Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-07-2006, 10:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18121.html

Raggiunge gli scaffali in questi giorni il modello Wi-Drive, un disco rigido che sfrutta le connessioni Wi-Fi per interfacciarsi al PC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:24   #2
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Bella l'idea, ma la sicurezza dei dati è un po' critica, quando si viaggia nell'etere nessun algoritmo di cryptaggio è mai sicuro al 100%
Il design ricorda la consolle Nintendo, il nome poi ...

Ultima modifica di Kintaro70 : 24-07-2006 alle 10:30.
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:28   #3
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
tanto per cambiare, design apple...
va a finire che qualcuno metterà nello zaino un telecomando, una padella, o uno stendino, convinto di aver preso l'hard disk wi-fi o l'iPod

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:31   #4
Kintaro70
Senior Member
 
L'Avatar di Kintaro70
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 1136
Quote:
Originariamente inviato da davidon
tanto per cambiare, design apple...
va a finire che qualcuno metterà nello zaino un telecomando, una padella, o uno stendino, convinto di aver preso l'hard disk wi-fi o l'iPod

ciaobye
Be in effetti scimmiotta bene anche Apple
__________________
Asus A6T Turion X2, 1 GB DDR2, Gefo 7600 go, schermo 15,4 Color Shine
Kintaro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:31   #5
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Sicurezza a parte (che per molte applicazioni di storage non è critica), il limite di 54 MebiBit/s si farà sentire, rispetto ai 640 MebiBit/s cui siamo abituati con l'USB2 (cioè al limite dato dal trasfer rate del disco incluso). Comunque, la praticità di questo aggeggio è notevole: in certi casi può sostituire un PC acceso 24 ore su 24. Anche se dentro la scatola sicuramente c'è un qualche tipo di computer, quasi certamente con Linux.
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:44   #6
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Molto interessante questo giocattolino!!
Direi che è arrivato proprio nel periodo giusto, in cui ormai i router Wi-Fi stanno spopolando e costano sempre meno; ormai molte abitazioni e molti uffici hanno un AP Wi-Fi, quindi andare in giro con questo HD è una comodità assoluta, altro che cavo USB/alimentazione; risolve inoltre il problema di raggiungere le porte USB dietro il case, se non sono presenti quelle frontali, evitando di mettersi a fare i contorsionisti (visto che molte volte i PC stanno per terra sotto un mobile inondato di cavi di ogni tipo...

Per quanto riguarda la velocità del Wi-Fi, secondo me non è un problema, viste le prestazioni giù piuttosto basse dei dischi da 1,8". Inoltre l'ambito di utilizzo di questo disco direi che è quello dei trasferimenti di file occasionali (spostamenti di file di piccole dimensioni ecc...)

Chissà se la batteria è sostituibile dall'utente, altrimenti una volta esaurio il ciclo di vita, si butta pure il box... :-\
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 10:51   #7
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Sicurezza a parte (che per molte applicazioni di storage non è critica), il limite di 54 MebiBit/s si farà sentire, rispetto ai 640 MebiBit/s cui siamo abituati con l'USB2 (cioè al limite dato dal trasfer rate del disco incluso). Comunque, la praticità di questo aggeggio è notevole: in certi casi può sostituire un PC acceso 24 ore su 24. Anche se dentro la scatola sicuramente c'è un qualche tipo di computer, quasi certamente con Linux.
bravo, io infatti sarei INTERESSATISSIMO a gestire il sistemino operativo che sta alla base di sto disco wi-fi. l'idea di avere un serverino (fanless suppongo) grande come un hd standard mi fa un sacco gola...
alla fine per gestire ssh, screen, rtorrent e demone di amule basta poco...
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera

Ultima modifica di rutto : 24-07-2006 alle 10:54.
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:05   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi pare un ottimo prodotto, il primo "preconfezionato". Già più di qualche utente ha realizzato un dispositivo simile in modo "casereccio", cioè con un bridge wireless ed un disco comune. Le prestazioni in lettura e scrittura non saranno eccellenti, questo è indubbiamente vero, ma il confronto delle ampiezze teoriche di banda non rende giustizia. L'USB2.0, degli 80MB/sec teorici riesce ad utilizzare non più di 30MB/sec. La LAN riduce molto la differenza teorico/effettivo, a suo vantaggio in questo paragone, che comunque non può vincere.

In aggiunta, immagino che molti vorranno impiegare questo disco per il P2P, e quindi con un accesso caratterizzato da parecchie richieste I/O, che si traducono in una richiesta di velocità di scrittura molto ridotta, direi mai superiore ai 5MB/sec. In queste condizioni l'interfaccia non è certo limitante.

