|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
scelta notebook - HP / TOSHIBA
Salve a tutti!!
Allora.. ho intenzione di comprare un notebook che deve essere performante perchè voglio usarlo per registrare canzoni del mio gruppo, usare VST etc.. pertanto ho deciso di puntare sui centrino duo. Inoltre comunque sia voglio avere 2 Gb di ram. Ho intenzione di fare 2 partizioni: una per la musica (ci saranno solo programmi musicali etc) e l'altra per svago/università. sono giunto a trovare 2 modelli che potrebbero soddisfare la mia richiesta: -questo modello HP è centrino duo, clock processore 2 Ghz, RAM già a 2 Gb ma ha 2 HD da 80 Gb e non so se sia una bella cosa -questo TOSHIBA avente anch'esso clock 2 Ghz, RAM solo 1 Gb (2*512.. quindi dovrò rivendere le 2 da 512 e comprarne 2 da 1 Gb con conseguente aumento della spesa di circa 150 euro..) e schermo 15.4 (non mi interessa più di tanto.. l'HP è17 e va bene, il 15.4 mi va pure bene.. basta che non abbiano dimensione minore..) chiedo a voi esperti.. quale potrebbe essere la soluzione migliore contando che per il toshiba dovrei spendere ancora dei soldi per portare la ram a 2 Gb,.. però l'HP ha sti 2 dischi fissi.. e mi hanno detto che non è una bella cosa ma non so perchè.. io pensavo di mettere su un disco fisso una partizione e sull'altro l'altra.. GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1910
|
non so cosa consigliarti perchè personalmente non acquisterei nessuno dei due
segui il link che ho in firma e guarda le caratteristiche tecniche dei vari notebook magari confrontandole con quelle di questi due se hai ancora dubbi chiedi pure.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
|
Quote:
poi... picchia quel defic.... che ti ha detto che 2 dischi fissi non sono una bella cosa. è una stupidaggine assurda. non hai ne vantaggi (in quanto non sono in RAID ) ne svantaggi !!!! anzi sono meglio 2 dischi rigidi separati che non uno unico diviso in 2 partizioni. ciaoo
__________________
I video giochi non influenzano i bambini. Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
1) vorrei sapere perchè personalmente non compreresti nessuno dei due, mi interessa in modo da poterne capire di più.. 2) ho guardato il link da te proposto ma sotto i 1500 euro proponi tutti pc con clock di processore 1.66.. io voglio minimo un 1.83 o meglio un 2.0.. cosa consigli su questi? a sto punto ne propongo io altri 2, e mi dici se sono meglio che quelli di prima? primo e secondo che però hanno clock 1.83. se no al top ci sarebbe questo della HP che però è veramente caro.. non so se ne vale la pena.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
cmq se avete da propormi dei modelli fatelo!! :-) poi io vedo se dove mi rifornisco di pc ce la fanno ad averli..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Gran Canaria
Messaggi: 192
|
Potresti provare a configurarti un Santech X27xx, che se hai fretta è uno dei pochi che già monta i nuovi Intel Core2 Duo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
preferirei rimanere su marchi a me noti come HP, TOSHIBA e SONY..
gli altri non mi ispirano tanto (sebbene magari vadano benissimo..) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
hai ragione smodding-desk..
allora.. innanzitutto mi vanno bene sia 15.4 che 17 pollici.. certo se è 17 è meglio, ma se è 15.4 non c'è problema.. per i prezzi vorrei stare sotto i 1500 euro.. ma conta che dovrei ricevere parecchio sconto perchè chi mi vende il pc è un mio amico e quindi la parte che incassa di suo la annulla quasi.. in poche parole mi fa pagare quanto lo paga lui + qualcosina, ma molto poco.. ora come ora sono combattuto tra i modelli che ho presentato prima.. e ti dico i prezzi che più o meno dovrei pagare.. -HP DV8283 sui 1400 euro e sarebbe definitivo perchè non devo aggiungere ram.. ma c'è sta storia dei 2 HDD che non vorrei facessero troppo rumore o scaldassero troppo.. - TOSHIBA TECRA A7 201 questo lo pagherei sui 1350 euro, ma bisogna contare che devo poi rivendere le 2 ram da 512 per comprarne 2 da 1 Gb, quindi il prezzo va maggiorato mettiamo di 150 euro.. -->1500 euro in toto - HP NX9420 1500 euro circa, ma anche qua bisogna contare la ram da aggiungere e il prezzo lievita a 1650.. quelli sopra sono tutti T2500 (clock processore 2.0) altrimentise torno sui T2400 di offerte ce ne sono tantissime.. solo che vorrei sapere se effettivamente vale la pena avere un 2500 al posto di un 2400.. grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
sui T2400 i migliori che ho visto sono:
-HP NX9420 1300 euro circa +120 euro di ram da 1 Gb -HP PAV DV5194 prezzo molto contenuto.. sui 1000 euro (ma anche schermo 15.4) + spesa per cambio ram -TOSHIBA SA100 703 sui 1100 euro circa..+ spesa per cambio ram.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
per quanto riguarda i SONY sono bellissimi ma veramente troppo cari quindi non ne ho messo nessuno..
