Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2005, 23:40   #1
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Inchiostri per ricariche: esperienze e consigli

Parte con questa discussione un esperimento per valutare se in questa sezione si possono raccogliere certe informazioni sui prodotti e/o rivenditori, in modo da dcercare di creare un data base che possa essere utile a tutti per valutare i propri acquisti

In questa discussione dovranno essere scritte soltanto le proprie esperienze ed i propri consigli in fatto di inchiostri per ricarica
Si prega di riportare le proprie esperienze, positive o negative che siano in relazione a prodotti acquistati dai vari rivenditori

EVITARE di postare i problemi quotidiani, del tipo "come si fa a fare questo o quello" o simili, che debbono rimanere materiale di discussioni ordinarie

EVITARE anche interventi del tipo "comprate qui che sono i migliori" o semplicemente "io mi sono sempre trovato bene da questi": non vogliamo proclami ne' interventi pubblicitari o pseudo tali, ma solo informazioni, da poter consultare in qualsiasi momento

La parola a voi adesso
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 10:45   #2
Tulkas
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 204
Attualmente ricarico le cartucce della mia Canon Pixma iP4000 con gli inchiostri di cartucciacanta.
Finora non mi hanno dato problemi; ho ricaricato le cartucce circa 6 o 7 volte senza problemi di compatibilita', o per lo meno non e' mai stato necessario fare cicli di pulizia o simili appena ricaricate le cartucce.
I risultati di stampa mi sembrano abbastanza buoni, anche se non ho avuto la possibilita' di confrontarli con altri inchiostri compatibili. Rispetto agli inchiostri originali non mi e' sembrato di notare moltissima differenza, pero' devo aggiungere che prima di ricaricare le cartucce non ho stampato su carta fotografica.
Tuttavia, riguardo alla fedelta' cromatica, posso dire che si possono notare delle leggere dominanze; in particolare sugli incarnati ho l'impressione che ci sia un leggero eccesso di giallo, mentre stampando un target comprendente molti colori ho notato una leggera dominanza del blu. Penso comunque che tutti gli inchiostri presentino in maniera piu' o meno marcata qualche dominanza; del resto ho sentito dire piu' di una volta che anche con gli inchiostri originali gli incarnati vengono un po' troppo rossi.
Per ottenere dei colori piu' fedeli sarebbe necessario utilizzare dei profili colore specifici per gli inchiostri e la carta utilizzati, ma l'attrezzatura necessaria per crearli e' un po' costosa; certo che se assieme agli inchiostri compatibili venissero forniti anche dei profili colore specifici per le principali carte fotografiche in commercio... ma questa e' un'altra storia.

Byez

Tulkas
Tulkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 00:03   #3
restimaxgraf
Senior Member
 
L'Avatar di restimaxgraf
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pavia (Italy) La città delle 100 torri...
Messaggi: 10294
confermo pure io la bontà degli inchiostri canterini!
come cromaticità direi molto simili agli originali, nessun problema di intasamento uggelli anche dopo diverse settimane di inutilizzo!il punto stampa direi buono forse tale e quale agli originali. testati sù canon
__________________
Ciao Pallino ora sei libero di scorazzare sereno sulla tua nuvoletta....non ti dimenticherò!
Xperia X10 black with feralab v30 rom
Motori 1/4 di impulso indietro...tenente Sulu ci porti fuori...
restimaxgraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 23:52   #4
troppotardi
Senior Member
 
L'Avatar di troppotardi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1631
Come ho trukkato la mia belva Epson R200....

Ciao,
x evitare di dissanguarsi sia con le cartucce originali che con le compatibili
l'unica cosa da fare è:

applicarvi il "flusso continuo",(70/100e.)
(esiste pure per altri modelli della epson)
è costituito da 6serbatoi esterni.

Poi è ' suff. procurarsi solo l' inchiostro da aggiungere.
x es.
www.refill.it
www.tuttoinchiostro.it
e sicuram. ce ne saranno altri simili

Con 6flaconi da 250ml.(100e.) io tiro avanti almeno 3mesi
stampando ogni giorno minimo una decina di photo A4.

La qualità dei colori è ottima(carta gramm. 255/280 glossy).

La resistenza allo sbiadimento x il formato 10x15 e 15x20 è ottima.
Un pò meno x le stampe a4, ke è meglio non esporre a lungo alla luce diretta.

Se dopo 300/500 photo la stampante si blocca per "usura"
niente panico dare un okkio a www.ssclg.com/epson
la si può "riformattare".

Dopo un anno la piccola r200 va avanti come una ruspa.

