Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2006, 10:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17602.html

AMD venderà processori Efficeon Transmeta a proprio marchio nel settore dei mercati emergenti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:26   #2
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
ottima idea, almeno così i proci saranno ancora più efficenti ora vediamo che fa intel...
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 10:33   #3
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
questi transmeta mi hanno sempre affascinato... chissà se adesso che li produce amd sarà possibile metterci le mani sopra
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:15   #4
il Biondo
Senior Member
 
L'Avatar di il Biondo
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
Bella lì. :-)
il Biondo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:18   #5
permaloso
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: forlì
Messaggi: 1596
[quote]Tetrahydrocannabin
questi transmeta mi hanno sempre affascinato... chissà se adesso che li produce amd sarà possibile metterci le mani sopra
[quote]
Guarda che ci si può mettere già da un pezzo le mani sopra anche sul mercato italiano... equipaggiano ad esempio i flybook

permaloso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 11:51   #6
Tetrahydrocannabin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetrahydrocannabin
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 2481
lo so lo so ma io ne vorrei uno da piazzare a casa, magari in un bel minipc! (gli epia non mi convincono...)
Tetrahydrocannabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 12:33   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
secondo me non sono grandi processori, un dothan portato a 800 MHz dovrebbe consumare più o meno uguale e rendere sensibilmente di più.
Un po' come i C7, discreti processori, ma nulla di più.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 14:28   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO
ottima idea, almeno così i proci saranno ancora più efficenti ora vediamo che fa intel...
http://www.hardware-mania.it/modules...ticle&sid=3158

Fai conto che il Transmeta a 1,2Ghz consuma 25W, fra l'altro non ha prestazioni di certo entusiasmanti
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:24   #9
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
MiKeLezZ, consumava un po' meno, sui 20W..
comunque il transmeta era con tecnologia 130nm, ed aveva il nortbridge intero nel die, ossia memory controller, PCI express, ecc ecc nel die del processore, e poteva cloccare da pochi hz a ghz crazie alla tecnologia longrun2, ossia poteva consumare da qualche centinaio di mw ai 20-25w.
a quanto ricordo poteva bastare anche il solo transmeta invece di CPU\NB+SB..
quindi i suoi 20-25W sono di gran lunga ottimali.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:26   #10
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
http://www.hardware-mania.it/module...le&sid=3158

Fai conto che il Transmeta a 1,2Ghz consuma 25W, fra l'altro non ha prestazioni di certo entusiasmanti
Intanto come certamente saprai i transmeta hanno un archiettettura totalmente diversa dai Pentium (VLIW vs Superscalare), e per far girare codice x86 richiedono una sorta di emulazione. Se si compilasse un applicazione appositamente per sfruttare l'architettura del transmeta è probabile che questo andrebbe più veloce dei tuoi amati Pentium (chiaramente a parità di frequenza).

