Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-08-2006, 10:33   #1
wolf.79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
Win2k riconosce il disco SATA a metà..

Ciao a tutti, ho appena cambiato PC e ieri mentre mi accingevo ad installare Win2k
e a configurare il tutto ho riscontrato un problemino con il disco SATA da 250 Gb...
al momento dell'avvio del primo avvio del pc tutto regolare, entro nel bios
per i controlli di rito e verifico che il disco sata viene regolarmente riconosciuto
come un HD SATA da 250 GB, verifico che sia già "disabilitato" il RAID e così è,
quindi il disco ha sostanzialmente un comportamento da disco IDE.
A questo punto avvio l'installazione di win2k da cd, arrivato al momento di creare la partizione,
formattare e installare mi accorgo che il disco viene visto ma la sua dimensione risulta essere 130 Gb e gli altri 120 Gb?????

Provo a scartabellare tra i vari manuali e in quello della scheda madre (ASUS) trovo una nota che recita
"nel caso si utilizzi Windows 2000 è necessario installare il service pack 4 o superiore per far si che le periferiche SATA vengano regolarmente riconosciute".
A questo punto provo a procedere, creo una prima partizione da 50 Gb
con l'intenzione di crearne poi una seconda da 200 Gb nel momento in cui il disco venga correttamente riconosciuto.
Porto a termine l'installazione di win2k, installo driver sistemo le periferiche e infine installo il service pack 4,
a questo punto mi sarei aspettato un qualche cambiamento, banalmente mi aspettavo nella gestione disco
di vedere riconosciuto il disco come un 250 Gb, invece niente...
continua a vedermelo come un 130 Gb, di cui 50 partizionati e formattati e 80 non partizionati...
ho provato a fare un po' di ricerche in giro ma non ho trovato niente,
potrebbe dipendere dal fatto che non ho utilizzato il floppy in fase di installazione?
(non tanto per pigrizia quanto perchè non ho lettore floppy sul pc)
da qualche parte qui sul forum avevo letto che il floppy serve solo se si ha intenzione di utilizzare il raid...

qualcuno ha qualche suggerimento?

GRAZIE MILLE!!!!
wolf.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 10:49   #2
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6353744
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 11:42   #3
wolf.79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
Ciao Giano, grazie per la risposta, avevo visto quel topic, il problema è che come viene detto :

Dopo aver installato il sistema operativo e gli aggiornamenti (SP4 per W2000 / Sp1 o SP2 per XP) il disco verrà riconosciuto per la sua capacità completa

il problema è che questo a me non succede, come dicevo ho fatto una sola
partizione inizialmente proprio perchè mi aspettavo che una volta installato il
SP4 avrei visto lo spazio non allocato diventare 200 Gb anzichè 80.

in pratica quello che avrei voluto fare io è quello che viene suggerito in quel
topic :

Una soluzione, qualora si voglia comunque dividere il disco in due o più partizioni,
è quella di creare inizialmente solo la prima partizione e creare le altre a completamento dell’installazione del sistema operativo,
direttamente dalla “Gestione disco"
wolf.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 15:39   #4
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Credo non ti resti altro che Partition Magic. Aggiornando i driver vedi lo spazio, ma non si alloca da solo. Alloca lo spazio non allocato e uniscilo alla partizione che hai già.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2006, 16:59   #5
wolf.79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
Il problema purtroppo è che io non vedo proprio lo spazio...
mi vanno benissimo le due partizioni distinte, una da 50 (già creata)
e una seconda da 200.. il problema è proprio che nonostante io abbia
aggiornato tutto nella gestione disco di Win2k continuo a vedere come spazio
non allocato solo 80 Gb... mentre dovrei vederne 200.

Grazie!
wolf.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:49   #6
wolf.79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
Qualcuno ha qualche idea?
Come unica nota posso aggiungere che l'installazione del SP4 l'ho fatta
scaricando il file dal sito microsoft in quanto al momento quel pc non è
collegato ad internet e pertanto potrebbero mancare altri aggiornamenti
necessari oltre al SP4.

Grazie!
wolf.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 11:54   #7
Tony_79
Member
 
L'Avatar di Tony_79
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Io ho avuto il tuo stesso problema. In pratica il discorso è questo. Il CD di installazione di Windows 2000 non è in grado di formattare o partizionare HD con dimensioni superiori a 120 GB e in ogni caso non accetta HD già partizionati con dimensioni superiori a 160GB. Quindi credo che tu non abbia altra scelta che usare Windows XP, oppure devi usare come HD primario un HD grande max 160GB. Gli HD superiori a 160GB vengono accettati solo dopo aver installato tutti i driver inerenti alla MB e dei controller.
Tony_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:14   #8
wolf.79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
Il fatto è che in tutte le faq che ho trovato (compresa una qui su HWU)
viene detto che installando il service pack 4 questo problema si risolve..
ovvero in fase di installazione di Windows sei costretto a fare una partizione
di max 130 Gb, installi Win2k, metti sù il SP4 e a quel punto dovresti vedere
nella gestione disco come spazio non allocato tutto lo spazio disponibile
(nel mio caso avendo un hd da 250 e avendo fatto una partizione da 50, 180 GB)
il mio problema è che questo non succede, e malgrado abbia il SP4 continuo
a vedere il disco di dimensione 130 (50 partizionato formattato e 80 non allocato)
tra l'altro il problema è esclusivamente Windows in quanto il BIOS riconosce correttamente.
wolf.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:29   #9
Tony_79
Member
 