Ciao

Pamela
troppotardi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 00:51   #5
Bisteccone
Senior Member
 
L'Avatar di Bisteccone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2835
Qualcono ha provato la cartucce senza spugna?
Come ci si trova?
Le cartucce ad alimentazione continua sono una figata però costicchiano abbastanza...
__________________
Trattative sul forum
Bisteccone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 15:40   #6
suppaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Napoli
Messaggi: 680
Sapete dove trovare il CIS per le Stylus Color ed eventualmente quanto costa ?

Ho fatto una ricerca ma non l'ho trovato, probabilmente non so bene cosa cercare..


Ciao
suppaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2005, 19:19   #7
Adamkelno
Member
 
L'Avatar di Adamkelno
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 167
Anch'io dopo diversi mesi di incertezza, in cui ho ricaricato la mia R200 con cartucce originali Epson spendendo quasi 200 (duecento! ) euro per due ricariche, ho deciso alla fine di provare le ricariche fai da te. Confrontando le offerte dei vari siti specializzati, ho trovato i prezzi migliori su cartuXXe.it. Sul sito scrivono anche che i loro inchiostri son specifici per la tua stampante, inoltre mi hanno risposto molto gentilmente riguardo alcuni dubbi che avevo, mi son sembrati molto professionali insomma... Se c'è qualcuno che ha avuto esperienze di acquisto con loro, mi saprebbe dire se vendono prodotti di qualità? Grazie infinite a chi mi saprà rispondere.
__________________
|Fanno il deserto e lo chiamano pace|
Adamkelno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2005, 21:09   #8
overhead
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 335
io sono nella fase sperimentale: oggi ho ricaricato la prima cartuccia.
Gli inchiostri li ho comprati da nierle. www.nierle.it
overhead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 22:54   #9
Paolo31
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 155
Io ho preso un Kit di Refi.. circa 1 anno fa. Mi sono trovato bene anche se sarei desideroso di provare un kit di Cartu??e in quanto mi sembra di aver perso un po' in qualità rispetto agli inchiostri originali.

Qualcuno ha esperienza ?
Paolo31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2005, 23:34   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da overhead
io sono nella fase sperimentale: oggi ho ricaricato la prima cartuccia.
Gli inchiostri li ho comprati da nierle. www.nierle.it
Bene, facci sapere
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2005, 15:40   #11
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Sto usando da un po' di tempo gli inchiostri ( ricaricati su cartucce vuote con spugna ) comprati dalla Refill.
Per ora ( ormai da 7 mesi ), mi trovo molto bene.
I colori sono molto buoni, equivalenti agli originali.
Non mi hanno mai creato problemi di tappatura degli ugelli.

Ho pure comprato le cartucce compatibili, ma le devo ancora usare perchè aspetto di finiri gli inchiostri.

Ciauz
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 00:17   #12
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Con la mia Epson c84 gli inchiostri canterini vanno benissimo, per certi versi meglio degli originali, nel senso che sono più lucidi (i durabrite originali Epson sono sempre un po' matti rispetto agli inchiostri usati generlamente su altri modelli).

Il mio problema, però, è la carta; ultimamente sto stampando molto meno, perchè a conti fatti non mi conviene; se gli inchiostri si trovano ad un prezzo ragionevole, la carta costa tantissimo.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 11:56   #13
diablo2003
Junior Member
 
L'Avatar di diablo2003
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13
Ciao amici, vorrei sapere se la mia stampante Hp Deskjet 3820 ha le cartucce ricaricabili. Da come si presentano (senza tappi) non mi sembra,
Sapete una stampante (la più economica) che ha le cartuce facilmente ricaricabili?
Grazie!! [email protected]

http://xoomer.virgilio.it/federico_surace
diablo2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2006, 17:51   #14
Paolo31
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da diablo2003
Ciao amici, vorrei sapere se la mia stampante Hp Deskjet 3820 ha le cartucce ricaricabili. Da come si presentano (senza tappi) non mi sembra,
Sapete una stampante (la più economica) che ha le cartuce facilmente ricaricabili?
Grazie!! [email protected]

http://xoomer.virgilio.it/federico_surace

Trovi delle buone offerte in giro per la Epson D88 a 60 eurozzi. Le testine sono facilmente ricaricabili e il risultato con inchiostri specifici pigmentati è ottimo.

ciao
Paolo31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 19:49   #15
kolortime
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
EPSON R 1800 E CARTUCCE COMPATIBILI, o A3 di altra marca?

