Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2006, 08:22   #1
:.Blizzard.:
Senior Member
 
L'Avatar di :.Blizzard.:
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Perugia - San Benedetto del Tronto
Messaggi: 348
Farmacie, revocato lo sciopero. Trovato l'accordo con il governo

fonte: Repubblica


ROMA - La serrata delle farmacie per la protesta contro il ddl sulle liberalizzazioni è stata revocata. E' stata infatti raggiunta una intesa tra il ministro della salute, Livia Turco e Federfarma, "sulla base di un chiarimento su un punto importante" e cioè che il decreto Bersani "non stravolgerà il ruolo delle farmacie". "Il ruolo delle farmacie come presidio sanitario nazionale sarà confermato e ampliato - ha spiegato il ministro - sulla base della legislazione vigente, e mi impegno con il governo a essere coerente con questa affermazione".

Turco ha spiegato che "grazie all'applicazione della norma del decreto Bersani sarà possibile potenziare il ruolo della farmacia" e che sarà "molto importante il rinnovo della convenzione con le regioni e la prassi applicativa del decreto Bersani". Soddisfazione anche del presidente di Federfarma, Giorgio Siri, per il quale la riunione ha ribadito che "il binomio farmacie-farmacisti non ha alternative, è binomio con caratteristiche specifiche e proprie".

La revoca della serrata è arrivata dopo una mattinata aspra, in cui il Consiglio dei ministri aveva paventato l'obbligo "a valutare provvedimenti per assicurare ai cittadini il diritto alla salute" nelle parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta. E' toccato al ministro della Salute, Livia Turco, riprendere il dialogo. "Accolgo con piacere - ha spiegato infatti il ministro - la disponibilità a essere convocato per presentare proposte che non modificano il decreto sulle liberalizzazioni, ma finalizzate ad individuare il corretto ruolo della farmacia nel servizio sanitario nazionale".

Di fronte alla serrata dei camici bianchi, che oggi sono comunque sembrati meno compatti delle scorse due giornate di sciopero, il governo aveva preso sul serio le preoccupazioni espresse ieri dal Garante. E la precettazione, minacciata nei giorni scorsi, era sembrata sicura. "Un fondato pericolo di pregiudizio grave ed imminente ai diritti alla vita ed alla salute dei cittadini riconosciuti dalla Costituzione", aveva detto ieri il presidente della Commissione di garanzia sull'attuazione della legge sullo sciopero Antonio Martone.

E mentre in Piemonte il segretario dell'Associazione dei Farmacisti Paolo Prino, aveva comunicato che, pur mantenendo lo stato di agitazione, sospendeva lo sciopero per evitare disagi alla popolazione, a Roma i professionisti arrivati da tutta Italia avevano bloccato il centro della città con striscioni e manifestazioni.

Controcorrente, invece, la manifestazione organizzata dal Movimento nazionale dei Liberi farmacisti (Mnlf) vicino al ministero dello Sviluppo economico a favore delle liberalizzazioni previste dal ministro Bersani. "I farmaci devono poter essere venduti - afferma, infatti, Maria Longo, segretaria della Federazione nazionale farmacisti erboristi, arrivata da Bari - ovunque si trovi un farmacista, garante della salute pubblica. Per questo siamo a favore del decreto Bersani e della liberalizzazione delle professioni. Siamo farmacisti ovunque, e non solo in un negozio con la scritta farmacia".

I Liberi farmacisti sono arrivati da tutta Italia, in particolare da Puglia e Sicilia. Anche loro indossavano il camice bianco ma i loro striscioni hanno inneggiato al provvedimento e i cori da stadio, intonato "Bersani non mollare". Ha spiegato Vincenzo Devito, presidente del Mnlf - il provvedimento è un atto di coraggio nell'interesse dei cittadini. Dà a un professionista laureato e iscritto all'Albo la possibilità di esercitare la professione, rompendo il binomio farmacista-farmacia". E mentre aspettavano di essere ricevuti dal ministro, hanno domandato a gran voce ai loro colleghi in rivolta: "Servite i cittadini o vi servite di loro?".



Curioso notare come notizie di questo genere a stento vengano riportate dai "telegiornali" per intero
Ad ogni modo, direi un grande passo in avanti
:.Blizzard.: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v