|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Partizioni NTFS che si autodistruggono
Nel mio pc ho 2 dischi: un maxtor su cui ho windows e un Wester Digital che uso per dati e p2p. Durante un riavvio di sistema è apparso questo messaggio relativamente al disco Western:
-------------------------------- "La struttura del file system del disco è danneggiata e inutilizzabile. Eseguire l'utilità chkdsk sul volume G:. " "Controllo in corso del file system su G:. Il file system è di tipo NTFS. Creazione dell'indice $Q del file 21. Inserimento del record di quota predefinita nell'indice $Q del file 21. Flusso dati di protezione mancante dal file 0x9. Creazione dell'indice $SII del file 9. Creazione dell'indice $SDH del file 9. Le dimensioni del flusso dati di protezione 0x0 non dovrebbero essere inferiori a 0x40000. Ripristino del segmento record file di protezione. Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito per il file 0. Sostituzione dell'ID di protezione non valido con l'ID di protezione predefinito ecc.... ---------------------------------------- Eseguito il chkdsk, sull hd sono scomparsi moltissimi files mentre solo alcuni sono rimasti integri. Il bello è che questa cosa mi era successa anche un mese fa quando al posto del Western Digital avevo un Maxtor (che pensavo fosse rotto). Cosa può essere stato ? NB Sebbene il disco sia da 160 gb win2000sp4 me lo vede così: ![]() e speedfan così: ![]() Non è che mi manca supporto per i drive > 137 gb ? Se fosse questo il problema, come faccio riportare tutto ad uno stato originale sano ? grazie Ultima modifica di skp : 03-06-2006 alle 14:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Il disco va bene, infatti 149 GB è un valore giusto
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308 Di solito quando sucvcedono queste cose si tratta di probelmi di alimentazione e/o sbalzi di tensione che danneggiano gli indirizzi del disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Quote:
http://support.microsoft.com/?kbid=305098 Ho provato con la modifica al registro e adesso speedfan vede questo: ![]() Sembra quindi che non basti avere win2k con sp4 ma serva ache questa modifica (per XP non so). Speriamo bene ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: PV
Messaggi: 247
|
@ skp
anch'io ho problemi simili a tuoi dovuti ad chkdsk ti segnalo un link, poi domani ti narro per bene i miei di casini....cmq per sicurezza io ho pensionato l'ali. http://support.microsoft.com/kb/327009/en-us in ogni caso pare che chkdsk possa far dei danni al disco in determinate condizioni e provocare l'autodistruzione dei dati ![]()
__________________
Tutto sulle schede TV e come usare il PC come videoregistratore su: http://web.tiscali.it/neoatlantide/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10943
|
Ma quel link si riferisce a Windows 2000 fino al SP3.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Appunto
Sono sicuro al 100% che con SP4 il problema non si pone e torno a ripetere che un disco da 160 miliardi di caratteri è, in binario, da circa 149 GB La questione del LBA a 48 bit riguarda comunque i limiti dei 128GB (in binario) e non 149 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Quote:
Ultima modifica di skp : 05-06-2006 alle 19:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Mai modificato il registro onestamente, solo installato SP4... e uso tutt'ora W2000, da anni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Quote:
![]() ![]() ... e quella chiave non era settata. Boh ![]() ciao Ultima modifica di skp : 06-06-2006 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 12
|
Uso anch'io Windows 2000 Pro con servicepack 4 e ho dovuto impostare tramite modifica del registro LBA a 48 bit altrimenti gli HD da 250Gbyte continuavano a "saltarmi"...
ora non ho più questi problemi da mesi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 318
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.