Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2006, 09:33   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/17384.html

La serie Vaio AR supporta contenuti High Definition 1080p e integra un masterizzatore Blu-Ray. Risposta Sony a Toshiba Qosmio con HD DVD player

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:36   #2
tj_diego
Senior Member
 
L'Avatar di tj_diego
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 884
Bel giocattolino....
Ma sinceramente non saprei che farmene di un "PORTATILE" del genere!!!
tj_diego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:49   #3
Rush
Member
 
L'Avatar di Rush
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 134
Che spettacolo i VAIO... Sony in quanto a stile, ha davvero ben pochi rivali...
Rush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:52   #4
masterpol
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: varese
Messaggi: 319
per ora non necessito di un portatile, anche se questo come caratteristiche è formidabile .sicuramente quando uscirà "VISTA" ci farò un pensierino
masterpol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:55   #5
rpor
Member
 
L'Avatar di rpor
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: siracusa
Messaggi: 194
Non discuto la qualità ma addirittura "che spettacolo..", non mi sembra abbiano fatto sforzi immani.
Poi a che serve un display 17" da 1920X1200, a meno di volersi fare del male, proprio non lo so.
rpor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 09:56   #6
Pearl
Senior Member
 
L'Avatar di Pearl
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Genova & Imperia
Messaggi: 1320
Bello, peccatto che i masterizzatore Blu-Ray sarà sicuramente disponibile solo per la configurazione Top... tra un po di tempo quando saranno presenti nelle configurazion minori ci sarà da divertirsi... sarà bello soprattutto per i Dell che da sempre si posso configurare totalmente...
Pearl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:04   #7
RadeonDexter
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 123
"...per ritrovare un evento della medesima importanza bisogna risalire all'iintroduzione del colore in ambito televisivo..."

mi sembra un po esagerato... IMHO!
RadeonDexter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:06   #8
ilGraspa
Member
 
L'Avatar di ilGraspa
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia
Messaggi: 158
De gustibus,a me la forma proprio non piace...
E poi avrei preferito una tastiera di dimensioni standard alle 'cazzatine' che ci han messo in parte per tappare i buchi...
ilGraspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:14   #9
nxtway
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Venezia
Messaggi: 44
Ma è un portatile o una televisione?? Mi sembra che non si persegua più il corretto utilizzo di apparecchi di questo genere...ormai constato che c'è una deriva troppo forte esclusivamente verso l'intrattenimento.
nxtway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:20   #10
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Io ho dei GROSSI dubbi: Guardando solo alla risoluzione orizzontale 1920/1080 = 1.77 questo vuol dire interpolazione = perdita di qualità. Ha senso guardare un video in altissima risoluzione e poi andare a perdere di qualità? Tanto valeva tenerci il formato dvd...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 10:38   #11
spammone
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
Sinceramente questa moda di mettere la tastiere molto più strette della larghezza disponibile non la capisco, sembra una presa in giro. Poi definirli portatili questi monitor viaggianti, mettiamoci anche lo schermo lucido... deve essere proprio un "divertimento" usarlo in treno.... oh, ovviamente gusti miei.
spammone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:11   #12
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da spammone
Sinceramente questa moda di mettere la tastiere molto più strette della larghezza disponibile non la capisco, sembra una presa in giro. Poi definirli portatili questi monitor viaggianti, mettiamoci anche lo schermo lucido... deve essere proprio un "divertimento" usarlo in treno.... oh, ovviamente gusti miei.
Per la tastiera ti do perfettamente ragione!
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 11:48   #13
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
almeno potevano metterci la 7800, così almeno era perfetto pure per i giochi
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:05   #14
MaxP4
Senior Member
 
L'Avatar di MaxP4
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Montepulciano (SI)
Messaggi: 5367
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Io ho dei GROSSI dubbi: Guardando solo alla risoluzione orizzontale 1920/1080 = 1.77 questo vuol dire interpolazione = perdita di qualità. Ha senso guardare un video in altissima risoluzione e poi andare a perdere di qualità? Tanto valeva tenerci il formato dvd...
...mi sfugge qualcosa in questa affermazione!

