi, solo all'avvio sembra abbia qualche conflitto o problema con qualcosa che gli fa perdere un sacco di tempo, circa 2min fermo prima di partire dopo il boot.
l'altro problema è che non riconosce la mia scheda di rete isdn, i moduli isdn sembrano presenti, ma non trovo il modo di configurarla come su fedora, la quale ha un sistema molto semplice per attivare l'isdn. quindi risolvo da una parte e torno indietro dall'altra. = non risolvo nulla. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Chiedi sul loro forum
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
di quelle che ho visto renìcentemente sabayon ha dentro ed installa in automatico i drivers nvidia e ati.
frugalware e simplymepis li scaricano ed installano senza sbattimenti post installazione dal package manager in un minuto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
aggiungo un link per installare i driver nvidia, così i più esperti possono rendersi conto di cosa serve come dipendenze ecc.
in particolare ti chiede pure il gcc e varie che se non ricordo male sono di dimensioni grandi. ecco il link http://www.soloschedevideo.com/public/gn2e.html Ultima modifica di lele2 : 06-10-2006 alle 09:42. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
il primo problema è che probabilmente non ho xfree86 ma xorg, e quì non so che versione ci voglia, insomma, ci sono dei file di dimensioni enormi che mi devo scaricare per potermi installare sto cacchio di driver.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
cmq sia sul sito nvidia ho visto che il driver è aggiornato alla versione: NVIDIA-Linux-x86-1.0-8774-pkg1.run c'è pure in formato deb questa versione? così evito di dover aggiornare nuovamente. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Comunque, mi stupisce che tu consideri "dipendenze" il fatto di dover installare GCC. Dannazione il GCC è il compilatore, DEVE essere installato di default. e se l'installazione che usi non lo prevede, lo installi per prima cosa. Il compilatore può sempre servire, e quei poveracci dei driver nvidia non richiedono altro che il minimo sindacale che serve per compilare qualcosa che non ha alcune necessità particolari. GCC, le utility di compilazione e gli header del kernel... non sono dipendenze, sono roba base. Il minimo per fare qualsiasi cosa su un codice in un ambiente linux.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
Quote:
bè, mi son espresso male, oppure non lo sapevo, io ho raggruppato tutto perchè per me alla fine mi serve tutta quella roba li per poterli installare. a me stupisce che non essendo dipendenze questi compilatori non siano presenti sulla distro, visto che è il minimo sindacabile per farci qualcosa. |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
cmq visto che conosci meglio o cmq usi fedora, se sai dirmi cosa serve per installarli mi butto su quella distro visto che sono sicuro di riuscire a connettermi ad internet, poi avrò il problema di scaricare gli aggiornamenti che come ho accennato in un'altra sezione sembrava che non scaricasse nulla, ma per risolvere chiederò a te se risolvo il problema di nvidia che senza non posso fare nulla.
ha qualche rottura di balle che non ho mai capito su certe applicazioni, tipo su firefox, se guardi nelle estensioni, ne ha preinstallate 8000 di default in varie lingue, e se non ricordo male non si disinstallavano. quindi la mia scelta finale ricade su kubuntu o fedora, altre distro non le trovo interessanti o cmq rappresentative come queste, eccetto suse. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
PS: l'abitudine di non includere gli strumenti di sviluppo in alcune distro purtroppo stupisce anche me, non ti preoccupare. Lo trovo abbastanza inconcepibile, ma tant'è
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
bene, quindi mi basta questo file: NVIDIA-Linux-x86-1.0-8774-pkg1.run
più il kernel devel? e tutto fila liscio? se mi indichi da dove scaricarlo me lo metto su un cd così non devo fare altro che installarlo. tieni presente che userò fedora 5 da dvd originale che se non erro dovrei averlo. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1393
|
già a naso potrei trovare qualche difficoltà:
http://babelfish.altavista.com/babel...c5.html#nvidia Driver Installato Di Nvidia il 18 aprile 2006 usa prego un driver di Nvidia con i rilasci 1.0.8756 o più nuovo. Aggiorni prego il vostro nocciolo per liberare 2.6.16-1.2080 o più nuovo. O 'nocciolo dell'aggiornamento di yum 'o manualmente con gli aggiornamenti FC5. Il nocciolo di nucleo 5 di Fedora di difetto ha un insetto riguardo ai driver binari. Il deposito di Livna di messa a punto [ ~ del root@charon ] # RPM - ivh http://rpm.livna.org/livna-release-5.rpm [ ~ del root@charon ] # RPM -- nota dell'importazione http://rpm.livna.org/RPM-LIVNA-GPG-KEY tranne per i driver là può essere alcuni problemi con il deposito di Livna, quindi lo inabilito per difetto: [ ~ del root@charon ] # il Cd /etc/yum.repos.d/ [ root@charon yum.repos.d ] # sistemi MV livna.repo livna.repo.bkp [ root@charon yum.repos.d ] # sed 's/enabled=1/enabled=0/'livna.repo.bkp > livna.repo installa il driver di nvidia con Livna: [ ~ del root@charon ] # yum -- il livna di enablerepo installa il kmod-nvidia allora semplicemente annota fuori completamente di Gnome o KDE ed il driver di Nvidia dovrebbero caricare. Esamini funzionando: '/usr/bin/glxgears'(incluso nel pacchetto dei glx-utils RPM). La nota su Livna là è molte possibilità che Livna non funzionerà per voi. Particolarmente se il vostro nocciolo è modificato, non dagli aggiornamenti di Fedora, o molto più vecchio. Gli utenti senza YUM trasferiscono la chiave dal sistema centrale verso i satelliti di GPG e funzionano: [ ~ del root@charon ] # RPM -- l'importazione RPM-LIVNA-GPG-KEY traversa a http://rpm.livna.org/fedora/5/ e seleziona la vostra architettura: i386, x86_64 o ppc. Avrete bisogno di 2 componenti: driver del xorg e modulo del nocciolo di nvidia: Per il driver del xorg, selezioni quello che abbina l'ultimo driver di Nvidia (1.0.8756) ex: xorg-x11-drv-nvidia-1.0.8756-1.lvn5 per il driver del nocciolo di nvidia DOVETE ABBINARE il VOSTRO uso del NOCCIOLO l'ordine del uname per il fiammifero adeguato. Per esempio: [ ~ del root@charon ] # uname - il rm 2.6.16-1.2080_FC5 i686 ha selezionato: kmod-nvidia-1.0.8756-1.2.6.16_1.2080_FC5.il rpmi686 installa entrambe le lime allo stesso tempo: [ root@charon fc5 ] # RPM - il ivh kmod-nvidia-1.0.8756-1.2.6.16_1.2080_FC5.i686.rpm \ utenti di xorg-x11-drv-nvidia-1.0.8756-1.lvn5.i386.rpm (se aveste una versione precedente di queste lime prima, aggiornamento con ' il RPM -Uvh 'preferibilmente ) SELinux faccia i seguenti cambiamenti per tenere conto affinchè il driver e le biblioteche di Nvidia funzionino correttamente: [ root@charon fc5 ] # il setsebool - P allow_execstack=1 [ root@charon fc5 ] # setsebool - P allow_execmod=1 che i cambiamenti specifici esatti hanno avuto bisogno di per le biblioteche di Nvidia può essere trovato su nvnews.net. |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
|
mmm...mi pare strano che non ti parta la parte grafica. Tutte le distro che ho provato vanno benissimo senza i driver propiietari (al massimo non hai l'accelerezione 3d, ma da qui a dover agire forzatamente in riga di comando...)
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.











| Linux User #391140 |
Jolla phone user








