Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2006, 20:07   #1
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Ventola Termocontrollate... ma servono veramente?

Secondo voi, le ventola termocontrollate per il case e per il dissipatore, servono veramente?

E' vero che sembrano molto utili, d'inverno girano piano piano rendendo il pc silenzioso... e quando si scalda fanno il loro dovere AUTOMATICAMENTE per poi tornare silenziose...

Ma poi arriva l'estate... e quelle girano all'impazzata in continuo... ad esempio... alcune fanno 25db - 48db... in inverno sono molto silenzione... ma poi succede che l'estate sono 48dB FISSI... e non scendono mai mai mai...

E' vero che fanno il loro dovere... muovono molto bene l'aria... ma a questo punto, non sarebbe meglio un buon dissipatore e una ventola 12x12 che gira normale e altre ventole del case che girano piano SEMPRE solo per muovere aria?

Altro sistema è il rheobus... però anche li bisogna stare a cambiarle manualmente a mano... e se la ventola fa casino lo fa anche con il rheobus...

Cosa ne pensate?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 20:18   #2
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Ventole silenziose e un ricirclo d'aria studiato va benissimo sia d'inverno che d'estate, certo, col caldo le temperature si alzano ma nulla di cosi grave, al massimo basta riportare a default l'eventuale overclock.
Ho un rheobus sul mio muletto, ma non lo tocco mai, le due ventole regolate sono sempre al minimo e le voglio sentire il meno possibile.
Potrei togliere il rheobus e metterci delle resistenze fisse, ma poi dovrei ritrovare il modo per rimoddarlo
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 22:52   #3
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Credo che la posizione migliore per le termocontrollate sia in estrazione nel case, visto che quelle che ho visto hanno un range che va da 20° a 55° aumentano la loro velocità rispetto alla temperatura che c'è nel case in modo da tenerla più bassa possibile, senza gli eccessi dovuti alla dissipazione diretta di qualche componente che se arriva a temp alte fa viaggiare la ventola sempre al massimo.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2006, 23:02   #4
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Perchè solo in estrazione? Sulle ventole in entrata no?

Ma non si può fare un filo con la sonda alla fine, e portarla in un punto preciso del case dove non riceva aria calda direttamente?

Oppure utilizzare una sonda per tutte le ventole... sarebbe fighissimo...
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 07:22   #5
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Per me servono, e anche molto.
Non tanto per le ventole del case, quanto per quella del dissipatore o del radiatore se vai ad acqua.
Servono però bisogna poter controllare la temperatura di intervento, di modo che le si fanno lavorare come meglio si ritiene in base alle proprie esigenze.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 09:18   #6
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da fabri00
Per me servono, e anche molto.
Non tanto per le ventole del case, quanto per quella del dissipatore o del radiatore se vai ad acqua.
Servono però bisogna poter controllare la temperatura di intervento, di modo che le si fanno lavorare come meglio si ritiene in base alle proprie esigenze.
E come si fa a controllare la temperatura? Non escono dalla casa con un range già definito?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 10:31   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da cosky
E come si fa a controllare la temperatura? Non escono dalla casa con un range già definito?
Usi una ventola fissa e ti fai un circuito di termoregolazione.
Ne trovi qualcuno qui sul forum o facendo una ricerca su google.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 11:45   #8
BlueKnight
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
Usi SpeedFan...

per esempio tieni tutte le ventole in ambiente Windows al 50%. Appena la T del processore supera i 36°C, quindi solo se sto giocando o facendo lavorae di brutto il pc, le ventole vanno all'80% come da me selezionato. Ora, il processo e la % di rpm delle ventole le gestisco meglio, ma è tanto per parlare terra terra, le possibilità di regolazione sono migliori.
BlueKnight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 16:48   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
Usi SpeedFan...

per esempio tieni tutte le ventole in ambiente Windows al 50%. Appena la T del processore supera i 36°C, quindi solo se sto giocando o facendo lavorae di brutto il pc, le ventole vanno all'80% come da me selezionato. Ora, il processo e la % di rpm delle ventole le gestisco meglio, ma è tanto per parlare terra terra, le possibilità di regolazione sono migliori.
In linux ad esempio fai fatica a usare speedfan, e anche in windows a volte, visto che non funziona con tutte le mb.

