|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Registered User
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
|
Arti marziali
Stavo dando un occhio in genere alle arti marziali... Mi piacerebbe iniziarne una...
Il krav maga sembra molto bello ma a quanto pare nella mia citta, Milano, non fanno corsi... Cercavo una disciplina distante dalle filosofie e religioni mistiche. Non cerco qualcosa che mi permetta di stendere chiunque con lo sguardo... cercavo una disciplina movimentata in cui si danno e ricevono colpi, pero anche con tecnica... insomma un incrocio tra boxe e aikido... Qualcuno pratica qualche arte marziale? mi piacerebbe sentire le vostre esperienza... (oppure siamo un forum centopercento pippe?) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
|
beh, in un forum di tecnologia il rischio di trovare un'alta percentuale di "couch potatoes" c'è... ma penso che tutti, più o meno, si faccia un po' di sport.
Detto questo penso che più che l'arte marziale in sè la questione sia la qualità degli insegnanti e la qualità del "dojo". Persino la più seria delle arti marziali diventa una presa per i fondelli se non ti fanno fare quei 45min/ora di preparazione atletica prima di passare alle tecniche. Se, invece, dietro all'istruttore c'è una solida base di tecniche di allenamento, anche la più "fighetta" delle arti marziali diventa valida. A livello di preferenze e dando un'occhio alla tua richiesta io mi sento di indicare: - ju-jitsu - Aikido - Judo (penso che sia l'arte marziale che, assieme alla boxe, ci va giù più duro con il contatto fisico in allenamento). - Capoeira (con maestri seri si impara tutto, COMPRESO lo scontro duro) - Jet-kune-do (sbaglio sempre la trascrizione, non mi picchiate) - Karate (dipende dai dojo se si va più o meno sul full-contact) - Wrestling professionale (Ok, stavo scherzando
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning. Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia... |
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
Quote:
__________________
~
[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1144
|
Sanda l'ho praticato, è un arte parecchio dura ma sa dare molte soddisfazioni!
__________________
Meglio un anno a meno 30, che 30 anni a chi l'ha visto! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
|
E del Kung Fu... che mi dite...?
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
un'arte marziale non può esistere senza filosofia alle spalle.
cambierei termine: al più chiederei arte da combattimento, più che arte marziale |
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
__________________
~
[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
|
Io sono uno sportivo appassinato e vi posso aiutare in questo!
Inizialmente ho praticato il karate ma poi,dopo qualche mese mi sono stufato di tirare pugni all'aria!!! Poi sono passato allo Judo che ora ormai pratico da 5 anni! Faccio judo con gente che fa krav maga, ju-jitsu e aikido quindi ho potuto confrontare le varie discipline: Il krav è veramente dura come disciplina e se non si ha una buona preparazione tecnica e fisica precedente, è molto difficile pensare di combinare qualcosa! L'aikido, come anche il kung fu (se così si scrive) sono discipline prettamente molto teoriche e filosofiche che teoricamente andrebbero iniziate fin da piccoli! Il ju-jitsu è invece un derivato del Judo infatti, per praticare un buon ju-jitsu bisogna prima fare un pò di anni di Judo! Io ho scelto lo judo perchè ho sempre amato il contatto fisico duro e perchè mi è stato consigliato da tutti come disciplina di partenza per poi passare a QUALSIASI altra arte marziale senza grossi problemi! Infatti nello judo, ci si può pienamente esprimere nella lotta corpo a corpo formando e sviluppando il fisico in ogni suo aspetto e senza distruggersi come succede nel Krav...(Esperienza personale anche questa!) Quindi ti consiglio lo Judo e non solo perchè è lo sport che pratico, ma perchè a detta di molti veri sportivi, è considerato come lo sport completo sotto ogni aspetto per eccellenza! Spero di avervi raccontato adeguatamente la situazione riguardante le arti marziali..