L'Avatar di Tony_79
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Infatti non è il service pack che risolve il problema. Io ho in Windows 2000 SP4, wuindi è già integrato, è lo stesso non mi accettava il disco fisso. Per poterlo utilizzare quello da 200GB lo dovevo scollegare dal computer e ricollegare dovo aver installato tutti i driver della scheda madre e dei controller. Addirittura quando ho scoperto questa cosa il mio HD da 200GB era già partizionato e collegato come secondario. Dopo aver installato tutto su quello da 160GB e aver caricato il windows mi ero accorto che il windows mi aveva reimpostato il disco a 120GB danneggiando le partizione e facendomi perdere gran parte dei dati. E' stato allora che ho fatto tutte le ricerche del caso, e finchè avevo il 160GB già partizionato non avevo problemi perchè lo staccavo prima del format e lo ricollegavo dopo. Adesso ne ho 1 da 200GB e 1 da 260GB, quindi sono costretto a usare Windows XP.
Tony_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 14:36   #10
Tony_79
Member
 
L'Avatar di Tony_79
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Volendo c'è un sistema per il tuo problema.

1° Colleghi il tuo HD da 250GB ad un sistema avviato che lo accetta per intero e lo partizioni come vuoi (oppure usi il CD di Windows XP per partizionarlo);

2° Stacchi l'HD da 250GB e ne colleghi uno di max 120GB (per non avere altri problemi), ci installi il windows e tutti i driver del tuo PC;

3° Ricolleghi il tuo HD da 250GB insieme a quello da 120GB e poi con un programma tipo Norton Ghost sposti tutto da un HD all'altro.

Così facendo non avresti + problemi dei driver perchè si caricherà con i driver giusti.

Poi il mio consiglio è quello di creare un'immagine della partizione primaria con solo windows e i driver dentro, così al prox format non dovrai fare altro che ricaricare la partizione e in 1 solo passaggio avrai già il PC formattato e perfettamente funzionante.
Tony_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 15:07   #11
bgpop
Senior Member
 
L'Avatar di bgpop
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Hinterland (MI)
Messaggi: 1414
Puoi sempre crearti un cd di windows 2000 con sp4 integrato usando nlite...
bgpop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 15:13   #12
Tony_79
Member
 
L'Avatar di Tony_79
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Non funzionerà il cd con SP4 integrato. Io l'ho già. Il service pack anche se lo inserichi nel cd aggiornerà solo il windows non il programma d'installazione di windows e di conseguenza il programma che verrà utilizzato per gestire le partizioni e gli HD durante l'installazione. Per poterlo far funzionare devi poter modificare il programma d'installazione del cd di windows 2000, sostituendo al suo interno il programma per la gestione del disco.
Tony_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:35   #13
wolf.79
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11
Grazie per le risposte... ho solo un dubbio.. probabilmente sono io che non capisco...

tu dici :

"Il service pack anche se lo inserichi nel cd aggiornerà solo il windows non il
programma d'installazione di windows e di conseguenza il programma che
verrà utilizzato per gestire le partizioni e gli HD durante l'installazione"

a me non interessa che Windows in fase di installazione riconosca il disco per quello che è...
mi basta soltanto che dopo aver intallato windows, aver configurato tutto il configurabile
andando in gestione computer, gestione disco mi trovi il disco riconosciuto per quello che è...
quindi la situazione è questa, in fase di installazione il disco viene visto come un 130 Gb
benissimo nessum problema...
creo la partizione "C:" da 50 Gb e ci piazzo sopra Windows...
completo l'installazione e la configurazione completa del pc (driver e simili)
a questo punto voglio creare una seconda partizione di 200 Gb (ovvero lo spazio non allocato rimanente sul disco)..
e qui escono i problemi visto che dalla gestione disco di win2k continuo a vedere il mio
hd come un 130 Gb (di cui 50 già partizionati e 80 non allocati)...
wolf.79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2006, 17:46   #14
Tony_79
Member
 
L'Avatar di Tony_79
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 99
Si ma il problema è che se installi windows 2000 così comè lui marchierà l'HD come se fosse 1 da 120GB e continuerà a vederlo tale. Quindi non potrai + farci molto... Mi dispiace ma non hai molte altre alternative, io sono stato costretto per questo motivo mio malgrado a passare a windows xp.
Tony_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v