ora.. io preferirei avere un processore T2500 però se quelli da me proposti per il T2500 nessuno è pienamente soddisfacente (per la serie.. manca sempre qualcosa..) ripiego anche sui T2400 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Allora le differenze in termini di prestazioni tra un t2400 e t2500 si aggirano attorno ad una forbice max del 10-15% a seconda dei programmi. Questo stando ai benchmark che ho visto relativi ai notebook recensiti su questo sito (sez articoli/portatili). Imho dovrebbe andar bene anche un t2400 ma non vorrei sbilanciarmi troppo anche perché acquisizione ed elaborazione musicale non l'ho mai fatta.
Quanto ai notebook t2500 che hai scelto vanno tutti bene, per il discorso rumorosità dipende dal notebook, a priori è impossibile sapere quanto è rumoroso e se il livello di rumorosità è accettabile. E' tutto molto aleatorio magari l'hp ha due hd ultrasilenziosi più di un altro modello che ne ha uno solo. La migliore soluzione credo sia una scheda di acquisizione esterna (credo che però costano parecchio) se già ce l'hai il problema rumorosità non c'è. Cmq stiam parlando pur sempre di nb non c'è paragone con i desktop. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
sì la scheda di acquisizione sarà esterna firewire (casomai volessi vederla è questa ).. solo non vorrei che piantasse un casino tipo "zuuuuuuuuuuuuuuu".. boh? se chiedo i dati di rumorosità all'hp me li daranno? o paura non ce li abbiano nemmeno.. ![]() mi è venuta una domanda.. ma se io su un disco fisso installo una partizione (xp home dato assieme al portatile) e sull'altra pure (sempre xp home.. ho una licenza originale che mi avanza per un pc che avevo su cui avevo montato xp..).. all'avvio quando mi chiede che partizione usare, se io ad esempio scelgo la prima partizione, il secondo HD non dovrebbe proprio vederlo giusto? oppure lo vede e lo fa lavorare in sottofondo rubando prestazioni al pc? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Bologna
Messaggi: 713
|
Quote:
il secondo hd viene visto a meno che tu non lo disattivi ( basta andare su pannello di controllo , sistema , hardware, gestione periferiche e cliccare con il tasto destro sul disco non utilizzato e fare Disattiva (non disinstalla). questa disattivazione riguarda solo windows e non il computer, cioè quando riavvi il pc il disco è normalmente attivo e viene disattivato solo quando entri in windows. quando avvi windows dell'altro disco fai la stessa procedura. cmq ti avviso che per quel che riguarda le prestazioni non cambia niente. risparmi però su rumorosità e consumi in quanto è coem se il disco venisse "spento" ( + o - ![]() ![]()
__________________
I video giochi non influenzano i bambini. Se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
effettivamente basta fare quella cosa all'inizio e mi toglierei di torno il secondo hard disk (con giustamente meno rumorosità e consumi) poi se mi dici che anche con il disco "acceso" le prestazioni non cambiano sono ancora più felice.. perchè io avevo paura che magari un core si dedicasse al primo hard disk e l'altro core al secondo hard disk, anche se questo risultava di un'altra partizione.. perchè in tal caso sarebbe risultato come non avere un dual core.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1995
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bologna/Spoleto/Morrowind
Messaggi: 754
|
Scusate, allora perché non un Macbook? Per l'audio/video è ottimo, anche grazie a iMovie e GarageBand preinstallati con la suite iLife.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.