Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 16:33   #1
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Blocco dei record

Stò cercando di bloccare la modifica dei record in un db access in multiutenza.

Il problema è che se 2 o più utenti accedono allo stesso record in modifica da errore. Vorrei sapere se c'è un modo per capire se un record è già bloccato in scrittura da un altro utente.

Vorrei ad esempio evitare che se l'utente A edita un record tutti gli a ltri utenti non possono editare lo stesso record fin quanto l'utente A non termina l'editing. Questo per evitare che più persono iniziano a fare modifiche sullo stesso record in contemporanea.

Spero che qualcuno possa darmi qualche buon consiglio.
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:10   #2
Stiwy.NET
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
Per prima cosa devi specificare il linguaggio di programmazione e quale database usi.
In asp, VB, VB.NET (per altri linguaggi non lo so, ma credo proprio di sì) ci sono delle variabili da passare al momento di apertura del record. in asp mi pare si dica Pessimistic. Però non ti blocca il record per tutto il tempo in cui l'utente ci mette per editarlo, ma solamente nel momento in cui si crea la stringa SQL per l'aggiornamento.

Supponiamo, invece, di voler bloccare un record finchè un utente è su una videata bisognerebbe studiare un sistema che al load vada a controllare se il record è libero. se lo è lo si blocca con un flag su quello stesso record. Sull'unload/closing della videata bisognerebbe mettere il codice di sblocco del record. Il problema è che se l'applicazione o pagina asp viene chiusa in modo non "corretto" il record resta bloccato.
Spero di esserti stato d'aiuto...
Altrimenti richiedi
Stiwy.NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 10:49   #3
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Stiwy.NET
Supponiamo, invece, di voler bloccare un record finchè un utente è su una videata bisognerebbe studiare un sistema che al load vada a controllare se il record è libero. se lo è lo si blocca con un flag su quello stesso record. Sull'unload/closing della videata bisognerebbe mettere il codice di sblocco del record. Il problema è che se l'applicazione o pagina asp viene chiusa in modo non "corretto" il record resta bloccato.
Spero di esserti stato d'aiuto...
Altrimenti richiedi
Ciao.

E proprio su questa parte che io penzavo di orientarmi in quanto risulta 'credo' l'unico metodo per mantenere bloccato un record fin quando l'utente non lo salva.

Però come giustamente stavi dicendo tù, il problema rimane quello che se il sistema andrebbe in tilt il record rimarrebbe bloccato per l'eternità.

Per bloccarlo avevo infatti adottato il metodo di utilizzare un flag nella tabella interessata alla modifica che una volta aperto il record metto ad esempio il valore 1 quando termino metto il valore 0.

Se un altro utente tenta di editare lo stesso record il cui valore risulta 1 viene visualizzato un msg per avvisarlo che il record non è momentaneamente disponibile.

Che 'strataggemma' si potrebbe adottare per evitare che il record rimanga bloccato in caso di chiusura anomala dell'applicazione???


PS. Per il linguaggio mi riferivo a VB6 e database access2003


Ciao...
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 11:03   #4
Stiwy.NET
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
VB6... quindi la cosa è un pò più facile che non in html (asp)...

Nella mia azienda per fare una cosa simile usano al posto del flag un varchar(50) dentro cui memorizzano l'id mac della macchina. In questo modo se chi stava lavorando su un record chiude malamente l'applicazione potrà tornarci dentro senza problemi,mentre chiunque altro non potrà farlo.

Un sistema per sbloccarle potrebbe essere fare un'applicazione che gira in modo autonomo (tipo operazioni pianificate) e che ad una determinata ora della notte azzera tutti i flag...
Stiwy.NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 12:11   #5
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Stiwy.NET
varchar(50) dentro cui memorizzano l'id mac della macchina
Questo fatto mi incuriosisce. Potresti magari spiegarmi un tantino in dettaglio come poter implementare la cosa.

Grazie
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 13:00   #6
Stiwy.NET
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
Codice:
Dim valore As New IPConfig.NetworkInfo

        GetMACAddress = valore.IndirizzoMAC
        If GetMACAddress Is Nothing Then
            GetMACAddress = ""
        End If
Questo è il codice scritto in VB.NET, non credo che funzioni anche per VB... kmq se è un programma con obbligo di identificazione (login e password - basta anche solo login) basta inserire il codice utente o il nickname (se univoco) ed il gioco è fatto.

EDIT: IpConfig è una classe che ho dentro il progetto... se vuoi te la mando, ma credo che a te basti usare il codice utente o nickname...

Ultima modifica di Stiwy.NET : 19-06-2006 alle 13:03.
Stiwy.NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 14:53   #7
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Il programma non è con oblico di login. Il login è opzionale in quanto potrebbe essere attivo oppure ci si può accedere anche senza login.

In quest'ultimo caso come farei???
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 10:41   #8
Stiwy.NET
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da Carmen
Il programma non è con oblico di login. Il login è opzionale in quanto potrebbe essere attivo oppure ci si può accedere anche senza login.