In caso invece si voglia usarlo come unità di backup, o comuqnue per trasferire parecchi dati, risulterebbe lentino, ma poi non eccessivamente, più o meno come una chiavetta USB generica, che tutti utilizziamo anche per salvare grosse moli di dati senza lamentarci troppo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:06   #9
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10764
Quote:
Originariamente inviato da davidon
tanto per cambiare, design apple...
va a finire che qualcuno metterà nello zaino un telecomando, una padella, o uno stendino, convinto di aver preso l'hard disk wi-fi o l'iPod

ciaobye

non credo. apple non avrebbe messo quelle orrende spie sul lato.
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:06   #10
Mister24
Senior Member
 
L'Avatar di Mister24
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
Quote:
Originariamente inviato da liviux
Comunque, la praticità di questo aggeggio è notevole: in certi casi può sostituire un PC acceso 24 ore su 24.
Con un'autonomia di appena 4 ore?
Per me è perfettamente inutile se dopo 4 ore devi gia sostituire le batterie, se fosse possibile avere una alimentazione da rete elettrica allora potrebbe essere utile come storage di rete.
Mister24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:06   #11
tailazoom
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: rimini
Messaggi: 169
Vista la batteria (4 ore di autonomia), potrebbe servire ai palmari wi-fi sprovvisti di USB-HOST
tailazoom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:08   #12
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
OK, la BATTERIA dura 4 ore ma nella scatola c'e' pure un alimentatore eh..
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:08   #13
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
Originariamente inviato da rutto
bravo, io infatti sarei INTERESSATISSIMO a gestire il sistemino operativo che sta alla base di sto disco wi-fi. l'idea di avere un serverino (fanless suppongo) grande come un hd standard mi fa un sacco gola...
alla fine per gestire ssh, screen, rtorrent e demone di amule basta poco...
L'idea mi fa sbavare
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:15   #14
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Come quattro ore di batteria? Ma non può stare anche attaccato alla rete? Se va solo a batteria è un bidone...
Si sa comunque quanto dovrebbe costare?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:15   #15
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
che problema c'e' ad usare il cavetto usb? Questo prodotto e' pensato
per chi proprio non riesce ad infilare la presa?
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:21   #16
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
Quote:
Originariamente inviato da gpc
Come quattro ore di batteria? Ma non può stare anche attaccato alla rete? Se va solo a batteria è un bidone...
Si sa comunque quanto dovrebbe costare?
http://www.vr-zone.com/?i=3827
dice
"SRP should be around SGD$459"

non c'e' scritto di che versione e' il prezzo.
non ho idea di che unita' di misura sia... non dollari americani cmq, credo.
anche volendo non ha la porta usb... questo e' una gravissima mancanza!
__________________
Compal HGL30
Powered by: Sidux, Opera
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 11:35   #17
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
Quote:
Originariamente inviato da rutto
"SRP should be around SGD$459"
non ho idea di che unita' di misura sia... non dollari americani cmq, credo.
http://www.google.it/search?hl=it&q=...n+Google&meta=

ciaobye
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 12:51   #18
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
non capisco l'utilità di un oggetto del genere. A prescindere della velocità (e dalla autonomia) con un WiFi la sicurezza e' molto relativa. Gia ora siamo preoccupati della possibilita che qualcuno entri nei nostri portatili superando le varie configurazioni di sicurezza, firewall e antivirus. Ora un disco senza nemmeno firewall e antivirus.
Ma i dati importanti non si trovano proprio sul disco??????

x liviux
non sono d'accordo con la tua analisi. Non viene menzionata la capacita di funzionamento come server di nessun tipo (http, printer, ftp, router, access point), quindi secondo me non e' un computer.
IMHO si tratta di una sheda di rete wireless collegata a una interfaccia IDE o similia.
Nessuna capacita di calcolo slegata ai protocolli di comunicazione, quindi nessuna capacita di eseguire un SO.


E-SATA
a quando la diffusione massiccia e capillare di questa tecnologia che IMHO e' l'unica decente per il collegamento di HD esterni? Niente USB, Firewire, solo E-SATA e adattatori Ethernet=>E-SATA per la condivisione in rete.
Anzi il top sarebbe un adattatore Ethernet con integrato un RAID 5 hardware e 4 o 6 connettori E-SATA per i dischi esterni, il tutto grande come un hub usb.

Ultima modifica di mail9000it : 24-07-2006 alle 13:00.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 13:00   #19
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Domanda ingenua: ma spendendo poco di più del costo di questo arnese riesco a comprarmi un portatile con connessione wireless che oltre a consentirmi di fare le stesse cose può anche essere utilizzato per altri scopi in caso di necessità.

Non è un po' troppo costoso per quello che offre?
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2006, 13:41   #20
simplelight
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 8
Ciao a tutti, tra di voi vedo persone che accoglierebbero bene questo prodotto, tuttavia la mia esperienza personale col wireless è pessima e non posso far a meno di evidenziarne i difetti. Io attualmente lo uso solo per la navigazione web xè se tento di trasferire dei file anche a pochi centimetri dall'AP la connessione salta o a volte addirittura mi inchioda l'AP, le performance fanno ridere in confronto a qualunque altra interfccia via cavo e un hard disk esterno io lo vedo come unità di storage x file di medio-grandi dimensioni quindi una forte limitazione, senza considerare il lato della sicurezza... concordo col fatto che non contenga alcun SO
simplelight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1