Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2006, 14:14   #1
skp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
Partizioni NTFS che si autodistruggono

Nel mio pc ho 2 dischi: un maxtor su cui ho windows e un Wester Digital che uso per dati e p2p. Durante un riavvio di sistema è apparso questo messaggio relativamente al disco Western:

--------------------------------
"La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume G:. "

"Controllo in corso del file system su G:.
Il file system è di tipo NTFS.

Creazione dell'indice $Q del file 21.
Inserimento del record di quota predefinita nell'indice $Q del file 21.
Flusso dati di protezione mancante dal file 0x9.
Creazione dell'indice $SII del file 9.
Creazione dell'indice $SDH del file 9.
Le dimensioni del flusso dati di protezione 0x0 non dovrebbero essere inferiori a 0x40000.
Ripristino del segmento record file di protezione.
Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito per il file 0.
Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito
ecc....
----------------------------------------

Eseguito il chkdsk, sull hd sono scomparsi moltissimi files mentre solo alcuni sono rimasti integri. Il bello è che questa cosa mi era successa anche un mese fa quando al posto del Western Digital avevo un Maxtor (che pensavo fosse rotto). Cosa può essere stato ?
NB Sebbene il disco sia da 160 gb win2000sp4 me lo vede così:



e speedfan così:



Non è che mi manca supporto per i drive > 137 gb ? Se fosse questo il problema, come faccio riportare tutto ad uno stato originale sano ?

grazie

Ultima modifica di skp : 03-06-2006 alle 14:55.
skp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 17:04   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Il disco va bene, infatti 149 GB è un valore giusto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
Di solito quando sucvcedono queste cose si tratta di probelmi di alimentazione e/o sbalzi di tensione che danneggiano gli indirizzi del disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2006, 19:19   #3
skp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da MM
Il disco va bene, infatti 149 GB è un valore giusto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
Di solito quando sucvcedono queste cose si tratta di probelmi di alimentazione e/o sbalzi di tensione che danneggiano gli indirizzi del disco
Eppure sembrerebbe essere proprio questo:

http://support.microsoft.com/?kbid=305098

Ho provato con la modifica al registro e adesso speedfan vede questo:



Sembra quindi che non basti avere win2k con sp4 ma serva ache questa modifica (per XP non so). Speriamo bene

ciao
skp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 00:14   #4
Papero rosso
Senior Member
 
L'Avatar di Papero rosso
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
@ skp

anch'io ho problemi simili a tuoi dovuti ad chkdsk ti segnalo un link, poi domani ti narro per bene i miei di casini....cmq per sicurezza io ho pensionato l'ali.

http://support.microsoft.com/kb/327009/en-us

in ogni caso pare che chkdsk possa far dei danni al disco in determinate condizioni e provocare l'autodistruzione dei dati
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su:
http://web.tiscali.it/neoatlantide/

Papero rosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 01:04   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
Ma quel link si riferisce a Windows 2000 fino al SP3.
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:44   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Appunto
Sono sicuro al 100% che con SP4 il problema non si pone e torno a ripetere che un disco da 160 miliardi di caratteri è, in binario, da circa 149 GB
La questione del LBA a 48 bit riguarda comunque i limiti dei 128GB (in binario) e non 149
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2006, 14:46   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da Papero rosso
@ skp

anch'io ho problemi simili a tuoi dovuti ad chkdsk ti segnalo un link, poi domani ti narro per bene i miei di casini....cmq per sicurezza io ho pensionato l'ali.

http://support.microsoft.com/kb/327009/en-us

in ogni caso pare che chkdsk possa far dei danni al disco in determinate condizioni e provocare l'autodistruzione dei dati
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...hreadid=837539
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 19:25   #8
skp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da MM
Confermo che il problema era quello che ho scritto nel mio ultimo post. Nel mio caso non bastava, quindi, aver installato SP4 e tutte le patch fino all'ultima ma anche fare quella modifica al registro. Non so se Microsoft avesse risolto questo problema anche per altre vie (come un aggiornamento dell SP4 stesso), fatto sta che conviene verificare di aver abilitato la chiave in oggetto sennò si perdono certamente dati.

Ultima modifica di skp : 05-06-2006 alle 19:42.
skp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2006, 23:20   #9
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Mai modificato il registro onestamente, solo installato SP4... e uso tutt'ora W2000, da anni
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 09:12   #10
skp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da MM
Mai modificato il registro onestamente, solo installato SP4... e uso tutt'ora W2000, da anni
Sarà un mistero, allora . Comunque ti posso garantire che io ho sp4...





... e quella chiave non era settata. Boh !

ciao

Ultima modifica di skp : 06-06-2006 alle 09:15.
skp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 14:27   #11
MotoNutria
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 12
Uso anch'io Windows 2000 Pro con servicepack 4 e ho dovuto impostare tramite modifica del registro LBA a 48 bit altrimenti gli HD da 250Gbyte continuavano a "saltarmi"...

ora non ho più questi problemi da mesi...
MotoNutria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2006, 16:59   #12
skp
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da MotoNutria
Uso anch'io Windows 2000 Pro con servicepack 4 e ho dovuto impostare tramite modifica del registro LBA a 48 bit altrimenti gli HD da 250Gbyte continuavano a "saltarmi"...

ora non ho più questi problemi da mesi...
Menomale non sono il solo . Che poi uno sarebbe tentato, vista la quantità di errori generati e la gravità dei dati persi, ad imputare il tutto all'HD rotto. Quando poi si è sostituito (magari con una marca diversa come ho fatto io ) ed il problema si ripresenta si cerca l'errore altrove. Quando poi si sono tolte tutte le cause si pensa di avere in casa un demone malvagio che ti perseguita . Invece poi si scopre che il tutto è da imputarsi ad una singola chiave di registro ... Secondo me , sebbene il problema non sia così frequente varrebbe la pena che il mod mettesse un collegamento in evidenza in una delle varie guide.

ciao
skp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v