|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 37
|
SONY Vaio VGN-FE21H
Ciao,
finalmente mi sono decisa ad acquistare un SONY Vaio VGN-FE21H. Vorrei chiedere il vostro aiuto per quanto riguarda due cose inportanti: 1. Cosa ne pensate della scheda grafica NVIDIA GeoforceGo 7400 up to 256MB? 2. Sapete dove posso trovare una lista dei centri di assistenza Sony in Italia? Ho provato a cercarla in rete ma ho trovato solo una lista di centri per l'assistenza per tv e monitor. Un grazie a chi mi aiuterà ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
1) La 7400 è una scheda video di fascia medio-bassa, il top per i notebook da 15'4 pollici al momento è rappresentato dalla Ati X1600. Per tutto quello che vuoi sapere su questo portatile vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 37
|
Sei sicuro che il centro assistenza Sony sia in Francia?
Secondo te la scheda di fascia medio-bassa rovina un po' il pc, che tra l'altro costa sui 1300 euro? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Non chiedermi cosa ne penso della scheda e del note, valutai a suo tempo l'acquisto di questo portatile, ma poi mi sono orientato sul Toshi per la superiore potenza ed alcune funzioni che il Sony non offre e che per me sono importanti. Comunque c'è la versione piu' costosa del FE che monta la GeForce 7600, molto più potente della 7400... Vai sul thread che ti ho indicato e leggi tutto (specie l'ultima parte che riguarda appunto il FE21) Ultima modifica di Neon68 : 31-05-2006 alle 12:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
Quote:
Scusa Sheryl se mi intrometto... ma anch'io devo cambiare il notebook e sto valutando la linea A100 Toshiba e appunto il Sony FE21H, come prezzi siamo lì, però il sony ha uno schermo che sembra avere 1 marcia in piu'.... ORa, sento sempre piu' spesso di sto fatto che il centro assistenza sia in Francia, Neon68 ho letto di alcune persone che sono andati ad esempio al centro assistenza a Milano, ma ce ne saranno altri in ITalia... cosa mi dici? Non è una provocazione Neon68 eh, è che vorrei andarne a fondo, l'assistenza x me, e credo anche x Sheryl, sia una cosa importante, che potrebbe far pendere l'ago della bilancia x un notebook o x l'altro.... (Ieri mi sono letto tutte le 118 pagine di quel Thread, nessuno ne parla chiaramente dei centri assistenza) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
![]() Quando si ruppe il master telefonai ovviamente a Sony, mi dissero che in Francia era l'unico centro assistenza di Sony ove si potesse spedire il note (a spese di Sony) per la riparazione. Gli chiesi se c'era un centro magari convenzionato dove poterlo portare personalmente, mi risposero negativamente. Ora non so se è per il fatto che sono di Roma o perchè di centri in Italia non ce ne sono, magari fossi stato a Milano mi avrebbero indirizzato diversamente... Racconto solo la mia esperienza. Perchè non provate a telefonare e chiedere lumi? 848801541 Per quanto riguarda Toshi invece fornisce centri di assistenza sparsi su tutto il territorio italiano, in caso di guasto potete anche scegliere di spedirlo (a vostre spese) alla Toshiba, ma lo sconsiglio fortemente! Ho scelto l'A100 anche in virtù di questo discorso, vicino casa mia c'è un centro assistenza di ottima fama... e questo mi ha convinto anche a prolungare la garanzia di un ulteriore anno (100€) Spero di esservi stato di aiuto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
Quote:
![]() Sei stato utilissimo, pure io ho avuto esperienza col centro assistenza Toshiba (ce l'ho a 20 km da casa mia) ed ha lavorato molto bene... Il fatto è che si l'a100-206 sembra leggermente piu' performante, a partire dalla scheda video, ed anche x l'espandibilità della ram mi sembra, ma io sto parecchio davanti al pc ed il discorso monitor credo sarebbe importante x i miei occhi, almeno credo ![]() Prima di fare il salto da Toshi (con il quale mi sono trovato molto bene) a Sony (che non conosco) voglio approffondire alcune cose come l'assistenza.. Oggi vado al centro Sony e mi faccio spiegare tutto bene ![]() ![]() E grazie ancora Neon68 x la disponibilità ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Post partito per sbaglio. Colpa mia e non del notebook.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Per il discorso monitor io li posseggo entrambe.
