|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
|
Alimentatore Astec AA20290 125W max, come accenderlo?
Come voi saprete, si può far partire l'alimentatore facendo contatto tra due cavi del connettore ATX, ad esempio in configurazioni con doppio alimentatore.
Vi chiedo: come faccio ad accendere questo? E' l'alimentatore di un Pentium MMX, quindi non ha il classico connettore ATX... ![]() ![]() ![]()
__________________
.C/V:[1]. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
dunque io ho questa foto qui
![]() xrò non saprei se puo esserti utile...ora vedo cosa riesco a trovare su google ![]() : edit : non ho trovato nulla su google ![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club Ultima modifica di Dani88 : 19-08-2006 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
|
L'immagine che hai messo tu riguarda il classico connettore 24-pin degli alimentatori odierni.
Il mio ha un connettore da 12 pin. Btw ho provato a fare corto tra quello verde e quelli neri e non succedeva nulla. Facendo corto tra il cavo verde e quello bianco da un impulso, infatti la ventola parte per un istante ma dopo si spegne di nuovo...
__________________
.C/V:[1]. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
non vorrei dire una cavolata ma magari sulle mobo vecchie occorrevano più di 2 cavi per accendere l'ali. Magari visto che collegndo quei 2 fili li da un impulso, ne occorre uno che dia tipo la "conferma" da parte della mobo...
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
??
ma quegli ali non hanno il loro interruttore che esce insieme ai fili? c'è proprio un filo isolato che termina con l'interruttore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
|
Sono riuscito a capire perché non andava: innanzitutto i cavi da collegare erano il bianco e il viola (che prima mi era sembrato marrone lol).
Ho dovuto mettere un carico sulla linea da 5v (mi sono bastate due ventole da 0,13A l'una ![]() Ecco perché vi avevo rotto le balle: ![]() ![]() ![]() Non badate alle casse, le dovrò fare aggiustare ![]() Grazie dell'aiuto a tutti!
__________________
.C/V:[1]. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
|
ali-autoradio-casse... bello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Ne ho uno anch'io di questi ali, sono interessanti. Non sapevo esistessero ibridi AT/ATX prima di trovarmelo sotto le mani.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 745
|
Quote:
La radio è vecchiotta, ha 15-16 anni, ed è da 11W per canale RMS con 25W di picco. Oggi ho messo un interruttore all'alimentatore e ho spiacevolmente scoperto che quest'ultimo, subito dopo essere stato acceso, ha un picco di corrente nemmeno misurabile dal mio tester. Rischio di fare fuori l'autoradio se non sto attento ![]()
__________________
.C/V:[1]. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:46.