|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sparta (Grecia)
Messaggi: 503
|
una martellata ai creatori di svista-accessi hard disk
![]() ![]() appena acceso il notebook per almeno 10 minuti continua a cercare nell'hard disk non so che ![]() ![]() ![]() posso capirlo in un dektop, dove il rumore della ventola impedisce di sentire tale scassamento... ma così ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 135
|
Windows S-vista
![]() ![]() ![]() Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
A me lo ha fatto soltanto per i primi giorni, adesso gli accessi al disco non sono piu' di quelli che verifico con qualsiasi altro sistema operativo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ripeto quanto detto prima: il disco frulla molto durante le prime esecuzioni di Vista, poi direi che ha un comportamento assolutamente nella norma. Quote:
Io ho Vista e Xp sullo stesso notebook ed molto facile fare un confronto nell'uso quotidiano. Posso dirti che da quando ho effettuato un'installazione "pulita" di Vista, cioe' senza tutte le (in)utility HP e il bidone di Norton Antivirus, ho notato che Vista si avvia e si spenge piu' velocemente di Xp e nel normale uso e' reattivo come e quanto Xp. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sparta (Grecia)
Messaggi: 503
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Mai modificato niente, ho lasciato sempre i servizi installati di default da Vista.
Con tutte e due le installazioni il disco ha frullato solo i primi giorni. In ogni caso sono rimasto sorpreso della maggiore velocita' e reattivita' dell'installazione pulita rispetto a quella trovata preinstallata, se ne hai la possibilita' ti consiglio di fare anche tu un'installazione pulita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 42
|
Questo argomento mi interessa molto perchè anch'io odio tutte quelle (in)utility...sto per acquistare un portatile e vorrei fare anch'io un'installazione pulita di vista, però ho paura di avere problemi in seguito con l'attivazione ed il reperimento dei driver...suggerimenti in merito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Installi Vista con il tuo codice OEM, al primo avvio vedrai la notifica che devi attivarlo, quindi chiami Microsoft al numero verde indicato e dici all'operatore che hai formattato e reinstallato Vista con il tuo codice ma il sistema ti richiede l'attivazione.
Rispondi a qualche domanda (del tipo "su quanti pc hai installato Vista con quel seriale") e poi ti verra' comunicato il codice per l'attivazione. Tempo della telefonata: 2-3 minuti ![]() Sul sito del produttore ci saranno sicuramente tutti i driver visto che il notebook in questione ha Vista preinstallato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 42
|
ok grazie mille!
Ho saputo anche che asus vende i suoi portatili con un cd contenente i driver...se fosse davvero così sarebbe ottimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:35.