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB ![]() |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
che è difficilissimo, lento da imparare, filosofico e spirituale. gli allenamenti sono solo a livello di studio e i colpi non vengono mai portati (anche perchè nelle arti marziali vere sono fatti per uccidere, non per vincere come per lo sport...). io l'ho praticato per 2 anni (shaolin) e ne ho un ricordo bellissimo. ho smesso perchè richiede una pazienza che purtroppo non ho. sono molto tentato di riiniziare ma forse lo farei con il thai-chi, non ha senso fare kung fu senza comprendere almeno un po' tutto quello che c'è dietro. per l'autore del thread. anche io non penso sia quello che cerchi, nonostante a livello "di fatica fisica" sia una disciplina molto impegnativa. |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Quote:
dipende chi te lo insegna, in palestra da me meditazione e forme non esistono, esiste preparazione, tecnica e combattimento VERO, niente protezioni e colpi portati con tutte le parti del corpo.
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
Quote:
come dice eriol, nelle VERE arti marziali, le tecniche sono studiate tali da essere efficaci già al terzo colpo, se non addirittura al primo quando si usa il SEN ( anticipo), per questo la filosofia è inseparabile dalla pratica fisica, perchè crea una guida, una sorta di preparazione mentale al saper controllare i colpi e la loro efficacia; nelle arti da combattimento, invece, si predilige l'aspetto fisico agonistico.. inoltre, vorrei sfatare il solito e ripetitivo credo popolare: arte marziale = nessun contatto... per quanto mi riguarda, se ti alleni per colpire, per tirare nel punto giusto, con la giusta potenza e velocità, spesso i colpi entrano... ovviamente si fa molta attenzione a non mirare sempre al viso, o altrimenti, nelle sessioni di studio di combattimento, si indossano casco corpetto e guantini semi-chiusi, e li si tira come nella realtà, in pieno viso anche... |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1086
|
Grazie a tutti per le risposte.
__________________
Se ho un leone che mi mangia il cuor, se ho una bissa che memagna i piè, se cerco il mare di Shangai e Hong Kong, o se una volta mi innamoro di te, non ho l'arma che uccide il leone, e per la bissa non ho il bastone, verso Hong Kong non possiamo volare, se risposta c'è non è certo controllare... Video meliora proboque: deteriora sequor... Gutta cavat lapidem... Say the words I want to hear for all eternity... |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
nasi rotti, braccia spezzate...e quando si usano le armi? va detto innanzi tutto che "kung fu" è un termine molto generico per chiamare le anntiche arti marziali cinesi. io facevo shaolin, che è la versione "veloce e dura" del thai chi. *non esiste* fare questi tipi di arte marziale senza studiarne le radici, le tecniche di respirazione eccetera. forse nella vostra palestra si studiano stili del sud (che so essere più "diretti" e senza fronzoli) ma detta così mi pare che abbiate un maestro che vi insegni tutto tranne kung fu. |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Messina
Messaggi: 6000
|
già già..
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
Quote:
![]() il kung fu e' la PRIMA arte marziale. anche solo a logica dovresti capire che lo shaolin non puo' derivare dal tai chi. poi gli stili "duri" o esterni sono quelli del nord, quelli interni sono quelli del sud. il tai chi e' uno stile interno, con lo shaolin non c'entra niente. il mio maestro grazie a dio sa benissimo cosa insegna, sono gli altri maestri che non lo conoscono, ne sia prova il fatto che ogni volta che facciamo qualche incontro, torneo o raduno vediamo gente che non conosce una posizione, che non ha una guardia, che non sa muoversi e quant'altro. il problema del kung fu e' proprio questo... i maestri insegnano a cazzo e la gente si fa l'idea che sia una minchiata tutta forme, tradizione, meditazione scarsamente applicabili al reale, ma e' proprio l'opposto. fortunatamente ho trovato un maestro che prima ti insegna come si combatte per davvero e poi ti lascia l'impronta della scuola e della tradizione. personalmente vedo praticamente tutte le scuole fissate con la parte teorica e poi quando metti gli allievi di fronte a un combattimento vero fanno ridere ed e' una cosa ridicola. se vuoi meditare fai tai chi o yoga o quello che ti pare, ma il kung fu serve per combattere prima, almeno il mio stile. io studio il tang lang, la mantide del nord secondo lo stile tradizionale, che e' volto alla massima efficacia, in ogni situazione e una gamma di movimenti, colpi e tecniche pressocche' infinita, anche perche' come dice il mio maestro "quando verra' il momento di lottare come pensi di farlo? con la tradizione?" combattiamo senza protezioni, poi ovviamente sta a noi controllare i colpi' piu' pericolosi, nel senso che al corpo e alle gambe solitamente tiriamo al massimo, magari al viso invece di colpire pieno con le nocche apri la mano e colpisci solo col palmo oppure ti regoli in qualche altro modo. ovvio, puo' scappare qualche infortunio ogni tanto, pero' fa parte del gioco, se vuoi imparare a combattere devi mettere in preventivo che puoi farti piu' o meno male a volte!
