Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2006, 01:59   #1
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
Pinnacle Studio 10 plus e 700-USB

Salve a tutti,
Possiedo un box pinnacle 700 usb, che come ormai risaputo necessita OBBLIGATORIAMENTE di software studio 10 (almeno per effettuare acquisizioni in analogico) e tentando di evitare l'uso di tale software ho provato a collegare oltre alla presa usb anche la presa firewire tra box e computer, sperando di poter eseguire la cattura dall'analogico tramite uscita firewire del box. (spero di essere comprensibile). Comunque dopo aver effettuato tale connessione, nel sistema mi appare una nuova periferica così riconosciuta: "Pinnacle System Marvin Series", a quel punto ho provato a ricercare sia sui cd di studio che in rete un driver che potesse essermi utile, senza tuttavia trovarlo.
Qualcuno saprebbe indicarmi se:
1. la procedura che ho eseguito può portare allo scopo da me sperato (eseguire la cattura da fonte analogica tramite IEE1394)?;
2. quali driver dovrei ricercare per la periferica suddetta? Premetto che in modo tradizionale (cioè utilizzando il normale collegamento usb) la periferica funziona perfettamente utilizzando lo studio 10).
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 12:05   #2
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da cisko
....1. la procedura che ho eseguito può portare allo scopo da me sperato (eseguire la cattura da fonte analogica tramite IEE1394)?......
Da quanto dichiarato da Pinnacle, l'uscita firewire serve solo ed esclusivamente per collegare un camcorder e, quindi, riversare il video da Pc a camcorder (non per collegare il box esterno, al Pc).
Quindi, niente driver.
ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 13:38   #3
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
Potrebbe anche essere, ma come mai il sistema rileva una periferica ben stabilita, e poi dato che tale procedura per il movie box è cosa normale ed inoltre se è possibile riversare tramite 1394 verso un camcorder, potrebbe benissimo farlo anche verso un PC visto che la porta firewire è uno standard, o sbaglio?
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 14:40   #4
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da cisko
Potrebbe anche essere, ma come mai il sistema rileva una periferica ben stabilita, e poi dato che tale procedura per il movie box è cosa normale ed inoltre se è possibile riversare tramite 1394 verso un camcorder, potrebbe benissimo farlo anche verso un PC visto che la porta firewire è uno standard, o sbaglio?
1- se "potrebbe anche essere" e non sei convinto, non scrivere qui, ma nel forum di Pinnacle.
2- è "possibile riversare verso un camcorder" perchè, una volta editato un filamto su Pc, lo si può riversare su NASTRO, cioè su camcorder...... è una delle opzioni di salvataggio. (non c'entra con i collegamenti, quindi)
2- la Firewire (IEEE1394, chiamata anche DV o i-link) è stata adottata come standard per il riversamento video, è vero, però non capisco cosa c'entri.
Pinnacle, prima della messa in vendita del prodotto menzionato, aveva il "famoso" Movie Box DV, con collegamento, appunto firewire. E' stato sostituito da un'apparecchio, esteriormente,similare, ma con collegamento USB 2.0 (scelta infelice....).
Il box precedente, effettuava codifica hardware, questo????????
Ribadisco quanto scritto nel precedente messaggio: da quanto scritto da Pinnacle su quel prodotto, il collegamento firewire è destinato solo al riversamento verso camcorder......
Altre delucidazioni, oltre che leggere le pagine tecniche di Pinnacle, le si possono richiedere direttamente a Pinnacle stessa.
Bye
__________________

Ultima modifica di MiVida : 24-05-2006 alle 14:43.
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 16:29   #5
cisko
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sicily
Messaggi: 88
Il "potrebbe anche essere" non voleva assolutamente indicare che quello che dici non sia giusto...
Il mio dubbio nasce dal fatto che come posso inviare il filmato verso la telecamera (avendo DV-IN) ipoteticamente potrei anche inviare lo stesso filmato verso un qualunque altro dispositivo i-link sempre che venga riconosciuto tale.
Inoltre, il dispositivo che viene riconosciuto dal sistema, non è semplicemente "sconosciuto", ma esplicitamente indicato come soprariportato e quindi sicuramente installabile (avendo disponibilità di driver idonei) cosa che io ho chiesto.
Credo inoltre che la 700-usb come la 700 pci svolga la codifica mpg-2 in hw.
cisko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 01:48   #6
MiVida
Senior Member
 
L'Avatar di MiVida
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Prov. di Como
Messaggi: 3925
Quote:
Originariamente inviato da cisko
...Il mio dubbio nasce dal fatto che come posso inviare il filmato verso la telecamera (avendo DV-IN) ipoteticamente potrei anche inviare lo stesso filmato verso un qualunque altro dispositivo i-link sempre che venga riconosciuto tale.....
Quello che scrivi è corretto: potresti collegare all'uscita DV, non solo un camcorder, ma anche, per esempio, un registratore DV, etc., etc..
Quindi, questo collegamento, chiamiamolo, "permesso" è tra PC/box via USB/camcorder (o altra periferica DV), atto a riversare un filmato in AVI DV.
Ed è questo il problema.
La tua richiesta dice (correggimi se sbaglio) se è possibile collegare una fonte analogica al box, e quest'ultimo al Pc sfruttando la DV e non la USB.
Ma il box, per come descritto (anche se, a dire il vero, in fatto di descrizioni, Pinnacle, in questo caso, è molto carente), NON effettua codifica in AVI DV.
La codifica vera e prorpia, viene effettuata dal Pc (vedi richiesta di cpu di c.a 2 Ghz).
Dalla tua descrizione (codifica in mpeg) e dal collegamento, mi "ricorda" la vecchia Moviebox USB (che, credo, sia la stessa cosa...... più o meno....)
Poi, un'ultima cosa ma fondamentale: connettere un box (in questo caso) od una periferica video tramite firewire, NON sono necessari driver aggiuntivi !. L'interfaccia firewire, viene vista dal Pc, come periferica di rete, quindi niente driver.
Il fatto che ti riconosca, collegandola come firewire, come periferica "Pinnacle System Marvin Series" è strano, anche perchè Marvin bus etc., etc. fanno riferimento a USB e Liquind.........
Ciao
__________________
MiVida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v