|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
a chi ha il dissipatore completamente in rame coperto di arg
Io ho questo dissipatore con una ventola 80x80 a 2000 rpm. Lo presa così lenta perchè non si sentisse il rumore che fa, ma adesso che fa molto caldo ho scoperto che è troppo economica, la mia cpu arriva a temperature che è meglio che non arrivi. Quindi adesso vorrei comprare una ventola nuova. Ma già che ci sono vorrei prenderla in modo che riesca a raffreddare anche l'Athlon xp 2600 che ho intenzione di comprare prima o poi. La vorrei al minor numero di giri possibile, sempre per il problema rumore. Per questo ho aperto questo post. Per vedere le esperienze di altre persone che hanno questo dissipatore. Vorrei che mi scriveste la grandezza e la velocità della vostra ventola, che cpu avete e che temperature raggiunge al massimo. Poi se avete consigli da darmi sono ancora più contento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Hampstead, London
Messaggi: 2449
|
lo so che magari non ti riguarda, ma per esperienza personale te lo posso consigliare: io ho la volcano 9 e sul 1800+ fornetto palomino dovevo tenerlo a velocità massima
![]() ![]() ![]() silenzio rulez ora!!! ![]()
__________________
stabilmente instabile |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
quindi potrei comprare un Thermalright SLK600 (che sono i più lappati, e il 600 per risparmiare un pò) e metterci una bella ventola 80x80 silenziosa. Dite che è meglio così che tenere il dissi-argento che ho adesso (sotto altro che lappatura, è rigato al massimo).
A quanti giri mi consigliate per la ventola? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
vorrendo comprare un dissi già lappato (non me lo sogno neanche di farmelo da me) quale dovrei comprare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() La lappatura cmq è una procedura facilissima... se vuoi qualche guida te la d'ho in 10 secondi.. tanto sono malato e stasera sono a casa ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
La lappatura dell'SLK800 è già abbastanza buona di fabbrica... io ti consiglio questo dissy con una ventola da 80 regolabile (tipo la Tt Smart Case Fan 2)... è importante anche la pasta termoconduttiva, la migliore è la Arctic Silver 3.
Con questa configurazione io tengo un AthlonXP T-bred stepB 1700+ @2100Mhz (1.7v) ed in questi giorni sta sui 50° (la CPU lavora sempre al 100%, uso un programma di calcolo distribuito)... la ventola gira sui 3000rpm. ![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
secondo voi con una ventola 80x80 è meglio avere un dissi 60x60 e convogliatore o un dissi che alla base è 60x60 poi in alto si allarga fino a 80x80?
a me ispira più la prima configurazione. Nel primo caso tutta l'aria va a raffreddare la base del dissi, sotto il quale c'è il die della cpu. Nel secondo caso parte dell'aria va a raffreddare (e non so se c'è ne sia bisogno) la parte più alta ed esterna del dissi, e non penso il calore arrivi fino a queste estremità. Poi questa aria si disperde sulla mobo. Voi cosa ne pensate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
|
Quote:
1. Coolermaster HHC-001 (lappato) + convogliatore + ventola 80 2. SLK800 + ventola 80 (entrambi con pasta termoconduttiva Artic Silver 3) A parità di velocità della ventola, con l'SLK800 si guadagnano circa 4-5°... non è moltissimo ma in overclock fa la differenza. ![]()
__________________
Vendo: HW vario old :: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC :: La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
ho visto la lappatura di un slk900 e faceva discretamente pena pure quella
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
mi puoi dare un link di una pagina dove descrivono questo alaska?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Quote:
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=823 eccolo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() .. l'slk non è che è lappato male.. non è liscio.. ha dei microsolchetti circolari sul dissi, in 3-4 minuti lo lappi perfettamente... metti un foglio di carta vetra... uno da 500 e uno da 1000 su una lastra di vetro e inizi a fare in s e giù, ci metti un secondo e guadagni 5° circa. Ciaoz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
|
Bello schifo il silver mountain, è propio quello che ho io. Altro che lappato bene, il mio sotto è tutto una riga. Che mi sia beccato un modello economico? Visto l'inesistente lappatura, immagino sia ridotta male anche l'attaccatura della base con le varie "torrette".
Comunque io a questo dissi ho abbinato (come avevo già scritto) una ventola 80x80 x2000rpm a 28 CFM. L'Athlon 1000 che ho d'inverno sta sui 50/55 gradi, adesso con temperatura 27 gradi in stanza sta sui 60/61 gradi. Se cambio semplicemente cpu (mettendo un 2600) va tutto bene (gli xp dovrebbero fare meno calore dei K7 prima generazione, vero?) o rischio di bruciare la cpu (o comunque di mantenerla a temperature elevate)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Lunata (LUcca)
Messaggi: 8686
|
Quote:
![]() Secondo me un 2600 scalda di più... Io ti consiglio un dissi migliore... se vai sopra i 65-70 è cacca ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Roma
Messaggi: 236
|
Quote:
Pero' la lappatura era a specchio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 1471
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.