|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Overclock possibile con questa configurazione?
Alimentatore Antec (del sonata2)
Asrock 939Dual-Sata2 AMD Venice 3200+ A-Data Vitesta 512MB DDR 500 (2 moduli) Posso salire un po' in frequenza salendo con il moltiplicatore e la ram? La scheda madre in questione non e' un granche (non ha l'nforce 4 che in overclock e' piu' stabile credo di aver capito). In alternativa, e' migliore questa che e' sempre asrock ma ha l'nforce 4: Asrock 939NF4G-SATA2 VGA oppure un'altra scheda madre che pero' deve avere come requisito il dissi passivo sul chipset (quelle 2 sopra dalle foto sembrano averlo no?) Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
Innanzitutto nn è male come sistema per un oc daily use, xò con gli athlon 64 nn puoi salire di moltiplicatore a meno che nn usi un FX, quindi l'unica cosa che puoi fare è salire con l'fsb, come al solito in asincrono in modo tale da salire il + possibile con il fsb nel caso le tue ram nn reggano frequenze esagerate, cmq per la dual sata2 c'è un thread apposito dove puoi trovare ogni informazione per spremere questa mobo, dagli un'occhiata che può esserti utile!!!
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
quindi non guadagnerei molto, calcolando che non penso che la asrock tenga alte frequenze della ram. Ho provato a leggere il trhead ma ci sono piu' di 800 pagine, non ho davvero il tempo di leggerle tutte, chiedevo solo quale delle 2 mi consigliavate per l'overclock, o se dovevo orientarmi su una terza sempre pero' con dissi passivo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
puoi optare per la asrock 939SLI32-eSATA2 che sul chipset ha sempre il dissipatore passivo e se vuoi puoi fare lo sli utilizzando dei driver nn ufficiali e in ogni caso tiene abb bene fsb alti, nn di certo a livelli dell'nforce4 xò si difende abb bene
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
le schede che ho visto sono 2: Asrock 939Dual-Sata2 (non ha l'nforce 4) Asrock 939NF4G-SATA2 VGA (ha l'nforce 4 credo..) sono entrambe passive, credo. Quali delle 2 per l'overclock e' migliore? oppure se vuoi dirmene una terza, purche' passiva. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
nn ho menzionato quella asrock con l'nforce4 xchè ha la vga integrata quindi nn sò quali possano essere le capacità di oc di quel chip, quindi fra le due che hai visto è meglio la dual sata2, altrimenti ti ho detto che una terza mobo molto valida è la asrock 939SLI32-eSATA2 che usa dissi passivi.....
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
ok, in quel caso quanti mhz dovrebbe tenere circa? Tipo 9*230 potrebbe farcela? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
alla grande!!!!!!!
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
io ho una k8nsc (gygabyte) , un winchesyter 64 (939) e quella ram che leggi sopra, 2 modutli a data vitesta. Se salgo oltre ai 230 non si avvia il pc talvolta, devo per forza scendere, cosa sbaglio? Ho alzato le tensioni, anche quella del vcore ma non cambia molto.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
che alimentatore usi? le ram che latenze gli hai impostato? hai provato ad abbassare il molti della cpu e quello dell'htt??
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
allora, partiamo dal fatto che non sono un esperto.. allora il molti l' ho abbassato e anche l'htt ma cio' nonostante se metto fsb 230-235 va male , a volte non si accende. Come alimentatore ho un seasonic super tornado che dovrebbe essere uno dei migliori da quanto ho letto in giro, dsilenzioso e stabile, o no? latenza della ram non ne ho idea, quanto dovrei mettere? dici sia un problema di ram? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
mah, come latenze te la dovresti cavare alla grande con 2.5/3/3/8, che chip montano le tue ram???
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
allora io ho quelle latenze (le imosta di default). Adesso io fgiro a 220 di fsb ma se salgo inizia a diventare instabile, cosa posso provare a fare? Secodno te fino a che frequenza di fsb dovrei arrivare? Adesso sono a 33 gradi della cpu e in overclock di 200 mhz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
prova a dare 2,7V alle ram, il v-core del tuo venice a quanto stà di default?? scusami x questa ultima domanda ma gli athlon-64 nn li ho mai avuti fino ad ora e stò girando sempre con un athlon-xp
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
l'athlon e' a 1,4 di defaul, ho messo 1,45 e anche 1,5 ma non cambia molto. Adesso sono a fsb 222 e si nota un leggero effetto a tendina, solo impercettibile, nell'apertura di qualche programma, cosa puo' essere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
sinceramente nn lo sò, xò secondo me la colpa è da imputare alla scheda madre per quello che riguarda l'fsb basso, quindi sbrigati a cambiarla, almeno ti diverti molto di più
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
no in questo momento non ho soldi da spendere in schede madri purtroppo, comunque credi che il problema sia tuto nella scheda madre che non alimenta bene la ram oppure in qualche altro componente della scheda madre? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Grosseto
Messaggi: 1611
|
hai provato almeno a impostare in asincrono il chipset con le ram????
__________________
-->Athlon-xp 3200+ sp1M: 38s<--|-->Venice 3200+@ 3354mhz<--|-->Celeron 850ES @ 1392mhz<--|-->IL MIO SITO<--|-->Celeron 1300 tualatin @ 2121mhz<--|-->Intel Q9450 sp1M: 13.291s<-- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 612
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:52.