I contenuti HD sono 1920x1080. Il monitor del Vaio è 1920x1200. Il filmato viene riprodotto correttamente a 1920x1080 con due sottili bande nere sopra e sotto senza nessuna interpolazione, senza nessuna perdita di qualità come del resto gia avviene in tutti i dispositivi che hanno quella risoluzione (come il mio monitorino per esempio).
__________________
Nikon NPS | Operatore/Pilota droni A1/A3 - A2 - IT-STS | DJI Mavic 3 Classic
Apple MacBook Pro 16" M1 Max | MacBook Air M4 13" | Apple Studio Display | iPad Pro 11" 256 Gb WiFi | iPhone 16 Pro 128 Gb | Watch Ultra 2
Nikon Z8 | Nikon Z30 | Nikkor Z 14-24/f2.8S - Z 24-70/f2.8S - Z 70-200/f2.8S - Z MC 50/f2.8 | DJI RS3 | DJI Osmo 360
MaxP4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:10   #15
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
- Cosa sono quei bordi intorno al LCD?

- LCD a specchio non si può vedè
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 12:59   #16
Rush
Member
 
L'Avatar di Rush
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Avezzano
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da rpor
Non discuto la qualità ma addirittura "che spettacolo..", non mi sembra abbiano fatto sforzi immani.
Poi a che serve un display 17" da 1920X1200, a meno di volersi fare del male, proprio non lo so.
Non avranno fatto sforzi immani, ma almeno si sono sforzati. Altri produttori di notebook sembra facciano cassonetti per quanto sono squadrati
__________________
ASUS P5B-Deluxe WiFi - Thermaltake Kandalf VB9000 - Thermaltake PurePower 680W - C2D E6600 370x9 _Aero4wThermalRight XP90c -2x1Gb DDR2 800 A-Data - XFX GF8800GTX 768MB XT - 4 S-ATA 250Gb -Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty - ||
Apple MacBookPro 17" C2D 2.33GHz 3Gb RAM - Travelstar 7k100 ||
Sony Vaio UX1XN - 32Gb SDD
Rush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:37   #17
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
Ma il monitor è ancora uno specchio come gli altri vaio?

Monitor lucido, fa ben colpo quando lo si vede, è bello. Ci si lavora un'oretta e ci si accorge di che merdosità assoluta sia: ci si rincoglionisce totalmente, è una delle cose più fastidiose che esistano.
In passato si è sempre tentato di togliere i riflessi dai monitor e sony cosa fa? ci mette sopra uno specchio perchè è più figo.
Boh! Forse pensano che si debba usare in una stanza completamente buia?
1920x1200 su un 17 è pazzesco per lavorarci, ma per guardare un film tuttavia non crea problemi, ci sono i dettagli piccoli ma quando si guarda la televisione non si sta lì a leggere le scritte di tre pixel, si guarda solo il film in generale e se è più definito è meglio. Tuttavia non per questo lo comprerei (blagh sony).
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 13:45   #18
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Alla fine

Dopo tutti sti anni era anche ora che qualcun'altro oltre a Dell cominciasse a montare pannelli ad alta risoluzione
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 14:20   #19
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
..mi sfugge qualcosa in questa affermazione!

I contenuti HD sono 1920x1080. Il monitor del Vaio è 1920x1200. Il filmato viene riprodotto correttamente a 1920x1080 con due sottili bande nere sopra e sotto senza nessuna interpolazione, senza nessuna perdita di qualità come del resto gia avviene in tutti i dispositivi che hanno quella risoluzione (come il mio monitorino per esempio).
Hai ragione mi sono confuso. Chiedo venia. Comunque il fatto che i contenuti HD a 1080 saranno interlacciati non mi esalta molto...

Ultima modifica di magilvia : 17-05-2006 alle 14:23.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2006, 14:25   #20
FiLoxXx
Member
 
L'Avatar di FiLoxXx
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Terni
Messaggi: 182
Per me i portatili per essere chiamati così non devono superare i 15" e i 3 Kg questi sono i miei limiti altrimenti per me non dovrebbero neanche essere definiti portatili, questo secondo i miei gusti ed esigenze.
FiLoxXx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1