Sto valutando l'acquisto della r1800 espon, venendo da un'ottima esperienza con gli inchiostri di "cartuccia canta" mi chiedevo se potevo avere lo stesso risparmio con questa nuova stampante A3, o se per caso e' meglio provare con altri marchi.

Mi e' infatti stato detto che la R1800 ha problemi con gli inchiostri compatibili ,inoltre vorrei usarli con il SITEMA CIS a caricam. continuo.

Avete esperienze e consigli in merito?...oppure e' il caso di acquistare una stamp. A3 di altra MARCA (PENSAVO A CANON).??
kolortime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 00:27   #16
INKEL
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da diablo2003
Ciao amici, vorrei sapere se la mia stampante Hp Deskjet 3820 ha le cartucce ricaricabili. Da come si presentano (senza tappi) non mi sembra,
Sapete una stampante (la più economica) che ha le cartuce facilmente ricaricabili?
Grazie!! [email protected]

http://xoomer.virgilio.it/federico_surace
CIAO LA HP 3820 E' FACILMENTE RICARICABILE BASTA CHE CI PASSI CON IL DITO SOPRA L'ETICHETTA FACENDO UN PO' DI PRESSIONE COSI INDIVIDUI I FORI PER LA RICARICA CIAO
INKEL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2006, 01:57   #17
kolortime
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da kolortime
Sto valutando l'acquisto della r1800 espon, venendo da un'ottima esperienza con gli inchiostri di "cartuccia canta" mi chiedevo se potevo avere lo stesso risparmio con questa nuova stampante A3, o se per caso e' meglio provare con altri marchi.

Mi e' infatti stato detto che la R1800 ha problemi con gli inchiostri compatibili ,inoltre vorrei usarli con il SITEMA CIS a caricam. continuo.

Avete esperienze e consigli in merito?...oppure e' il caso di acquistare una stamp. A3 di altra MARCA (PENSAVO A CANON).??


nessuna news in merito al mio quesito???
kolortime è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 17:33   #18
Freeride
Senior Member
 
L'Avatar di Freeride
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Cavalese
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da INKEL
CIAO LA HP 3820 E' FACILMENTE RICARICABILE BASTA CHE CI PASSI CON IL DITO SOPRA L'ETICHETTA FACENDO UN PO' DI PRESSIONE COSI INDIVIDUI I FORI PER LA RICARICA CIAO

Quella del nero è sigillata sotto pressione, per ricaricarla devi spingere con un cacciavite la pallina che è sul fondo (guardando da sotto è coperta da un pellicola di plastica nera, da rimuovere), poi la riempi con l'inchiostro, chiudi il foro con una vite grossa tipo "fissa ventole da computer" (o ranella in gerco tecnico), la giri e la fai sgocciolare per un giorno in un bicchiere finche la pressione interna si ristabilisce e smette di perde.
Quella del colore ha tre tappini sopra, li spingi dentro con una punta, poi carichi l'inchiostro e chiudi tutti con uno scotch di carta.
Amen!
Freeride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:17   #19
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma il titolo della discussione l'avete letto?
Si parla di esperienze su inchiostri per ricariche, per avere magari un'informazione più approfondita su qualità, reperibilità e costi di questi prodotti
Non si parla di stampanti in offerta o stampanti facili da ricaricare
Poi, alla fine, si intasa tutta la discussione e l'informazione si diluisce in tanti interventi OT... e la funzione di questa discussione viene vanificata...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:41   #20
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ma il titolo della discussione l'avete letto?
Si parla di esperienze su inchiostri per ricariche, per avere magari un'informazione più approfondita su qualità, reperibilità e costi di questi prodotti
Non si parla di stampanti in offerta o stampanti facili da ricaricare
Poi, alla fine, si intasa tutta la discussione e l'informazione si diluisce in tanti interventi OT... e la funzione di questa discussione viene vanificata...
L'altro giorno, con un certo tremore, ho comprato al Lidl della carta fotografica a un prezzo incredibile: 50 fogli, formato A4, 210 g/m, 5760 dpi, marca Unicorn, a soli... 6,90 euro!

Sinceramente temevo fosse una fregatura, invece... incredibile! la carta è assolutamente neutra, non da' dominanti, è lucida, asciuga immediatmente, è bella resistente, come vera carta fotografica chimica. Con la mia epson c84 non ho avuto il minimo problema, ho solo dovuto calibrare leggermente il contrasto e niente più.

Tenete d'occhio le offerte, ogni tanto la rimettono in vendita. Oggi sono andato per comprarne qualche altro pacco ma, manco a dirlo, non vi era più nemmeno l'ombra...

mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v