In quest'ultimo caso come farei???
mmhhh... questo è un problema...
potresti creare al primo avvio del programma una chiave univoca calcolata a random e che memorizzi da qualche parte (su un file di testo nella directory del programma, nelle chiavi di windows o...) a questo punto utilizzi questo valore univoco.
Stiwy.NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 10:59   #9
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Mai sentito parlare di transazioni? E di dbms che le supportano?

Il sistema che proponete è sbagliato, infatti può fallire.
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 11:03   #10
Stiwy.NET
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda
Mai sentito parlare di transazioni? E di dbms che le supportano?

Il sistema che proponete è sbagliato, infatti può fallire.
Ok... è vero...
Però devi anche esporre e spiegare la soluzione alternativa...
Stiwy.NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 08:05   #11
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Sono d'accordo anchio. Qualche informazione più dettagliata sarebbe opportuna per capire meglio.
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 08:56   #12
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
Le transazioni forniscono un modo per evitare l'accesso in contemporanea ad un record bloccato. Funzionano con le istruzioni COMMIT e ROLLBACK. Quando viene eseguita un'istruzione sql diversa dalla SELECT (quindi INSERT, UPDATE o DELETE) l'istruzione non è eseguita immediatamente, ma viene confermata quando viene eseguito il comando COMMIT. E' così possibile eseguire ad esempio

INSERT INTO utenti (user_name) VALUES ('Test');
INSERT INTO utenti (user_name) VALUES ('Test2');

seguiti dall'istruzione
COMMIT;

prima che qualsiasi altro utente possa vedere Test e Test2 (sono inserite "assieme", e visibili solo dopo la COMMIT).

La ROLLBACK serve invece per annullare le operazioni che non sono ancora state seguite da una COMMIT, ad esempio in caso di errore.

Per lo scopo che volete voi, una possibile soluzione è la seguente:

Quando entrate nella finestra fate:

UPDATE tabella SET valore = valore WHERE id_record = xxx;
dove xxx è il record che state modificando.
[NOTA: questa istruzione permette di bloccare altri utenti che vogliono modificare il record xxx]

Quando l'utente che ha avuto accesso modifica la riga e conferma, eseguite una:
UPDATE tabella SET valore = nuovovalore WHERE id_record = xxx;
COMMIT;

A questo punto se un altro utente cercava di modificare quel record, si vedrà sbloccare la finestra con la possibilità di modificare l'elemento.


Questa è la soluzione generica, ma dovrei sapere di più per dirvi dettagli ulteriori. Il problema è che Access non credo supporti le transazioni...
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 10:33   #13
Stiwy.NET
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda
Le transazioni forniscono un modo per evitare l'accesso in contemporanea ad un record bloccato. Funzionano con le istruzioni COMMIT e ROLLBACK. Quando viene eseguita un'istruzione sql diversa dalla SELECT (quindi INSERT, UPDATE o DELETE) l'istruzione non è eseguita immediatamente, ma viene confermata quando viene eseguito il comando COMMIT. E' così possibile eseguire ad esempio

INSERT INTO utenti (user_name) VALUES ('Test');
INSERT INTO utenti (user_name) VALUES ('Test2');

seguiti dall'istruzione
COMMIT;

prima che qualsiasi altro utente possa vedere Test e Test2 (sono inserite "assieme", e visibili solo dopo la COMMIT).

La ROLLBACK serve invece per annullare le operazioni che non sono ancora state seguite da una COMMIT, ad esempio in caso di errore.

Per lo scopo che volete voi, una possibile soluzione è la seguente:

Quando entrate nella finestra fate:

UPDATE tabella SET valore = valore WHERE id_record = xxx;
dove xxx è il record che state modificando.
[NOTA: questa istruzione permette di bloccare altri utenti che vogliono modificare il record xxx]

Quando l'utente che ha avuto accesso modifica la riga e conferma, eseguite una:
UPDATE tabella SET valore = nuovovalore WHERE id_record = xxx;
COMMIT;

A questo punto se un altro utente cercava di modificare quel record, si vedrà sbloccare la finestra con la possibilità di modificare l'elemento.


Questa è la soluzione generica, ma dovrei sapere di più per dirvi dettagli ulteriori. Il problema è che Access non credo supporti le transazioni...
TNX
Stiwy.NET è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2006, 20:25   #14
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
La cosa sembra molto interessante. Pero come dicevi giustamente tù, come si fà per un'applicazione fatta già in access????
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Caso Phica.eu: come tecnologie digitali ...
Auto elettriche, allarme dei costruttori...
Copilot arriva sulle Smart TV Samsung: e...
Iliad fa marcia indietro: il matrimonio ...
Grazie a VLT di ESO c'è una nuova...
Tape-out completato per la GPU Rubin e l...
NVIDIA GeForce RTX: le schede video più ...
Google trasforma il suo Traduttore: dive...
Computer portatile HP 15,6'' Full HD con...
Da Netatmo il kit che taglia i consumi: ...
SpaceX: Elon Musk parla delle future Sta...
Microsoft licenzia due dipendenti che ha...
Colpo di scena Formula 1 2026: potenza t...
Microsoft estende Xbox Cloud Gaming agli...
AMD tornerà nella fascia alta? Un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v