Il Sony ha una luminosità superiore, tant'è che spesso diminuisco di una o due tacche perchè specie di notte è troppo forte. Il Toshi è meno luminoso, al massimo della luminosità sembra il Sony son una tacca in meno, ma anche se questo è un discorso molto molto soggettivo non ho mai percepito questa caratteristica come difetto. Il vero difetto del Toshiba A100 è la tastiera. Non ho con essa quel feeling che potrei avere con, ad esempio, un vecchio IBM (i Lenovo non li ho mai usati), o con il mio "vecchio" Sony che mi fa scrivere senza orrori e velocemente. I nuovi Sony (tastiera bianca per intenderci) non mi hanno convinto, forse sono meglio del Toshi, forse, ma hanno corsa troppo breve e tasti poco distanziati tra loro, scrivendo veloce spesso digito per sbaglio i caratteri vicini. Ribadisco il concetto che quanto sopra è una mia sensazione personale che non può e non deve influenzare il giudizio complessivo altrui. Saluti e in bocca al notebook. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 37
|
Sì, sono interessata, fammi sapere...
anche se ormai ho già acquistato il sony on line e spero di non avere problemi quando mi arriverà. ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 130
|
no no neon68 credo di parlare a nomi di tutti, dicendo che ogni parere e considerazione è utile!!!!! Sicuramente se troverò difetti se lo prenderò non darò la colpa a te
![]() Però x quanto mi riguarda sono molto interessato alle opinioni di chi lo possiede (non come fanno molti che inquinano i topic ufficiale, dicendo che quel prodotto e peggiore dell'altro, è meglio mac, etc etc, e magari nemmeno hanno provato i prodotti!!! ) Io con la tastiera del mio Toshi (A40) ho notato che spesso, non so come spiegare mmm, in pratica quando premo i tasti mi si incastra il dito tra due tasti, e poi trovo la tastiera un pò troppo vicina al mousepad, mi sembra di avere poco spazio dove appoggiare i polsi.. mah.. Sheryl come potrei non farti sapere, con un nick stupendo come quello che hai? ![]() Cmq Sheryl non vorrei andare OT, ma ho visto che avevi creato un topic sul Toshi A100.. potrei sapere cosa ti ha fatto cambiare idea e spostarti verso il sony? mi sarebbe utile... grassie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
|
Quote:
Comunque rimane la mia personale considerazione; lo ricomprerei. E poi non potrei fare a meno della funzione che da bios permette di disattivare uno dei due core, questo mi permette di usare alcune applicazioni incompatibili col dual core o con l'HyperThreading dei moderni Pentium4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 37
|
Cosa mi ha fatto cambiare idea? Il vaio ha un monitor da paura, me ne sono innamorata appena l'ho visto e poi alcune persone esperte di grafica, che possiedono vaio, mi hanno dato conferma della mia scelta personale.
E' una bella macchina, davvero... ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
io ho il 21h e sono rimasto davvero soddisfatto. Lo schermo è bomba come avete detto voi. In ogni caso sono soddisfatto anche della tastiera, mi ci trovo bene, la corsa dei tasti è breve ma almeno a me permette di scrivere anche più veloce del solito. E' chiaro che bisogna farci l'abitudine, soprattutto per chi ha sempre usato i fissi.
Per quanto riguarda la scheda grafica riesco a giocare tranquillamente a cod2!
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 37
|
Ma la tua scheda grafica è la NVIDIA GeoforceGo 7400 up to 256MB?
Pensi che sia meglio della 7600? E poi per l'assistenza ti sei rivolto ad un centro italiano? Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
io ho la go 7400 turbocache 256 mb...per l'assistenza non so perché è nuovo e quindiincrociamo le dita non gli è ancoira successo niente
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.