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Belo Horizonte
Messaggi: 524
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
le arti marziali cinesi (sia il thai-chi sia tutti gli stili di shaolin) sono volte non solo al combattimento fine a sè stesso ma a gestire il ch'i, l'energia interna vitale che è alla loro base. sono in primis, quindi, mezzi per mantenere la salute fisica e mentale al meglio e per essere compresi appieno non si basano solo sull'attività in palestra. il kung fu, in tutte le sue forme interne ed esterne, è stata sì la prima arte marziale ma non dimentichiamo, quindi, che è stata importata in cina dall'india, dal monaco buddhista bodidharma, che ha contribuito enormemente a rivoluzionare le arti marziali insegnando tecniche ed esercizi volti sia a rafforzare la mente e lo spirito, sia il fisico (nella mia palestra, per esempio, i maestri consideravano essenziale che imparassimo a respirare correttamente, 2 dita sotto l'ombelico, affichè potessimo proprio imparare a riconoscere e ad usare il ch'i per non sentire la fatica e per controllare al meglio movimenti e posture). Quote:
che io sappia nel tempio shaolin, a nord quindi, venivano insegnati sia il thai-chi sia lo shaolin assieme per cui questa distinzione geografica non conta. se mai possiamo dire che ci sia una bella differenza tra gli stili di combattimento tra nord e sud... i cinesi del nord erano più alti e forti di quelli del sud e hanno sviluppato stili più basati su movimenti circolari e sui calci. quelli del sud invece privilegiano più che altro movimenti rettilinei e tecniche di mano. Quote:
dico solo che non si può insegnare il kung fu come lo si farebbe con il kickboxing per dire... Quote:
e comunque tutti gli aspetti che stanno dietro ogni tecnica e all'arte marziale stessa, sono INSCINDIBILI da essa. e servono solo per capirla meglio e per applicarla meglio! vanno studiate entrambe le cose per me. poi è ovvio che non sto mica dicendo che il kung fu sia un'arte poco "pratica" eh? io mi divertivo un casino quando andavo in palestra... Quote:
Quote:
a quanto ho sentito dire i maestri dopo l'orario delle lezioni normali si chiudevano in palestra con pochi allievi interessati ed esperti e tiravano seriamente (con strangolamenti al limite dello svenimento intendo... ).boh...dipende da maestro e maestro cmq... quello che avevo io qualche manata me l' ha tirata ma non era certo niente di che altrimenti ora non sarei qui a scrivere...
|
||||||
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
|
Quote:
così tempo due anni perde l' uso delle gambe... |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1752
|
mo, a parte pippe mentali e biografiche... il kung fu e' ridotto male in italia, tante cazzate e poche botte, poi e' ovvio che l'immagine viene fuori distorta. detto questo... alla fine dipende sempre dal maestro, l'arte in se non conta se poi quello la insegna a cazzo!
personalmente mi piace proprio combattere, se riuscissi a prepararmi per bene mi vorrei lottare in vale tudo, per me la finalita' primaria dell'arte marziale e' quella di diventare una macchina da guerra! il resto e' anch'esso importante, ma se alla fine dei conti non sai menare che arte "marziale" e'?
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago! Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla! Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.











[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB 