I transmeta Efficeon della serie TM8000 consumano al massimo carico 7 watt a 1.2Ghz e con processo produttivo a 0.13micron... pensa te se usassero il processori 0.9micron SOI di AMD.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 15:51   #11
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
Intanto come certamente saprai i transmeta hanno un archiettettura totalmente diversa dai Pentium (VLIW vs Superscalare)
in realta' in ottica architetturale VLIW non e' antitetico di superscalare, semmai di RISC o CISC, ma nemmeno...
la superscalarita' e' solo un accorgimento implementativo consistente nell' introdurre unita' (che possono essere di calcolo, di decodifica ecc) in numero >1 , e le relative interconnessioni e data path interni
"VLIW" consiste solo nell' avere una cpu le cui istruzioni siano progettate tramite opcode di centinaia di bit perche' una singola istruzione possa contenere tutta una sequenza di controlli, che altrimenti verrebbero generati sequenzialmente per gli stadi successivi della pipeline o, piu' frequentemente , un gruppo (bundle) di sub istruzioni relative a operazioni senza interdipendenza ( cosa che apre la strada, e in certi casi rende necessaria, la programmazione parallela esplicita)
Quote:
e per far girare codice x86 richiedono una sorta di emulazione. Se si compilasse un applicazione appositamente per sfruttare l'architettura del transmeta è probabile che questo andrebbe più veloce dei tuoi amati Pentium (chiaramente a parità di frequenza).
i transmeta hanno adottato quella soluzione per, soprattutto all' inizio, essere indipendenti dalla ISA del processore per cui e' compilato il SW, essere compatibili con quelle preesistenti (alla partenza , X86, mips e se non ricordo male PPC) e tenere una porta aperta al supporto di una eventuale nuova ISA nell' ipotesi che esca e si affermi, "semplicemente " creando un code morpher ad hoc per l' isa da emulare
ma, "nativamente" un transmeta non esegue altro che il proprio code morpher, non credo farebbe granche' senza di esso ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 06-06-2006 alle 16:08.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:00   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da lucusta
MiKeLezZ, consumava un po' meno, sui 20W..
comunque il transmeta era con tecnologia 130nm, ed aveva il nortbridge intero nel die, ossia memory controller, PCI express, ecc ecc nel die del processore, e poteva cloccare da pochi hz a ghz crazie alla tecnologia longrun2, ossia poteva consumare da qualche centinaio di mw ai 20-25w.
a quanto ricordo poteva bastare anche il solo transmeta invece di CPU\NB+SB..
quindi i suoi 20-25W sono di gran lunga ottimali.
In realtà consumava meno di 25W per il semplice fatto che aveva implementato il Thermal Throttling, che, al pari di un freno a mano, lo limitava nello sfruttare a pieno le sue potenzialità.
Nulla da eccepire riguardo tutte le varie tecnologie di risparmio energetico che Transmeta nel corso degli anni è riuscita ad implementare, sempre state all'avanguardia.
Quote:
Originariamente inviato da Demetrius
Intanto come certamente saprai i transmeta hanno un archiettettura totalmente diversa dai Pentium (VLIW vs Superscalare), e per far girare codice x86 richiedono una sorta di emulazione. Se si compilasse un applicazione appositamente per sfruttare l'architettura del transmeta è probabile che questo andrebbe più veloce dei tuoi amati Pentium (chiaramente a parità di frequenza).

I transmeta Efficeon della serie TM8000 consumano al massimo carico 7 watt a 1.2Ghz e con processo produttivo a 0.13micron... pensa te se usassero il processori 0.9micron SOI di AMD.
Se vogliamo restare in tema di "SE" potrei citare il mio amato nonno... ma meglio di no.
La parola chiave imho è una, solo e soltanto, e si chiama performance/watt.
Mi può anche consumare 1W, ma se mi va lento come una lumaca...
Il fatto usi una sorta di emulazione, non mi pare una buona giustificazione.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 16:50   #13
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da jappilas
in realta' in ottica architetturale VLIW non e' antitetico di superscalare, semmai di RISC o CISC, ma nemmeno...
la superscalarita' e' solo un accorgimento implementativo consistente nell' introdurre unita' (che possono essere di calcolo, di decodifica ecc) in numero >1 , e le relative interconnessioni e data path interni
"VLIW" consiste solo nell' avere una cpu le cui istruzioni siano progettate tramite opcode di centinaia di bit perche' una singola istruzione possa contenere tutta una sequenza di controlli, che altrimenti verrebbero generati sequenzialmente per gli stadi successivi della pipeline o, piu' frequentemente , un gruppo (bundle) di sub istruzioni relative a operazioni senza interdipendenza ( cosa che apre la strada, e in certi casi rende necessaria, la programmazione parallela esplicita)
si certo, non ho detto che VLIW è tutta un'altra cosa rispetto alle architettura superscalri (anzi rileggendo forse l'ho letto... ma non volevo dirlo )
Le tue tipologie sono praticamente identiche se non fosse che in queste ultime la parallelizzazione delle istruzioni avviene a livello hardware, mentre nelle prime c'è un grosso lavoro del compilatore alle spalle che unifica le istruzioni in bundle quando possono essere parallelizzate.
Eseguire il code morphing a run-time non è chiaramente il massimo dell'efficenza, ed è per questo che le prestazioni dei transmeta non sono all'altezza... chiaramente non ha senso per transmeta metter su un proprio set di istruzioni, se però lo facesse e si compilasse appositamente l'applicazione (e dunque senza passare per il software di morphing) le prestazioni sarebbero tutt'altra cosa