Una termoregolazione separata invece funziona sempre.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 17:18   #10
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da BlueKnight
Usi SpeedFan...

per esempio tieni tutte le ventole in ambiente Windows al 50%. Appena la T del processore supera i 36°C, quindi solo se sto giocando o facendo lavorae di brutto il pc, le ventole vanno all'80% come da me selezionato. Ora, il processo e la % di rpm delle ventole le gestisco meglio, ma è tanto per parlare terra terra, le possibilità di regolazione sono migliori.
Come come?

Io uso speedfan... ma come faccio ad impostare le ventole in quel modo?

Ho una AsRock Dual-Sata2
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 18:37   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non tutte le mobo funzionano con Speed-Fan, anzi. Le asrock non vanno.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:42   #12
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
Quote:
Originariamente inviato da solidguitarman
Credo che la posizione migliore per le termocontrollate sia in estrazione nel case, visto che quelle che ho visto hanno un range che va da 20° a 55° aumentano la loro velocità rispetto alla temperatura che c'è nel case in modo da tenerla più bassa possibile, senza gli eccessi dovuti alla dissipazione diretta di qualche componente che se arriva a temp alte fa viaggiare la ventola sempre al massimo.
Dipende, esistono 2 modi principali per usarle:
1) si usano 2(o cmq numero pari), termoregolate(identiche), e si fa in modo che i sensori siano posizionati nello stesso punto e allora il flussoIN = flussoOUT in maniera costante al variare della temp.
2) si usano 2(o cmq numero pari), ventole di diametro differente(Es 15-12), di cui solo la più grande termoregolata e in estrazione. La differenza la compensiamo con un'apertura nel case di grandezza relativa in modo che quando la termoregolata aumenta la portata il flusso in ingresso aumenti di conseguenza raggiungendo sempre la parità. E' un sistema un po' rude ma funziona benissimo, e soprattutto si può mettere l'apertura in posizione strategica in quanto funzionerà come una sorta di ventola passiva in ingresso(grazie alla ventola in estrazione che tira dentro).
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 05-07-2006 alle 09:25.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2006, 19:46   #13
cosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1197
Mi sa tanto che la cosa migliore è prendere ventole belle potenti (il più silenziose possibile), collegarle tutte ad un interruttore 7v-12v e metterle in inverno a 7v ed in estate a 12v

Ma se io attacco 3-4 ventole da 12x12 ad un interruttore di quelli da SlotPCI dietro, le regge tutte?
__________________
Cosky
cosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 09:23   #14
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
...dipende da come vuoi sistemare il case...io a ventole normali preferisco le temocontrollate(solo in uscita), con il sistema 2(vedi sotto), usi meno ventole e fanno tutto da sole. Però anche come dici te va bene, tra l'altro con 4 da 12 nn dovresti neanche aver bisogno di arrivare ai 12v in estate in quanto se le piazzi nei punti giusti hai una portata di tutto rispetto.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2006, 10:23   #15
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
forse sono ottime se le trovi termocontrollate ma "silent", visto che spesso gia a 20° iniziano a salire di giri e a 30 (facilmente raggiungibili in un pc) sono quasi al max.

io tengo 4 ventole nel case a 5v, zalman sulla gpu (30& in idle e 100% in full), e circuito x termoregolare la ventola sulla cpu, in estate, dopo ore di full arriva a 10v.
__________________
intel E8400, gigabyte ds3, 4x1giga ddr2 800 v-data, asus 4870 512M
LE MIE TRATTATIVE!
NON TRATTATE CON VALLE, VALLEFU, e non ricaricate BUCCA DOMENICA!!!!.
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v