|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 7
|
Linux come server per l'accesso a internet
Salve a tutti, io sono molto più che niubbo di linux, diciamo che non l'ho mai usato e per questo prima di imbarcarmi in un'odissea volevo chiedere un paio di consigli. L'esigenza sarebbe quella di impostare un server per l'accesso a internet da parte dei client. Dato che a quanto mi dicono Linux è meno soggetto di windows a beccarsi virus/malware e robe simili da internet volevo fare in modo che ogni client uscisse su internet tramite una sorta di desktop remoto, quindi passando attraverso questa piattaforma linux. La mia teoria è che così facendo non devo diventare idrofobo a pulire e ripulire migliaia di volte i client dai soliti maledetti spyware malware eccecc...
La domanda è questa: è fattibile una cosa del genere? e soprattutto, ha senso farla ? Spero di essere stato chiero nella spiegazione di ciò che vorrei fare... Ciao. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
Sono niubbo di linux quanto te...e lo uso da pochi giorni....
Cmq credo che la cosa più semplice sia convertire qualche client in linux come ho fatto io, ho un muletto che tengo quasi acceso 24/24 H e ci ho montato Linux e va benissimo, senza tutti i rischi a cui Windows è sottoposto.. Non so, potresti realizzare un sistema dual boot con Linux e Windows ed usare all'occorrenza l'uno o l'altro. Tipo Win per giocare e Linux poer navigare / scaricare.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Anche se fai un 'server' per l'accesso ad internet, la connessione arriva anche sui client.
Quindi l'eventuale virus/malware/trojan raggiunge la vittima Windows ugualmente. Con Linux puoi costruire un router/firewall (sempre che tu non abbia già un router/modem) che filtri gli attacchi e blocchi le intrusioni/uscite indesiderate, ma non fermi i virus. Infatti anche usando un mail server linux, qualora tu accedessi ad esso con un Windows necessiteresti di un antivirus. Ma se usi IE con cli activeX ... nemmeno Linux riesce a salvare il client. Prova intanto ad usare Firefox (per navigare) e Thunderbird (per la posta). Usa un Antivirus 'serio' tipo Antivir (free per uso personale/casalingo). E se devi 'ravanare' nei meandri più oscuri ed insicuri della rete o usi una Linux Live o, come suggerito, usa una macchina con doppio boot.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 7
|
ecco... mi avete risparmiato giorni e giorni di duro lavoro inutile... tnx
adesso valuterò strade alternative... |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Qualunque sia la tua decisione, Linux ti consiglio di provarlo.
Prova ad iniziare con una distrinbuzione LIVE, cioe' che parte da cd senza installare e intaccare il tuo sistema. Consiglio: Slax, knoppix (cd), Mepis o DSL (che sono solo 50 Mb). Per una lista piu' completa ho il link in firma. Inoltre c'è il primo post di Scoperchiatore che illumina su molti aspetti. Non ci abbandonare ora che hai davanti la pillola rossa !!
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
|
ragazzi e se mettesse su un bel firewall-proxy tipo ipcop con antivirus per proteggere i winzoz? Ho detto una caxxata? è fattibile?
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
IpCop, Smoothwall o Monowall.
Il firewall però non blocca i virus/malware/spyware. 'Nasconde' ciò che sta dietro, chiude le porte ed evita le intrusioni nel sistema.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 7
|
ora ci è esploso un server... intanto devo cercare di sistemare quello... poi ad allarme rientrato proverò linux, è un po' che mi intriga e voglio proprio provare a vedere se è davvero così uber come si dice...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Linux e' 'uber' in modo direttamente proporzionale alla volontà di imparare e capire di chi lo usa.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.



