Quote:
i transmeta hanno adottato quella soluzione per, soprattutto all' inizio, essere indipendenti dalla ISA del processore per cui e' compilato il SW, essere compatibili con quelle preesistenti (alla partenza , X86, mips e se non ricordo male PPC) e tenere una porta aperta al supporto di una eventuale nuova ISA nell' ipotesi che esca e si affermi, "semplicemente " creando un code morpher ad hoc per l' isa da emulare
ma, "nativamente" un transmeta non esegue altro che il proprio code morpher, non credo farebbe granche' senza di esso ...
si, certamente, è nato con quello scopo... e anche con lo scopo di risparmiare potenza, visto che la parte cirucitale dell'architettura superscalare di ordinamento delle istruzioni è molto più complessa e consuma molto di più di una "semplice" architettura VLIW.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:02   #14
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
In realtà consumava meno di 25W per il semplice fatto che aveva implementato il Thermal Throttling, che, al pari di un freno a mano, lo limitava nello sfruttare a pieno le sue potenzialità.
Nulla da eccepire riguardo tutte le varie tecnologie di risparmio energetico che Transmeta nel corso degli anni è riuscita ad implementare, sempre state all'avanguardia.

Se vogliamo restare in tema di "SE" potrei citare il mio amato nonno... ma meglio di no.
La parola chiave imho è una, solo e soltanto, e si chiama performance/watt.
Mi può anche consumare 1W, ma se mi va lento come una lumaca...
Il fatto usi una sorta di emulazione, non mi pare una buona giustificazione.
Cosa centra il Thermal Throttling?

Cmq se per te un processore (che include il NB) che consuma solo 2Watt durante la visione di un DVD non è efficiente in rapporto performance/watt, secondo me hai un concetto sbagliato di low power.
Se ha un due processori con lo stessa rappoto performance/watt ma uno che consuma 10 ed uno che consuma 100, per te sarebbe sempre e comunque meglio il secondo perchè offrirebbe prestazioni superiori. Però in generale non è così... anzi in molti casi è l'esatto contrario... perchè chi sceglie un processore a basso consumo lo fa perchè ha quelle necessità ed è pronto a sacrificare qualcosa in prestazioni.
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:12   #15
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Efficeon è prodotto attualmente anche con il processo da 90 nm, non SOI (8800). La dissipazione della versione a 1.6 GHz è di 7W in full load, si parlava di mettere in commercio versioni a 1.8 GHz (12 W) e 2.0 GHz (25W). Quindi 25 W è riferito alla sola versione da 2 GHz.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 17:35   #16
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Gli efficeo li ho sempre visti su macchine dal costo abbastanza proibitivo (flybook, pcb di sony, qualche toshiba subnotebook e in generale sui tablet), più dei gadget da manager che vive in aereo invece che laptop usabili. Magari la partnership con AMD abbasserà anche i costi degli ultraportatili con efficeon. Con la potenza dei Core Intel e la concorrenza di Via, questo appalto sembra essere stato un vero gran colpaccio per Transmeta. Sicuramente una boccata d'ossigeno visto che non vedo novità rilevanti da qualche anno.
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2006, 18:57   #17
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Non capisco questa mossa dato che se non sbaglio il processore Transmeta è concorrente diretto del Geode di AMD....
Ad ongi modo, Intel, AMD, Via e Transmeta sono tutte più o meno allo stesso livello, non esiste un processore nettamente migliore di un altro, come non esiste uno peggiore. I miracoli non si fanno ancora, se ricordate il vecchio Crusoe doveva essere fenomenale grazie al suo Code Morphing, mentre invece si è rivelato il suo punto debole, prima con gravi bug (Sony ha richiamato una intera serie di portatili), poi con prestazioni tutto sommato scarse.
Secondo me l'unica che fa la differenza è Via, che non si limita a offrire il processore, ma una serie di schede madri dedicate, ognuna specializzata in un compito ben definito. In campo industriale le Epia stanno avendo un ottimo successo.
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1