Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2006, 14:35   #1
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
Kopete Vs Gaim

Uso kubuntu 6.06.1 e sono connesso con router ethernet zyxel non so più che modello. La connessione funziona (tranne per il fatto che ad ogni avvio devo disabilitare ed attivare la scheda di rete tramite pannello di controlo) ma stranamente kopete non va. Dopo pochi minuti, mi va offline. L'unico modo per avere una connessione stabile e cancellare e ricreare l'account msn. Ho bypassato il problema disinstallando kopete ed installando gaim, che però presenta all'avvio una certa lentezza. Qualche idea?
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 08:09   #2
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
Quote:
Originariamente inviato da frankifol
Uso kubuntu 6.06.1 e sono connesso con router ethernet zyxel non so più che modello. La connessione funziona (tranne per il fatto che ad ogni avvio devo disabilitare ed attivare la scheda di rete tramite pannello di controlo) ma stranamente kopete non va. Dopo pochi minuti, mi va offline. L'unico modo per avere una connessione stabile e cancellare e ricreare l'account msn. Ho bypassato il problema disinstallando kopete ed installando gaim, che però presenta all'avvio una certa lentezza. Qualche idea?
se devi utilizzare solo il protocollo msn prova aMSN

PS: credo che la "lentezza" di gaim risieda nel fatto che è un programma scritto in gtk, le stesse librerie che usa gnome. quando lo avvii si deve "portare con se" alcune di queste librerie; ecco perchè risulta essere lento.
succede la stessa cosa se usi gnome e avvii un programma proprio di kde

ciao!
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2006, 21:21   #3
Caio81
Senior Member
 
L'Avatar di Caio81
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bs pro
Messaggi: 2873
ciao,
io ho provato tutti e 3 i programmi, anche se utilizzo attualmente gaim su kde perchè è quello che mi è sembrato avere più feature e possibilità di configurazione, oltre ai vari plugin presenti in rete.
Non ho mai notato rallentamenti strani nell'avvio ne durante l'utilizzo, ma forse questo dipende dall'hardware della tua macchina.
Il fatto che i client ti rimangano connessi solo per poco tempo è una cosa inusuale, forse può dipendere anche dai server stessi di MSN.

Per cominciare potresti provare ad eseguirli lanciandoli da console, in modo da vedere se quando si chiudono viene stampato qualche messaggio rilevante nell'output.

Controlla comunque di avere aperte le porte 1755, 1756 e 6891, tutte utilizzate da msn per l'invio e la ricezione di messaggi e di files
__________________
My Flickr :: My Panoramio :: My blog :: My business
Caio81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2006, 21:07   #4
frankifol
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 526
perchè però con gaim va e mi cade con kopete? se fosse un problema di porte, non dovrebbe verificarsi con entrambi? e lo stesso se il problema dipendesse dai server di msn? (chiedo in quanto ignorante)

ho un athlon64 3200, mobo asus qualcosa tipo 850x (ma dovrei vedere) ed un giga di ram
frankifol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v